Professione: Ingegnere MeccanicoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
L'Ingegnere Meccanico è un professionista che si occupa della progettazione, sviluppo e produzione di sistemi, macchinari e componenti meccanici. È un'articolazione dell'ingegneria che si occupa di studiare le leggi della fisica per applicarle alla progettazione di sistemi e prodotti meccanici avanzati. Grazie alla specializzazione acquisita tramite i master postlaurea, l'Ingegnere Meccanico può operare in diversi settori industriali, tra cui l'industria auto, aerospaziale, energetica e delle tecnologie di produzione. Tra le sue principali competenze rientrano la progettazione di componenti meccanici, lo sviluppo di software di controllo e automazione, la valutazione e la selezione dei materiali, l'analisi delle prestazioni e l'ottimizzazione dei processi di produzione. La progettazione di sistemi avanzati richiede un'ottima conoscenza della matematica, della fisica e della meccanica dei fluidi, unita alla capacità di utilizzare strumenti avanzati di modelizzazione e simulazione. Inoltre, l'Ingegnere Meccanico deve essere in grado di lavorare in team multidisciplinari, comunicare in modo chiaro e preciso e tenere sempre in considerazione gli aspetti economici e di sicurezza dei propri progetti. Questa professione rappresenta una grande opportunità per i giovani laureati interessati a innovazione tecnologica e sviluppo industriale, in un settore in continua evoluzione e che richiede costantemente nuove e avanzate competenze.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
Diventa RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno dell’azienda in cui lavori oppure intraprendi una carriera come Consulente Esterno! Partecipa al Corso e completa tutti gli step per diventare RSPP QUALIFICATO E ABILITATO alla professione.
Il Master forma manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze trasversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivinicole. Promuove la collaborazione delle diverse professionalità presenti nel campo Turismo enogastronomico e della ristorazione.
Our two-year master programme will provide you with the competencies in mechanical and industrial engineering you need for the current industrial revolution!