l Master Fare radio in collaborazione con I LOVE MY RADIO e le radio italiane unite, si propone l'obiettivo di costruire professionisti in grado di gestire il "prodotto radiofonico" a tre livelli integrati: creatività, comunicazione e marketing. I corsi sono impostati in funzione dell'evoluzione del medium, del suo approccio alle nuove tecnologie e della trasformazione della vita culturale con le sue implicazioni organizzative.La specificità del Master è quella di puntare alla costruzione delle diverse figure professionali della radio, offrendo agli allievi l'opportunità di partecipare alla progettazione e promozione di prodotti radiofonici ed eventi correlati.
Il Master Fare radio erogato da Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con I LOVE MY RADIO e le radio italiane unite, si propone l'obiettivo di costruire professionisti in grado di gestire il "prodotto radiofonico" a tre livelli integrati: creatività, comunicazione e marketing. I corsi sono impostati in funzione dell'evoluzione del medium, del suo approccio alle nuove tecnologie e della trasformazione della vita culturale con le sue implicazioni organizzative.
La specificità del Master è quella di puntare alla costruzione delle diverse figure professionali della radio, offrendo agli allievi l'opportunità di partecipare alla progettazione e promozione di prodotti radiofonici ed eventi correlati.
PROFILO PROFESSIONALE
I diplomati saranno indirizzati verso le professioni radiofoniche e audio, quali:
lavori editoriali di ideazione e produzione di un programma radiofonico e podcast
conduzione vocale
comunicazione e management per la radio
responsabile creativo e designer per gli eventi radiofonici
web manager e social media manager per la radio
responsabile marketing per la radio
media relator e responsabile PR
responsabile commerciale
Finalità del Master
Il Master Fare Radio, Produzione e management dei prodotti radiofonici si pone l'obiettivo di costruire professionisti in grado di gestire e coordinare il “prodotto radiofonico” su tutti i suoi livelli.
PROFILO PROFESSIONALE
I diplomati saranno indirizzati verso le professioni radiofoniche e audio, quali: lavori editoriali di ideazione e produzione di un programma radiofonico e podcast, conduzione vocale, comunicazione e management per la radio, programmatore musicale, di comunicazione e management per la radio, responsabile creativo e designer per gli eventi radiofonici, web manager e social media manager per la radio, responsabile marketing per la radio, media relator e responsabile PR, responsabile commerciale, responsabile iniziative speciali e tecnico regista radiofonico.
La didattica del Master
Corsi
Format radiofonici 5 CFU
Radio e crossmedialità 5 CFU
Storia sociale e culturale della radio 5 CFU
Radio e mercato discografico 3 CFU
Marketing e branding per la radio 5 CFU
Dati d’ascolto e mercato radiofonico 2 CFU
Laboratori
Comunicazione e ufficio stampa 2 CFU
Media partnership e collaborazioni 2 CFU
Social media e management per la radio 2 CFU
Event live 2 CFU
Tecniche di espressione verbale nei format radiofonici 2 CFU
Sponsorizzazioni e creatività 2 CFU
Programmazione musicale 2 CFU
Project Work 4 CFU
Podcasting
Speakeraggio
Public speaking
Ideazione e produzione programmi
Dizione
Regia radiofonica
Giornalismo radiofonico
Radiofonia e drammaturgia radiofonica
Coworking di produzione
Testimonianze 2 CFU
Stage 10 CFU
Prova finale 5 CFU
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast
Il Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast in sintesi:
Scopri il Master in Fare Radio: Una Porta verso il Futuro del Broadcasting
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, in partenariato con I LOVE MY RADIO e le radio italiane unite, presenta il prestigioso Master Fare Radio. Questo programma esclusivo è progettato per formare i futuri professionisti del settore radiofonico, podcasting e audio content, equipaggiandoli con competenze nelle aree della creatività, comunicazione e marketing. Il nostro obiettivo? Preparare esperti capaci di innovare e gestire il prodotto radiofonico a 360 gradi.
Un Curriculum Eccezionale per la Tua Carriera
Il Master offre un curriculum dinamico e approfondito, incentrato sull'ideazione, produzione e gestione dei prodotti radiofonici. Attraverso CFU dedicati a storia del mezzo radiofonico, ideazione e produzione di contenuti audiovisivi, tecniche di programmazione, marketing specifico per la radio e molto altro, gli studenti avranno la possibilità di diventare veri protagonisti nel campo del broadcasting.
Sviluppa Competenze Richieste nel Mondo Professionale
Lavori editoriali per programmi radiofonici e podcast
Conduzione vocale e tecniche di speakeraggio
Comunicazione e management applicato al settore radio
Creatività e design per eventi e campagne promozionali
Web management e strategie di social media marketing
Marketing e relazioni pubbliche per la radio
Perché Scegliere il Master Fare Radio?
Il Master Fare Radio non è soltanto un percorso formativo, ma una vera proposta di crescita professionale. Con il supporto di un'eccellenza accademica come l'Università Cattolica del Sacro Cuore e la collaborazione di importanti realtà del settore, questo master rappresenta un'opportunità unica per chi vuole lasciare un segno nel mondo della radio, del podcasting e oltre. Scopri anche tu come trasformare la tua passione in una carriera di successo.
Informazioni Utili
Il corso, in lingua italiana, prevede una modalità part-time con 1500 ore di formazione e un investimento di 6500€. È la tua occasione per accelerare la crescita professionale nel dinamico settore del broadcasting.
Contatti e Ammissioni
Per maggiori informazioni sul processo di ammissione al Master Fare Radio, sui requisiti e sulle opportunità di borse di studio, visita il sito ufficiale dell'Università Cattolica. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di far parte della prossima generazione di professionisti del settore radiofonico.