Questo master offre una formazione approfondita nella gestione infermieristica in situazioni critiche, combinando 400 ore di insegnamento in aula con 300 ore di tirocinio pratico. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate necessarie per operare in contesti ospedalieri e extraospedalieri, affrontando emergenze e traumi. Il programma include formazione su tecniche avanzate e gestione delle vie aeree, oltre a preparare gli studenti per ruoli specialistici in terapie intensive e pronto soccorso. Questo master è un'opportunità fondamentale per avanzare nella carriera infermieristica e per acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore sanitario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Assistenza infermieristica in area intensiva e dell’emergenza fornisce le competenze necessarie per la gestione infermieristica delle situazioni di criticità nell’adulto, in contesti ospedalieri ed extraospedalieri.
Finalità del Master
Le attività d’aula mirano a far acquisire competenze avanzate trasversali quali identificazione, pianificazione, attuazione e valutazione degli interventi di assistenza avanzati; abilità comunicative; capacità di lavorare in team multiprofessionali.
La didattica del Master
La didattica in aula prevede 400 ore suddivise tra lezioni frontali, laboratori ed esercitazioni. Le giornate di lezione sono solitamente intensive comprensive cioè di mattina e pomeriggio.
Certificazioni e Crediti del Master
Il corso prevede il riconoscimento dei corsi: BLSD, ACLS, PHTLS e del corso Sicurezza specifico – Alto Rischio (D.Lgs. 81/08) per gli studenti che, una volta ammessi, presenteranno documentazione che verrà valutata idonea dalla Segreteria del Master.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a tutti i professionisti infermieri in possesso della laurea triennale o del titolo equipollente, possono parteciparvi con riserva anche i laureandi della sessione di laurea di novembre-dicembre 2024.
Candidarsi al Master
Il Master è a numero chiuso. La modalità di selezione è a punteggio, la valutazione dei titoli e degli anni di esperienza lavorativa avviene attraverso il Curriculum Vitae presentato in fase di pre-iscrizione. A tale punteggio si aggiunge quello della prova orale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2603 .