Master in Finanza e Investimenti ESG

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Finanza e Investimenti ESG
Audio descrizione del Master
Ascolta

Oggi la finanza è sempre più integrata alla sostenibilità: cerchi un Master in finanza a Milano? Vuoi acquisire le competenze richieste dal mercato del lavoro e avvicinarti alla finanza sostenibile?Con il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica sviluppi competenze e strumenti essenziali per gestire con successo gli aspetti finanziari di una organizzazione, sia sul piano strategico che operativo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

I player della finanza hanno sempre più bisogno di personale preparato, da coinvolgere in varie funzioni del settore, da quelle più tecniche a quelle relative al lato promozionale e relazionale. Un'indagine di mercato realizzata appositamente da ALTIS, rivela un vivo interesse per figure dotate di competenze pratiche e capaci di dimostrare flessibilità e reattività alle nuove sfide che il mercato propone.

Oggi la finanza è sempre più etica e sostenibile, integrata alla sostenibilità: per questo occorrono figure professionali in grado di valutare gli investimenti o la gestione economico-finanziaria con uno sguardo lungimirante e a 360 gradi, tenendo conto anche dei principi di management responsabile.

Il Master in Finanza Sostenibile di ALTIS Università Cattolica forma junior professional dotati di un know-how specifico e di forti capacità organizzative e di leadership. Entrerai nel mondo della finanza anche se non hai un profilo accademico economico-finanziario. Il percorso consente di:

  • valutare gli investimenti e la gestione economico-finanziaria di imprese e istituzioni tenendo conto dei principi ESG
  • cogliere e interpretare in chiave finanziaria e sostenibile le richieste che arrivano dal mercato
  • potenziare le soft skills necessarie per accedere al mondo della finanza sostenibile
  • entrare in relazione con grandi player della finanza attraverso testimonianze e visite aziendali, laboratori e action project finale, ossia lo stage o project work in azienda

Finalità del Master

Al termine del Master lavorerai in:


• banche
• private banking
• investment banking
• società di gestione del risparmio (SGR)
• assicurazioni
• grandi aziende

La didattica del Master

Il programma del Master si articola in tre macroaree:

  • Strumenti: una panoramica sulle tipologie di investimento: Fixed Income, Equity Securities, Risk Management, Asset Allocation, Asset Pricing e altri strumenti per operare sul mercato.
  • Mercati: un resoconto degli ambiti di investimento, distinguendo gli iter finanziari per privati, aziende e intermediari, fino a giungere all'impact investing e alla misurazione della performance.
  • Sostenibilità: un approfondimento sui criteri per gli investimenti sostenibili: strumenti SRI e normative di settore, economia e sviluppo sostenibile, comunicazione della sostenibilità in finanza, CSR e non-financial reporting.

A disposizione anche dei “precorsi” in contabilità e bilancio, metodi quantitativi per la finanza, Excel per la finanza, Business English. In seguito al lavoro in aula, gli studenti accedono a uno stage in azienda.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9700 Esente IVA.

Borse di Studio

800 € di sconto per gli studenti che si iscrivono entro il 22 giugno 2023

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Finanza e Investimenti ESG

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

45%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Finanza e Investimenti ESG in sintesi:

Scopri il Master in Finanza Sostenibile presso ALTIS Università Cattolica

Sei alla ricerca di un eccellente Master in finanza a Milano che ti prepari per una carriera brillante nel mondo della finanza etica e sostenibile? Il Master in Finanza e Investimenti ESG offerto da ALTIS - Università Cattolica del Sacro Cuore è ciò che fa per te. Questo Master approfondisce il rapporto sempre più stretto tra finanza e sostenibilità, fornendoti le competenze necessarie per eccellere nel settore.

Cosa Offre il Master

  • Formazione specialistica sulle nuove esigenze di mercato in ambito finanziario, con particolare attenzione agli aspetti etici e sostenibili.
  • Competenze pratiche per valutare investimenti e gestioni economico-finanziarie con un approccio olistico, considerando i principi ESG.
  • Opportunità di interagire con importanti player del settore finanziario attraverso testimonianze dirette, visite aziendali e un project work finale.

Perché Scegliere Questo Master

Entrando a far parte del Master in Finanza Sostenibile dell'ALTIS Università Cattolica, non solo acquisirai solidi fondamenti teorici, ma svilupperai anche soft skills cruciali come la leadership e la capacità organizzativa. Potrai applicare direttamente le conoscenze acquisite durante lo stage o il project work in azienda, vivendo un’esperienza formativa completa e orientata alla pratica.

Prospettive di Carriera

Al termine del percorso, avrai le capacità e le conoscenze per operare in diversi ambiti del settore finanziario, inclusi banche, investment banking, società di gestione del risparmio (SGR), assicurazioni e grandi aziende, con un focus specifico sulle pratiche sostenibili.

Struttura Didattica

Il curriculum del Master è strutturato in tre macroaree: Strumenti, Mercati e Sostenibilità. Ogni area è progettata per farti comprendere a fondo sia le dinamiche tradizionali del mercato finanziario sia quelle innovative, con un’attenzione speciale agli investimenti sostenibili e responsabili.

Dettagli sul Master

  • Durata: 1500 ore.
  • Costo: 9700€, con possibilità di borse di studio e sconti per iscrizioni anticipate.
  • Modalità: Full time.
  • Lingua: Italiano.
  • Facilities: Tutoraggio, accesso WiFi, mensa/buoni pasto, attività sportive e culturali.

Situato a Milano, questo Master rappresenta un’opportunità unica per chi desidera essere al centro dell'innovazione nel campo della finanza e giocare un ruolo attivo nello sviluppo di pratiche finanziarie più etiche e sostenibili. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di diventare un leader nel settore della finanza sostenibile.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni