Questo corso si propone di formare esperti in lingue moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale, con un programma che integra abilità di traduzione e competenze culturali. Gli studenti svilupperanno capacità di comunicazione in due lingue europee e americane, con un focus su linguistica e terminologie specifiche. Il percorso include un affinamento della riflessione metalinguistica e uno studio approfondito della cultura giuridica ed economica. Dopo la laurea, i laureati possono intraprendere carriere in istituzioni internazionali, istituzioni culturali e nelle rappresentanze diplomatiche, garantendo un’occupazione variegata nel campo della linguistica e traduzione.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Un Corso di vocazione internazionale che insegna a comunicare con padronanza in due lingue europee e americane e a comprendere il quadro culturale, storico ed economico-sociale-politico in cui esse si sviluppano.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale mira a raggiungere una sicura competenza in due lingue e civiltà europee e americane, sostenuta da buone conoscenze e capacità di comprensione del quadro culturale, storico, letterario e economico-sociale-politico di cui esse sono l'espressione.
La didattica della Laurea Magistrale
Il processo formativo centrale prevede, oltre a un affinamento delle capacità di riflessione metalinguistica e a una conoscenza delle più recenti analisi dei fatti di struttura e d'uso delle lingue, l'addestramento al loro uso quotidiano e professionale, orale e scritto, anche tenendo conto dei linguaggi settoriali e della loro specifica terminologia.