Laurea magistrale in Clinical, Social and Intercultural Psychology

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)
Laurea magistrale in Clinical, Social and Intercultural Psychology

Questo corso forma specialiste e specialisti nelle relazioni intergruppo e nella diversità culturale, preparandoli a lavorare in contesti multiculturali. Includendo attività diversificate e un tirocinio, il percorso è progettato per sviluppare competenze nell'intervento psicologico interdisciplinare. La privacy del candidato è una priorità, e il corso offre opportunità di esperienza all'estero e accesso a un network professionale internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso struttura il suo programma attorno al tema centrale dell’intercultura e della sua espressione nei principali ambiti della psicologia.

Finalità della Laurea Magistrale

Obiettivo principale del corso è quindi formare specialiste e specialisti delle relazioni intergruppo e della diversità culturale capaci di proporre soluzioni destinate a favorire il benessere dell'individuo inserito in una realtà culturale sempre più complessa.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di laurea ha una durata biennale e prevede attività diversificate quali lezioni frontali, attività in piccoli gruppi e un tirocinio che consentirà l'applicazione delle proprie conoscenze all'interno di organizzazioni esterne all'Università.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Clinical, social and intercultural psychology abilita all'esercizio della professione di psicologo, ai sensi della legge 8 novembre 2021, n. 163 e successivi decreti attuativi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'ammissione è riservata a studentesse e studenti con un background in psicologia (triennale o equivalente in Psicologia) e una certificazione di lingua inglese di livello B2 o superiore.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il voto di laurea o la media dei voti stabilirà la graduatoria. Solo in caso di parimerito verranno valutate le eventuali esperienze di tirocinio documentate.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Clinical, Social and Intercultural Psychology in sintesi:

Laurea Magistrale in Clinical, Social and Intercultural Psychology presso l'Università degli Studi di Padova

Scopri un percorso avanzato dedicato ad arricchire le tue competenze in ambito psicologico interculturale. Questo programma ti prepara a navigare e intervenire efficacemente all'interno di contesti multiculturali, attraverso un'esperienza formativa unica che include tirocini professionali e opportunità internazionali.

Obiettivi del Corso

  • Formazione di specialisti in relazioni intergruppo e diversità culturale.
  • Sviluppo di competenze per il benessere individuale in contesti multiculturale.
  • Abilitazione alla professione di psicologo, secondo le normative vigenti.

Ammissione e Didattica

Requisiti: laurea in Psicologia, certificazione inglese B2+. La didattica include lezioni, gruppi di lavoro e tirocinio. Scopri come trasformare la tua passione per la psicologia in una carriera internazionale con il nostro master.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni