Laurea magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Laurea magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Questo corso fornisce una preparazione specialistica nei settori delle scienze forestali e ambientali, mirata a sviluppare competenze in gestione e tutela dei sistemi naturali. Gli studenti possono scegliere diversi piani di studio e acquisire le abilità necessarie per operare in contesti pubblici e privati, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell'ambiente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Un corso specialistico multidisciplinare (offre una formazione di tipo biologico, tecnico-ingegneristico ed economico) pensato per rispondere agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e per preparare figure professionali consapevoli della complessità dei sistemi naturali, semi-naturali e antropizzati.

Finalità della Laurea Magistrale

Chi studia acquisisce piena consapevolezza della complessità dei sistemi naturali, semi-naturali e antropizzati e dei relativi variegati problemi che derivano dalla necessità di coniugare la gestione delle risorse e la loro tutela, con una specifica attenzione agli ecosistemi di foresta, di prateria, alle acque e al suolo, soprattutto in territorio montano.

La didattica della Laurea Magistrale

E' prevista l'articolazione nei seguenti piani di studio: Filiera legno (FL), Protezione del territorio (PT), Sistemi Agroforestali (SAF), Tutela della biodiversità (TB); Verde urbano e periurbano (VUP).

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Laureate e laureati possono sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della libera professione nell'ambito della Sezione A dottori agronomi e dottori forestali dell'albo professionale dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Forestali e Ambientali in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali all'Università degli Studi di Padova

Ultima chiamata per i futuri specialisti della gestione e tutela dei sistemi naturali. Questo master, radicato nel Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali, è la tua porta verso una carriera di impatto nel campo delle scienze ambientali.

Piani di Studio Personalizzabili

Seleziona tra diversi percorsi: Filiera legno, Protezione del territorio, Sistemi Agroforestali, Tutela della biodiversità, e Verde urbano e periurbano per una formazione su misura.

Finalità del Master

Un programma progettato per affrontare le sfide dell'Agenda 2030, con l'obiettivo di formare professionisti in grado di integrare la gestione delle risorse naturali con la loro conservazione, specialmente in aree montane e forestali.

Certificazioni e Carriera

Alla conclusione, i laureati sono eleggibili per l'esame di abilitazione nella Sezione A dottori agronomi e dottori forestali dell'albo professionale, spalancando le porte a numerose opportunità di carriera.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni