Questo master è un percorso di apprendimento che combina attività didattica presso l’Ateneo e formazione sul posto di lavoro. Esso si rivolge a giovani ingegneri altamente motivati, offrendo una specializzazione nelle tecnologie di produzione legate all'Industria 4.0. Con 400 ore di formazione teorica e 1100 ore pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nelle nuove tecnologie digitali. L'obiettivo è formare professionisti capaci di sfruttare i big data, e la robotica collaborativa, ottimizzando i processi produttivi. In risposta agli sviluppi del settore, questo master prevede anche un forte impiego delle tecnologie abilitanti per una produzione più efficiente e innovativa.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master in Manufacturing 4.0 è incentrato sul tema del piano Industria 4.0, considerata come la quarta rivoluzione industriale, ed identifica il processo che sta portando alla produzione industriale automatizzata e interconnessa.
Finalità del Master
Il Master si rivolge a giovani ingegneri altamente motivati che acquisiranno una formazione specializzata nelle nuove tecnologie di produzione attraverso la conoscenza degli strumenti tecnici, organizzativi e gestionali del nuovo contesto di Industria 4.0.
La didattica del Master
La struttura didattica del master prevede: 400 ore di formazione presso l’Ateneo e 1100 ore di formazione presso il datore di lavoro da suddividere tra 700 ore relative al Project Work e 400 ore di autoapprendimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per la partecipazione al Master universitario di I livello in MANUFACTURING 4.0 i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione presso l’azienda partner; possesso all'atto dell’immatricolazione al Master della laurea magistrale (o di un titolo equivalente) in Ingegneria Aerospaziale, Biomedica, Chimica, Elettrica, Energetica e Nucleare, Gestionale, Informatica, Meccanica, Scienza e Ingegneria dei Materiali, dell’Automazione e Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria.
Candidarsi al Master
Le candidature dovranno pervenire unicamente tramite il portale Apply@PoliTo entro e non oltre le ore 14 (ora italiana) del 25 Gennaio 2024, pena esclusione dal processo di selezione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .