Questo master prepara professionisti nel campo della gestione del rischio clinico, fornendo competenze essenziali per identificare eventi avversi nel sistema sanitario e gestirli adeguatamente. Si concentra su aspetti fondamentali come la prevenzione, la gestione delle conseguenze e l'ottimizzazione delle risorse economiche. Attraverso un percorso formativo completo, comprese lezioni frontali e lavoro sul campo, i partecipanti acquisiranno conoscenze sui sistemi di rilevazione e comunicazione organizzativa, pronti a rispondere a sfide complessive nella sanità.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Gestione del rischio clinico contribuisce alla formazione teorico-pratica di professionisti nell’ambito della sanità, affinché possano acquisire delle competenze specifiche.
La didattica del Master
Il Master si svolge nell’arco di dodici mesi e la frequenza è obbligatoria. Il percorso formativo è articolato in una attività didattica frontale (lezioni, seminari) che si terranno in maniera duale (in presenza e in via telematica) sugli argomenti specifici di interesse nell’ambito della patient safety, leadership e quality improvement.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2625 .
Borse di Studio