Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche Basate su Energie Rinnovabili

Università Cusano
Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche Basate su Energie Rinnovabili

Questo master forma professionisti nel settore delle energie rinnovabili e delle utility, dotati di competenze specialistiche per innovazione, sviluppo e gestione di reti energetiche basate su energie rinnovabili. Grazie ai recenti interventi legislativi, il settore energetico si è avviato verso il regime della libera concorrenza aprendo la strada a nuove figure professionali. L’università ha istituito questo master allo scopo di preparare giovani laureati a possibilità di carriera nel settore energetico rinnovabile. Gli obiettivi del master includono la formazione di professionisti preparati a rispondere alle sfide economiche poste da un settore in continua evoluzione, mediante l'acquisizione di conoscenze e strumenti operativi necessari per operare con elevati livelli di competenza e professionalità. Il percorso formativo è incentrato su tematiche inerenti alla messa a punto di sistemi integrati per la produzione distribuita di energia elettrica e calore basati su fonti di energia rinnovabile, con un totale di 1500 ore di impegno complessivo e 60 CFU.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Grazie ai recenti interventi legislativi, il settore energetico si è avviato negli ultimi mesi verso il regime della libera concorrenza aprendo la strada a nuove figure professionali dotate di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.

Finalità del Master

L’università, nell’ottica di un ampliamento della propria offerta formativa, ha istituito il master di II livello in Innovazione, sviluppo e gestione di reti energetiche basate su energie rinnovabili allo scopo di preparare giovani laureati a possibilità di carriera nel settore energie rinnovabili.

La didattica del Master

Il master avrà durata pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. L’attività didattica si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 e sarà articolata in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; un congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; verifiche intermedie. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche basate su energie rinnovabili è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione. Il Master si rivolge a laureati e neolaureati in possesso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Civile, Energetica o Informatica, che intendano acquisire le competenze necessarie per operare all’interno di imprese del settore energetico ed ambientale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1300 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche Basate su Energie Rinnovabili in sintesi:

Esplora il Futuro delle Energie Rinnovabili

Il Master in Innovazione, Sviluppo e Gestione di Reti Energetiche Basate su Energie Rinnovabili offerto dall'Università Cusano è un percorso di formazione unico ed esclusivo, progettato per quelli che ambiscono a diventare professionisti di spicco nel settore energetico rinnovabile.

Possibilità di Carriera e Sviluppo

Sfrutta l'opportunità per acquisire competenze specialistiche richieste da un mercato in continua evoluzione e posizionati al centro della transizione energetica verso fonti più pulite e sostenibili.

Investimento nel Tuo Futuro

  • Totale ore di impegno: 1500
  • CFU acquisibili: 60
  • Modalità e-learning: Accesso 24 h\24
  • Costo del Master: €1300

Ammissione e Requisiti

Aperto a laureati in Ingegneria e discipline correlate, che aspirano ad eccellere nel settore delle energie rinnovabili. Scopri i requisiti e candidati ora per la prossima edizione del master.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni