Questo master offre una formazione approfondita sulle biobanche, preparando professionisti per gestire strutture, attrezzature e sfide nel settore. Gli studenti acquisiranno competenze in organizzazione, gestione sostenibile e applicazione di conoscenze scientifiche in rilevanti ambiti professionali come le biobanche nazionali e internazionali, ricerca in medicina e industria farmaceutica. Saranno in grado di implementare una biobanca a livello nazionale e internazionale, gestire campioni e applicare metodologie utili nel biobanking. L'integrità del processo formativo è garantita tramite interazioni pratiche e teoriche con esperti del settore e attraverso visite a biobanche attive.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Biobanche di ricerca prepara in materia di sviluppo e competenze sulla struttura, gestione, attrezzature e sfide delle biobanche, nonché sulle opportunità di networking del settore.
Finalità del Master
L’obiettivo è preparare professionisti esperti per l’applicazione in rilevanti ambiti professionali, quali: Biobanche nazionali e internazionali, Ricerca medica e di base, Industria farmaceutica, Aziende diagnostiche.
La didattica del Master
Il Master si articola in 300 h di corso: 84 h di lezione frontale, 90 h di lezioni a distanza, 80 h di laboratorio, 10 h di esercitazioni, 30 h di seminari e 6 h di testimonianze di esperti. Le ore di lezione frontale, i seminari e le testimonianze di esperti sono prevalentemente a distanza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati negli ambiti delle scienze naturali, mediche, farmaceutiche o di area applicativa in scienze ingegneristiche biomediche.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2823 .
Borse di Studio
BBMRI.it sta valutando la possibilità di mettere a disposizione borse di studio ai partecipanti a progetti di formazione, tra cui anche il Master in oggetto.