Master Arte, Collezionismo e Mercato

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master Arte, Collezionismo e Mercato
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master, grazie alla partnership di aziende leader come Open Care – Servizi per l’Arte e ML Fine Art, intende avvicinare gli studenti alle best practices che caratterizzano il mercato dell’arte, aprire interlocuzioni fattive con artisti e antiquari, comprendere le logiche che sottendono alla gestione di gallerie, case d’asta, archivi d’artista e infine offrire uno scenario dettagliato dei servizi di conservazione, restauro, assicurazione, custodia e logistica.

Contatti
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
15/dic/2025
05/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

Il Master, grazie alla partnership di aziende leader come Open Care – Servizi per l’Arte e ML Fine Art, intende avvicinare gli studenti alle best practices che caratterizzano il mercato dell’arte, aprire interlocuzioni fattive con artisti e antiquari, comprendere le logiche che sottendono alla gestione di gallerie, case d’asta, archivi d’artista e infine offrire uno scenario dettagliato dei servizi di conservazione, restauro, assicurazione, custodia e logistica.

Finalità del Master

Il Master si rivolge in via prioritaria a laureati triennali/magistrali e/o vecchio ordinamento in Beni culturali, Economia e gestione dei Beni culturali, Lettere e Filosofia, ma anche coloro i quali, a partire da corsi di laurea differenti, siano in grado di dimostrare esperienze e competenze fondate su una solida formazione culturale e storico-artistica.

Profilo professionale

Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

Le professioni specifiche per le quali il Master intende formare sono:

Art dealer, Art advisor, Gallerista, Mercante d’arte, Specialista presso case d’aste, Curatore di collezioni private, aziendali, bancarie, presso archivi d’artista e Fondazioni, Registrar, Specialista presso società di custodia/movimentazione di opere d’arte, Art & Finance Specialist.

La didattica del Master

Il Master universitario di I livello, è strutturato in 1750 ore distribuite nell’arco di un anno accademico, corrispondenti a 70 CFU.

Le lezioni si terranno part-time dal 12 gennaio al 12 luglio 2026, per tre giorni settimanali con svolgimento serale dalle ore 18:00 alle ore 21:00 e con svolgimento full time per alcune giornate del sabato.

Il corso si articola in un mix di lezioni frontali, lezioni presso i laboratori di restauro e le strutture di Open Care, visite presso gallerie, case d’asta, fiere d’arte, collezioni private, corporate, bancarie e di fondazioni, esercitazioni, testimonianze e lavori di gruppo.

Il Master, attraverso una didattica affidata ai migliori professionisti, intende far acquisire al corsista una completa prospettiva del sistema del mercato dell’arte.

Si avvale, inoltre, di una piattaforma on line sulla quale i corsisti potranno trovare materiali utili allo studio. Per lo svolgimento delle esercitazioni potranno inoltre avvalersi di strumenti informatici e gestionali (ad esempio piattaforma Artprice). È obbligatorio frequentare almeno il 75% delle lezioni.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Eventi relativi al Master

Dai valore al tuo talento!#OpenEveningUnicatt

10 giugno alle 17.00

Non sai come proseguire gli studi? Ti piacerebbe avere un quadro completo dei corsi e delle agevolazioni a disposizione? Vieni a conoscere da vicino l'offerta formativa di Master, Dottorati, Scuole di Specializzazione e corsi di Formazione continua. Potrai incontrare i coordinatori dei corsi e scoprire le borse di studio disponibili.

Nei chiostri della sede saranno disponibili desk specifici per ogni percorso, dove sarà possibile svolgere colloqui con i direttori, coordinatori, tutor, diplomati master

consulta il programma e partecipa!

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

70%
Docenti universitari
20%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master Arte, Collezionismo e Mercato in sintesi:

Perché Scegliere Il Master in Arte, Collezionismo e Mercato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Arte, Collezionismo e Mercato, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta un percorso formativo d'eccellenza per chi desidera emergere nel dinamico e appassionante mercato dell'arte. Grazie alla collaborazione con Open Care – Servizi per l’Arte e ML Fine Art, questo master apre le porte alle migliori pratiche del settore, promuovendo un'intesa diretta con artisti, antiquari e professionisti del campo.

Il Tuo Percorso nel Master

Il programma del Master in Arte, Collezionismo e Mercato è concepito per trasmettere una conoscenza approfondita delle dinamiche che regolamentano il mercato dell'arte. Con una durata di 1750 ore e un costo di 7000€, il master offre una formazione part-time, ideale per conciliare studio e impegno professionale. Rivolto a laureati in Beni Culturali, Economia, Lettere, Filosofia e ambiti affini, prepara figure professionali come Art Dealer, Art Advisor, Gallerista e Curatore di collezioni, dotandoli di competenze indispensabili per brillare nel settore.

Metodologia Didattica Avanzata e Opportunità Uniche

Attraverso un approccio che combina lezioni frontali, laboratori di restauro, visite presso entità di preminenza nel mercato dell’arte e l’utilizzo di strumenti gestionali come la piattaforma Artprice, il Master garantisce un’immersione totale nell’universo dell’arte. La partecipazione a eventi esclusivi e l’accesso a piattaforme online per la consultazione del materiale di studio complementano l’offerta formativa, per un’esperienza educativa senza pari.

Dettagli su Iscrizione e Opportunità Finanziarie

Il Master si svolgerà a Milano, con una scadenza iscrizioni fissata per il 15 dicembre 2025 e avviamento dei corsi il 05 gennaio 2026. Per sostenere l'accessibilità allo studio, sono disponibili varie opzioni di borse di studio e agevolazioni finanziarie, rendendo il Master accessibile a un numero maggiore di candidati motivati e meritevoli.

Conclusione

Optare per il Master in Arte, Collezionismo e Mercato significa scegliere un percorso di studi che non solo eleva le competenze professionali ma apre anche le porte a una carriera di successo nel vibrante mercato dell'arte. Con la guida di esperti del settore e un approccio didattico all'avanguardia, gli studenti possono aspettarsi di diventare i prossimi leader nel campo dell'arte, del collezionismo e del mercato globale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni