I Master a Cuneo sono principalmente orientati ad offrire ai laureati di primo e secondo livello una formazione specialistica in ambito turistico, ambientale o enogastronomico, senza trascurare la tutela del patrimonio storico, artistico e culturale. Università e business school presentano un panorama formativo abbastanza ampio ed articolato.
Un International MBA certificato AMBA, AACSB, EQUIS per dare una svolta alla propria vita e carriera. Due Campus Universitari (Italia – Francia), un servizio placement d’eccellenza, due diplomi Master ed un solo International MBA. Contattaci o vieni ad incontrarci alla LIUC Business School.
Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniIl Master in Sport Business Management prepara professionisti con una profonda conoscenza del settore sportivo in tutti i suoi aspetti, dalle dinamiche interne, ai modelli di business e alle pratiche di gestione. 4 mesi di formazione in aula + min. 3 mesi di stage o progetto consulenziale in azienda
Richiedi informazioniIl Master si rivolge sia a giovani neolaureati che a lavoratori occupati, interessati a cambiare professione o ad irrobustire le competenze possedute nell'area della gestione e sviluppo del personale. Il Master si articola in due percorsi - percorso impresa e percorso pubblica amministrazione.
Richiedi informazioniLa continua innovazione tecnologica e la crescente consapevolezza dei consumatori hanno reso l’eCommerce Manager una figura essenziale per le aziende che vogliono garantire la propria competitività nel futuro. Prezzo €4000+iva, fino al 31/03/2019 si potrà usuffruire dello sconto del 25% (€3000+iva)
Richiedi informazioniRivolto a laureati e laureandi in tutte le Facoltà, è un Master realizzato con l'Università Cattolica di Milano e rilascia un diploma di Master Universitario di 1° livello con riconoscimento 60 cfu.
Richiedi informazioniIl Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione.
Richiedi informazioniIl software CLO3D offre soluzioni che permettono ai designer, che operano nel settore moda e accessori, di innovare e ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze del software per rendere concreta la progettazione tridimensionale in ambito moda.
Richiedi informazioniIl Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Richiedi informazioniIl master dell’Università di Torino forma progettisti in ambito comunicazione on-line finalizzati ad una presenza web efficace: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer
Richiedi informazioniIl Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.
Richiedi informazioniIl corso intende fornire a laureati e professionisti, in possesso o meno di competenze nell’ambito della comunicazione, strategie e competenze utili a realizzare una presentazione, sapendo scegliere strumenti e materiali idonei, orientandosi correttamente verso l’interlocutore.
Richiedi informazioniIl Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Sales & Marketing.Grazie al taglio teorico-pratico delle lezioni, al termine del percorso tutti gli allievi avranno acquisito la necessaria preparazione per operare in contesti di lavoro nazionali e multinazionali.
Richiedi informazioniIl Master universitario di I livello in Business Administration ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze e le abilità necessarie per operare in ruoli manageriali ed imprenditoriali all’interno delle imprese, organizzazioni ed istituzioni.
Richiedi informazioniIl Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale, attraverso un approccio innovativo centrato sul cliente e sui nuovi comportamenti d’acquisto.
Richiedi informazioniIl Master ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate in ambito Retail, Trade Marketing, Category, Sales, oggi largamente richieste da primarie Aziende del Fashion, Retail, Jewelry, Lifestyle, Food, Consumer Goods.
Richiedi informazioniMaster post laurea rivolto alla formazione dei futuri Top Manager del settore Turistico Alberghiero. L’MSc in Hospitality and Tourism management di ESCP Business School si articola sui campus di Madrid e Torino e la Cornell University di NY.
Richiedi informazioniMASIEO dal 2003 ha un esito occupazionale pari al 100% con borsa di studio per ogni partecipante. Le aziende multinazionali (ad es. Ahlstrom, Denso, Michelin, ITT, Verallia,ecc.) lo usano come canale di recruitment di profili medio-alti da inserire con ruoli, ad es., di Production o RAMS Engineer.
Richiedi informazioniIl master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Richiedi informazioniMaster di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.
Richiedi informazioniMaster in alto apprendistato (assunzione fin dall'inizio del master); fornisce conoscenze di intelligenza artificiale, machine learning, big data, cloud computing e cybersecurity, oltre a metodi per sviluppare progetti innovativi con particolare attenzione a interaction design e user experience.
Richiedi informazioni