Questo master fornisce una preparazione completa in vari ambiti legati alla salute riproduttiva, affrontando temi come la fisiopatologia della riproduzione, l'andrologia clinica e le insufficienze endocrine. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche in diagnostica, malattie sessualmente trasmissibili e incongruenze di genere, sviluppando autonomia gestionale nella loro professionalità. Il master include anche esperienze pratiche in laboratori e ambulatori, preparandoli a svolgere attività clinica e di ricerca in diverse strutture specializzate.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Andrologia, riproduzione e sessualità garantisce la preparazione in campo biologico, genetico, embriologico, psicologico, nutrizionale, sulla diagnostica di laboratorio e sulla diagnostica strumentale nei settori inerenti la fisiopatologia della riproduzione, l’andrologia clinica, cause e trattamenti delle insufficienze endocrine del testicolo con le relative complicanze. Fornisce inoltre competenze nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili e delle incongruenze di genere.
Finalità del Master
Obiettivo del Master è l’acquisizione di autonomia gestionale con competenze specifiche e dedicate a ogni figura professionale.
La didattica del Master
Il Master prevede 282 ore di lezioni frontali, 30 ore di laboratorio e 250 ore di stage. Le lezioni frontali vengono organizzate in una serie di incontri residenziali di tre giorni l’uno.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3523 .