Questo corso erogato in lingua inglese e in modalità blended prepara a ideare, pianificare e gestire impianti e servizi dell'industria alimentare, con un forte focus sulla sicurezza. Gli studenti acquisiranno competenze interdisciplinari che li rendono adatti a operare in vari ambiti occupazionali, dalla progettazione alla gestione dei processi, prestando attenzione ai requisiti di qualità e sostenibilità.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di laurea magistrale in Food Industry Engineering ha l'obiettivo di formare una figura professionale in grado di ideare, pianificare, progettare e gestire processi, impianti, sistemi e servizi tipici dell'industria alimentare, con particolare attenzione ai problemi della sicurezza.
Finalità della Laurea Magistrale
Nell'ambito dell'industria alimentare la progettazione e la gestione della sicurezza è paritetica e contestuale rispetto alla progettazione e alla gestione delle macchine e degli impianti, nonché alla scelta e definizione dei processi e delle operazioni unitarie necessarie alle trasformazioni dell'industria alimentare.
La didattica della Laurea Magistrale
Il corso, erogato in lingua inglese, in modalità blended, è connotato da una forte interdisciplinarietà, con il coinvolgimento di aree scientifiche quali l'Igiene degli Alimenti, la Microbiologia e le Tecnologie alimentari.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con requisiti