Professione: Consultant di impianti di cogenerazioneLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il consultant di impianti di cogenerazione è un professionista specializzato nella progettazione e nella gestione di sistemi di cogenerazione, cioè impianti in grado di generare contemporaneamente energia elettrica e termica a partire da una singola fonte di combustibile. In pratica, si occupa di sviluppare soluzioni tecniche per ottimizzare l'efficienza energetica degli impianti industriali o civili, riducendo i costi e l'impatto ambientale. Tra le mansioni tipiche di un consultant di impianti di cogenerazione ci sono la valutazione dei bisogni del cliente, la definizione dei requisiti tecnici e normativi, la creazione di progetti personalizzati, la supervisione delle fasi di costruzione e l'avvio e la gestione del sistema. Inoltre, il consultant di impianti di cogenerazione deve essere in grado di fornire soluzioni innovative per aumentare l'efficienza del sistema, mantenere i costi sotto controllo e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e ambiente. Questa professione richiede una preparazione tecnica avanzata, con conoscenze di meccanica, elettronica, informatica ed energia, ma anche abilità manageriali e capacità di lavorare in team.

TROVATI 12 MASTER [in 12 Sedi / Edizioni]

  • Master in Energy Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

    Logo Cliente
    View: 1.247
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche Basate su Energie Rinnovabili

    Università Cusano

    Il master si propone di formare professionisti nel settore delle energie rinnovabili e delle utility, dotati di competenze specialistiche per innovazione, sviluppo e gestione di reti energetiche basate su energie rinnovabili.

    View: 36
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Executive Master in Business Administration

    American Business School of Milan

    American Business School of Milan

    L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.

  • Master in Energy Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli "asset" dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati; - il funzionamento e l'organizzazione dei mercati dell'energia e delle borse; - i meccanismi di incentivazione in ambito rinnovabile ed efficienza; - le tecnologie di produzione dell'energia e le soluzioni di efficienza energetica; - l'analisi, la diagnosi e il miglioramento delle prestazioni aziendali in tema di sostenibilità, energia e ambiente; - lo sviluppo di nuovi business con particolare riferimento ai temi ambientali e dell'energia; - le soft skills, sempre più necessarie per operare all'interno di organizzazioni complesse.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Ingegneria Energetica

    Università di Pisa | Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni

    Questo corso forma una cultura tecnico-scientifica fondata sulla consapevolezza della centralità delle tematiche energetiche nel mondo contemporaneo, affrontando la necessità di ottimizzare le risorse e ridurre l'impatto ambientale.

    View: 67
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Tecniche Avanzate per la Gestione Degli Impianti di Produzione del Cemento

    Politecnico di Torino

    Questo master è finalizzato alla formazione di professionisti da inserire in ruoli operativi su tutta la catena di produzione, con particolare attenzione all'efficienza, al risparmio energetico e alla sostenibilità.

    View: 32
    Master di secondo Livello
    Durata:24 Mesi
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni