Il Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali erogato dall'Unversità Cattolica del sacro cuore ha lo scopo di fornire le conoscenze e gli strumenti atti a sviluppare le competenze necessarie pel gestione e valorizzazione dei beni culturali, in particolare attraverso la disamina di casi studio e di progetti di ricerca innovativi del campo della museologia e delle tecnologie applicate in ambito musealell Master si rivolge, a tutti coloro che, in possesso di una laurea magistrale, desiderano approfondire i museum studies e la gestione intesa a 360° dei beni culturali.
Attraverso una formazione che integri le discipline economico-gestionali applicate al settore dei beni culturali, con le discipline museologiche e museografiche, il Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali erogato dall'Unversità Cattolica del sacro cuore fornisce gli strumenti per sviluppare le competenze necessarie ad un inserimento qualificato nell'ambito della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Finalità del Master
Gli sbocchi professionali previsti sono legati essenzialmente alla complessa figura del direttore di museo, ma più in generale alle professioni che operano nell'ambito:
della gestione museale
della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale (monumenti, archivi, musei d'impresa, biblioteche)
dell'erogazione di servizi aggiuntivi alla gestione museale (educazione museale e comunicazione)
della progettazione museale
dell'organizzazione e all'allestimento di collezioni temporanee e permanenti
La didattica del Master
CORSI DI ALLINEAMENTO E INTRODUTTIVI - 12 CFU
Museologia Diritto e Istituzioni dei Beni Culturali Museografia Gestione museale
CORSI AVANZATI - 12 CFU
Museologia (temi di approfondimento) Educazione museale Museografia applicata Gestione museale (accountability) Marketing museale Project management Fundraising Digital Culture and Museums
LABORATORI E TESTIMONIANZE - 8 CFU
Testimonianze aziendali anche di settori collegati Laboratori riferiti a specifiche tematiche dei corsi avanzati
Al termine delle lezioni frontali sono previsti
STAGE o altra attività concordata - 20 CFU
ELABORAZIONE del LAVORO FINALE - 8 CFU
Durante tutto il corso del Master i partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare siti museali e confrontarsi sulle specifiche tematiche del corso.
Internazionalizzazione
Tirocinio formativo presso aziende internazionali
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
laurea magistrale in Lettere e Filosofia, Economia, Architettura e DAMS . Previa valutazione della candidatura possono essere ammessi candidati provenienti da facoltà diverse;
Il Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali in sintesi:
Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali: Una Guida Completa
Il Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta un percorso di formazione avanzata pensato per chi aspira a diventare parte attiva nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con un approccio multidisciplinare che abbraccia sia i fondamenti teorici che le pratiche applicative, il Master si propone come un punto di riferimento per la formazione di professionisti qualificati in questo settore dinamico.
Obiettivi e Struttura del Corso
Attraverso un mix bilanciato di lezioni teoriche, case studies, e esperienze pratiche, gli studenti del Master in Museologia saranno immersi in un ambiente didattico stimolante, destinato a forgiare esperti capaci di affrontare le sfide contemporanee legate alla conservazione, gestione, e promozione dei beni culturali. Gli insegnamenti spazieranno dalla Museologia e Museografia fino al Marketing Museale e Project Management, garantendo una formazione a 360° nel campo.
Sbocchi Professionali
La conclusione di questo Master apre le porte a numerose opportunità di carriera nel vasto dominio dei beni culturali. Dai direttori di museo ai curatori di collezioni, passando per specialisti in educazione museale e comunicazione, i diplomati potranno aspirare a ricoprire ruoli di rilievo in musei, istituzioni culturali, entità governative, e organizzazioni no-profit, tanto a livello nazionale quanto internazionale.
Ammissione e Costi
Requisiti di Ammissione: Laurea magistrale in campi affini al patrimonio culturale e ottima conoscenza dell'inglese.
Costo del Master: €7000, un investimento nel tuo futuro professionale nel campo dei beni culturali.
Perché Scegliere Questo Master
Formazione d'élite: Il programma è stato concepito per offrire una formazione di alto livello, combinando conoscenze teoriche e applicazioni pratiche.
Competenze richieste sul mercato: Gli argomenti trattati sono strettamente legati alle esigenze attuali del mercato del lavoro nel settore dei beni culturali.
Networking: Accesso a una vasta rete di professionisti e specialisti del settore, fondamentale per lo sviluppo della propria carriera.
Concludendo
Il Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali offre una formazione completa e specifica per chi desidera entrare nel mondo della gestione del patrimonio culturale con le competenze e le capacità per farlo al meglio. Se il tuo obiettivo è diventare un professionista qualificato in questo ambito, questo Master rappresenta un passo fondamentale verso il raggiungimento delle tue ambizioni.