Questo corso si propone di fornire le conoscenze fondamentali della farmacovigilanza, evidenziando gli aspetti regolatori e organizzativi, utili per la gestione delle segnalazioni in farmacovigilanza, inclusi bioetica e registrazione dei farmaci. Inoltre, affronta i problemi delle strutture di farmacovigilanza e la loro qualità, preparando i discenti a operare in ambiti pubblici, privati e industriali, con l'opportunità di aggiornarsi continuamente e utilizzare strumenti informatici per la consultazione di banche dati e della letteratura scientifica.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso di perfezionamento Farmacovigilanza si prefigge di fornire le conoscenze di base della farmacovigilanza, negli aspetti regolatori e organizzativi, che possono essere applicate in strutture pubbliche e private.
Finalità del Corso
La formazione relativa al Corso può essere impiegata nella gestione delle segnalazioni in farmacovigilanza, negli aspetti bioetici, nella registrazione dei farmaci e nella farmacovigilanza di farmaci biologici, vaccini, biosimilari, prodotti fitoterapici e cosmetici.
La didattica del Corso
Il corso si tiene interamente in modalità sincrona via Zoom, da remoto. I moduli prevedono fino a un massimo di 60 ore divise in 10 giornate (di giovedì e venerdì) da 6 ore cadauna.
Ammissione al Corso
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 1223 .