Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Università Cattolica del Sacro Cuore

Il master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) erogato dall'Università cattolica del Sacro cuore è rivolto: agli studenti in possesso di qualsiasi laurea di primo livello e provenienza; agli imprenditori di imprese di tutte le dimensioni e settori; ai giovani e aspiranti imprenditori e manager;che intendono completare la propria preparazione accademica o maturata nell'esperienza aziendale approfondendo i temi dei mercati e del management internazionale. Il master è utile anche per preparare i successori a un più efficace passaggio generazionale dell'impresa.Obiettivo del master è presentare, secondo un approccio concreto, i principali temi del management delle imprese locali e globali e del global business.Sono ammessi anche studenti non laureati in qualità di uditori. Sono previste agevolazioni.

UFFICIO MASTER BRESCIA Website

  • 0302406520
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

        Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business)

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Brescia - Italia

                      Obiettivo del master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business)  è presentare, secondo un approccio concreto, i principali temi del management delle imprese locali e globali e del global business.

                      Il master, organizzato per il 80% online e il 20% in presenza (un sabato al mese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia) affronta i seguenti temi del management locale e internazionale:

                      Economia aziendale e management; Dinamiche dell'economia globale; Business plan per il mercato locale e internazionale; Budget e bilancio locale e internazionale; Comunicazione aziendale e marketing internazionale; Technology for business Impresa 4.0; International business and management; Business english; Introduzione al tedesco per l'export (o Business english 2); Responsabilità sociale dell'impresa; Internazionalizzazione delle imprese & sales management; Doing business worldwide and international logistics.

                      Inoltre saranno effettuati approfondimenti specifici sui principali mercat esteri: fare business in Cina, in Europa, nei Paesi Arabi, in Russia, in America Latina, ecc.

                      Il master si svolgerà da ottobre a novembre e le lezioni saranno tenute da docenti universitari e da professionisti particolarmente qualificati e riconosciuti come testimoni privilegiati negli ambiti tematici del master. Il master prevede lo svolgimento di un project work e lo stage è facoltativo. Il master è anche compatibile con l'impegno lavorativo.

                      Il Master si terrà in lingua italiana

                      Sono previste agevolazioni. Consultare il sito web



                      Gli sbocchi professionali previsti per coloro che conseguiranno il titolo di master
                      universitario in Direzione delle imprese locali e globali (new global business)
                      sono i seguenti:

                      • posizioni imprenditoriali e manageriali nelle imprese locali e globali;
                      • posizioni di export manager e di general management;
                      • consulente aziendale per lo sviluppo dei mercati esteri e dell’internazionalizzazione delle imprese;
                      • creazione e gestione di startup di nuove imprese con business locali o internazionali.



                      Il corso è articolato in:

                      • 12 moduli d'insegnamento (47 CFU totali), pari 288 ore di lezione (di cui 96 ore in presenza);
                      • 867 ore di studio personale;
                      • 10 webinar da 2 ore ciascuno;
                      • 200 ore di stage (facoltativo) 
                      • 325 ore attività di project work (13 CFU)

                      Il master comprende lo svolgimento dell'eventuale stage, il superamento di tutti gli esami intermedi e la predisposizione di una relazione finale.

                      Agli studenti è fatto obbligo di frequentare i due/terzi del monte ore complessivo di lezioni e altre attività didattiche.

                      Il calendario del master si articola in moduli di lezione mensili on line che saranno erogate in diretta due lunedì e due venerdì al mese (dalle ore 16.00 alle 20.00). Inoltre una volta al mese è prevista una lezione in presenza indicativamente al sabato (9.00-18.00).

                      Deadline invio candidatura:

                      30 SETTEMBRE 2022

                      Ai primi 17 che si iscriveranno entro il 15 settembre 2022, sarà applicato uno sconto pari al 14%, equivalente a € 500. L'iscrizione al master costerà in questi casi 3.000 euro anziché 3.500 euro. Le riduzioni saranno applicate seguendo l'ordine cronologico delle iscrizioni, fino ad esaurimento delle stesse.

                      • Laurea primo livello
                      • Laureandi
                      Frequentare questo master ha un costo di € 3500 Esente IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

                      • Tutoraggio
                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi

                      Totali:

                      42

                      Professione Corpo Docente:

                      20%
                      Docenti universitari
                      20%
                      Professionisti
                      20%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      20%
                      Manager
                      20%
                      Imprenditori
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Cattolica del Sacro Cuore (57)
                      Nome del Master
                      Master in International Marketing Management Milano
                      Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                      Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità Milano
                      Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                      Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                      Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                      Master in Sport e Intervento Psicosociale Milano
                      Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                      Master User Experience Psychology Milano
                      Master in Marketing Management
                      Master in Finanza Sostenibile Milano
                      Master in International Business - MIB Milano
                      Master in Arts Management Milano
                      Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                      Advanced global studies - MAGS Milano
                      Master in Corporate Communication Milano
                      Master Digital Innovation & Fintech: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo
                      Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                      Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                      Master in International Cooperation and Development Milano
                      Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                      Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                      Brescia
                      Master in Comunicazione Musicale Milano
                      Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                      Master in Data Science for Management Milano
                      Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                      Master in Digital Communications Specialist Milano
                      Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali
                      Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                      Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                      Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                      Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                      Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                      Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                      Master in Artiterapie e Terapie Espressive Milano
                      Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                      Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                      Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                      Master in Credit Risk Management Milano
                      Master Fare Radio, Produzione e Management dei Prodotti Radiofonici Milano
                      Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                      Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                      Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                      Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                      Master in Accounting & Auditing Milano
                      Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                      Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori Milano
                      Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                      Master in le funzioni organizzative in Protezione Civile, sicurezza e difesa civile Milano
                      Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                      Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                      Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                      Master in Comunicare lo Sport Milano
                      Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT