Master in Arts Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

The Master in Arts Management from Cattolica University offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective. Students will have the opportunity to undertake a rigorous training in humanities (e.g. the history of visual and performing art) and a solid economic and managerial preparation (e.g. cultural policy, accounting and fundraising for the arts, HR management for the creative industries). Lectures will be held in the heart of Milano, allowing students to merge the learning experience with the cultural atmosphere of the city. Besides classes, students will have the opportunity to practice their knowledge through field projects and internships.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.
The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective. Students will have the opportunity to undertake a rigorous training in humanities (e.g. the history of visual and performing art) and a solid economic and managerial preparation (e.g. cultural policy, accounting and fundraising for the arts, HR management for the creative industries). Lectures will be held in the heart of Milano, allowing students to merge the learning experience with the cultural atmosphere of the city. Besides classes, students will have the opportunity to practice their knowledge through field projects and internships.

Finalità del Master

The ideal participant is a young graduate or someone just starting work who has a strong interest in forging a career in the management of cultural institutions and companies in Italy and abroad.
The ideal candidate has a strong commitment to understanding the underlying logic and the special characteristics of the culture industry as well as strong motivation to contribute to the advancement of management in the field. The master is addressed to graduates of all faculties, who are in possession of a Bacherlor's or Master's of Science degree or who expect to graduate. For applicants whose first language is not English, or have not completed a degree program taught in the English language, we require an English proficiency certificate.
Applicants unable to provide one of these certificates will be asked to take an English language test.

The Master's degree in Arts Management offers professional opportunities in the fields of :

  • Organization
  • Marketing and Communications
  • Accounting
  • Legal Affairs
  • Projects and Events Management in cultural institutions and companies

Other professional opportunities are in consulting and service companies in the field of promotion, communication and management of cultural events, products and services.

La didattica del Master

Program

The Master's programme in Arts Management is made up of core and advanced courses. At the beginning of the programme, participants will be involved in a team building experience.

CORE Courses

The goal of basic courses is to reinforce competencies related to the two souls of the Master's Program: Humanities and Management. The courses provide training for skills in art history and arts management and they will give participants the opportunity to balance their competencies.

  • Art History
  • Performing arts history
  • Visual Arts Management
  • Performing Arts Management

Advanced Courses

The goal of advanced courses is to build up competencies in specific fields of arts management, in order to provide participants with advanced knowledge about how to solve problems and to cope with the challenges of the arts field

  • Cultural Policy - 6 credits
  • Marketing for the Arts - 6 credits
  • HR and Leadership in the Arts Industry - 6 credits
  • Accounting and Fundraising in the Arts Industry - 6 credits
  • Law and the Arts - 6 credits
  • Media in the Arts - 6 credits

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25

Candidarsi al Master

Applicants will be selected through the evaluation of their:

  • Resume (curriculum vitae)
  • Motivation letter
  • Interview.


Maximum number of participants: 25

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Arts Management

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Docenti Totali:

15

Docenti stranieri:

30%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Arts Management in sintesi:

Scopri il Master in Arts Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Arts Management offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta un percorso di formazione unico per chi ambisce a una carriera manageriale nel campo delle arti e delle industrie creative. Attraverso un programma annuale intensivo, i partecipanti sviluppano competenze specifiche per affrontare le nuove sfide del settore, con una prospettiva internazionale.

Obiettivi e Opportunità di Carriera

Il Master si propone di formare professionisti capaci di gestire con successo le realtà culturali e creative, attraverso un percorso che integra solide basi in discipline umanistiche, come la storia dell'arte visiva e dello spettacolo, con una preparazione economica e manageriale avanzata, coprendo aree critiche quali la politica culturale, contabilità e fundraising per le arti, gestione delle risorse umane nelle industrie creative, e altro ancora.

Le opportunità professionali post-master includono ruoli in organizzazione, marketing e comunicazione, contabilità, affari legali, gestione di progetti ed eventi culturali, oltre a opportunità in ambito consulenziale e nell'organizzazione di eventi, prodotti e servizi culturali.

Contenuti e Didattica

La didattica si caratterizza per un approccio dinamico che alterna lezioni frontali in sede a Milano, progetti sul campo e stage. Tra le materie di studio troviamo Storia dell'Arte, Gestione delle Arti Visive e Gestione delle Performing Arts, Politica Culturale, Marketing per le Arti, HR e Leadership nella Industria delle Arti, Contabilità e Fundraising nell'Industria delle Arti, Diritto e le Arti, e Media nelle Arti.

Ammissione e Costi

Il master è accessibile a laureati di primo livello, con lezioni tenute in lingua inglese. Gli aspiranti devono dimostrare una buona padronanza della lingua inglese. La quota di iscrizione è di 10.000€, con possibilità di accedere a borse di studio e facilitazioni finanziarie.

Vivi l'Esperienza Formativa a Milano

Le lezioni si tengono nel cuore di Milano, offrendo agli studenti la possibilità di immergersi nell'atmosfera culturale della città e di sfruttare le numerose opportunità di networking e crescita professionale che essa offre.

Perché Scegliere questo Master?

  • Un approccio unico che combina le discipline umanistiche con la gestione manageriale.
  • Opportunità di formazione pratica attraverso progetti sul campo e stage.
  • Docenti di fama internazionale e connessioni con il mondo professionale.
  • Studiare nel cuore di Milano, una delle capitali mondiali della cultura e dell'innovazione.
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni