Questo corso offre una solida formazione in ambito chimico-fisico, preparando professionisti capaci di progettare, sviluppare e modificare materiali per le moderne tecnologie. Grazie a un programma didattico pratico e teorico, gli studenti acquisiranno competenze nella realizzazione di materiali innovativi e nella gestione di processi complessi. Le opportunità professionali si estendono a diversi settori industriali e di ricerca, rendendo questo percorso altamente orientato al risultato.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
L’Ingegneria dei Materiali è un settore interdisciplinare e rivoluzionario che ha trasformato ogni aspetto della vita moderna introducendo via via materiali sempre nuovi e cruciali per lo sviluppo di nuove tecnologie e per la vitalità di numerose industrie.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso persegue i seguenti obbiettivi specifici: acquisizione della padronanza del metodo scientifico d'indagine e delle strumentazioni di laboratorio, di un'approfondita competenza nella scelta e nella realizzazione di materiali in funzione delle condizioni particolari d'impiego, nella messa a punto di nuovi materiali o combinazioni di materiali e nella ridefinizione ed estensione dei settori di utilizzazione dei materiali tradizionali ed avanzati e, infine, l'acquisizione di una solida preparazione nel settore delle tecnologie tradizionali ed innovative di produzione e lavorazione dei materiali e della capacità di ideare, pianificare, progettare e gestire processi complessi e/o innovativi.
La didattica della Laurea Magistrale
Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso attività didattica frontale, attività di laboratorio ed altre attività formative.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con requisiti