Master in Nfcc - Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica

Università degli Studi di Padova
Master in Nfcc - Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica

Questo master forma professionisti capaci di integrare conoscenze giuridiche e psicologiche, preparandoli a ruoli di consulenti tecnici in ambito civile e penale. Attraverso l'acquisizione delle competenze necessarie, i partecipanti assimileranno metodologie scientifiche adeguate per assistere avvocati e operatori del processo. Il corso si propone di fornire solide basi teoriche e pratiche, preparando i laureati all'interazione attiva nei contesti giuridici e forensi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Neuropsicologia forense e criminologia clinica prepara i partecipanti rispetto ai diversi ambiti della psicologia forense e criminologia. Il corso sviluppa competenze e abilità specifiche relative a: capacità di integrare le conoscenze per applicarle alla realtà forense o criminologica; stesura di una relazione di consulenza tecnica e perizia; assistenza e consulenza agli operatori del processo.

Finalità del Master

Il Master forma figure professionali capaci di rivestire ruoli di consulenti tecnici di parte e d’ufficio, sia in ambito civile che penale, e quindi di seguire le corrette metodologie scientifiche in tutti i contesti in cui vengono coinvolti.

La didattica del Master

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente di sabato, con tre settimane intensive (con lezione dal lunedì al sabato) nel corso dell’anno. In aggiunta verranno organizzati incontri di osservazione di attività peritale e delle metodologie peritali condotte da docenti. La didattica sarà articolata in lezioni, seminari, testimonianze esperti, stage, project work e prova finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4023 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Nfcc - Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica in sintesi:

Scopri il Master in NFCC - Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica all'Università degli Studi di Padova

Preparati a diventare un professionista nel campo della neuropsicologia forense e criminologia clinica. Questo master offre un percorso formativo unico, integrando conoscenze giuridiche e psicologiche, essenziali per operare efficacemente come consulenti tecnici sia in ambito civile che penale. Attraverso un mix di lezioni, seminari e stage, i partecipanti svilupperanno competenze specifiche in perizie, consulenze e nell'assistenza agli operatori del processo.

  • Apprendimento tramite lezioni, seminari, stage e project work.
  • Preparazione alla stesura di relazioni di consulenza tecnica.
  • Metodologie scientifiche applicate al contesto forense e criminologico.

Il programma didattico, articolato anche in settimane intensive, è pensato per garantire una formazione pratica e teorica completa, mirata a soddisfare le esigenze del mercato del lavoro in ambiti altamente specializzati. Scopri come accedere a questo percorso di eccellenza e dar vita alla tua carriera in neuropsicologia forense presso l'Università degli Studi di Padova.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni