Questo master prepara medici specializzati in urologia ad acquisire competenze nelle procedure diagnostiche e operative endourologiche, affrontando malformazioni congenite, stenosi, calcoli e neoplasie ureterali. Il percorso formativo include lezioni sui diversi aspetti della fisiologia e anatomia dell’uretere, oltre che sulle tecniche innovative in chirurgia laparoscopica robot-assistita. Saranno previste sessioni pratiche e discussioni di casi clinici, garantendo un apprendimento attivo e diretto in sala operatoria. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di implementare efficacemente le loro competenze endourologiche nel campo lavorativo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in tecniche avanzate nella terapia delle patologie dell’uretere prepara medici specializzati in urologia ad acquisire tutte le competenze nelle procedure diagnostiche e operative endourologiche, mirate al trattamento delle principali patologie ureterali nell’adulto e nel bambino (malformazioni congenite, stenosi, calcoli e neoplasie ureterali).
Finalità del Master
Il Master è orientato a fornire tutte le competenze nell’inquadramento diagnostico delle patologie ureterali del bambino e dell’adulto e a far applicare le soluzioni terapeutiche più idonee, in linea con le tecniche endourologiche e di chirurgia robotica più recenti e avanzate.
La didattica del Master
La didattica sarà esclusivamente in presenza, per consentire al masterizzando di partecipare in diretta alle attività della sala operatoria di endourologia e di chirurgia robotica dedicate e in una fase successiva di rivedere criticamente insieme con gli operatori i video delle procedure a cui ha assistito.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master in Tecniche avanzate nella terapia delle patologie dell’uretere si rivolge ai medici specializzati in Urologia.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .
Borse di Studio