Master in Corporate Governance CORE-GOV

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Corporate Governance CORE-GOV
Audio descrizione del Master
Ascolta

l corso si svolge in Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. La didattica d’aula impegna i partecipanti per 20 ore settimanali complessive, dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 21.30. La frequenza è obbligatoria, con un minimo del 75% delle ore di didattica per ciascun Modulo. La didattica prevede lezioni “teoriche” e testimonianze in aula tenute anche in lingua inglese da manager, professionisti e imprenditori esperti di governance, e comprende anche simulazioni, lavori di team, case studies, incontri seminariali. Sono previsti Project Work individuali e di gruppo che si svolgono sotto la guida di un docente responsabile e un Field project di fine Master, anche come modalità di verifica dell’apprendimento legato all’esperienza sul campo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
27/nov/2025
19/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Corporate Governance CORE-GOV erogato dall' Università Cattolica del sacro cuore affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d'impresa, con l'obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche e di affiancare il management nelle decisioni aziendali dalla fase della pianificazione a quella più strettamente operativa.

Finalità del Master

Il Master ha lo scopo di formare figure in grado di operare nella governance dell'impresa e degli enti economici con ruoli gestionali e di controllo. Il profilo richiede l'acquisizione di competenze elevate e trasversali in ambito economico e giuridico e lo sviluppo, anche tramite lo Stage o altra esperienza formativa professionale, della capacità di tradurre le conoscenze teoriche nei contesti concreti di governance.

La didattica del Master

Il Master si articola in tre Moduli ognuno composto da 6 “Settimane Tematiche” (S.Tem.)

1° MODULO Strumenti economici e giuridici dell’impresa e degli enti economici

S.Tem. 1 Struttura delle società e degli enti economici

S.Tem. 2 Metodi di contabilità e bilancio

S.Tem. 3 Finanza aziendale

S.Tem. 4 Pianificazione: aspetti strategici, fiscali e finanziari

S.Tem. 5 Auditing e controllo di gestione

S.Tem. 6 Modelli 231, responsabilità degli apicali e whistleblowing (modalità: da remoto)


2° MODULO Modelli organizzativi e Governance Societaria

S.Tem. 1 Modelli societari di governance

S.Tem. 2 La governance della sostenibilità e multistakeholders

S.Tem. 3 Politiche di remunerazione del management

S.Tem. 4 Piani di welfare aziendale e outsourcing

S.Tem. 5 La governance delle banche e degli intermediari finanziari

S.Tem. 6 La governance dell’impresa pubblica e del terzo settore (modalità: da remoto)


3° MODULO La Gestione Straordinaria d’Impresa

S.Tem. 1 Operazioni di finanza straordinaria (M&A)

S.Tem. 2 Initial Public Offering e Private Equity (modalità: da remoto)

S.Tem. 3 Gestione dell’impresa in crisi (modalità: da remoto)

S.Tem. 4 Ristrutturazione del debito e finanza dei processi di innovazione (modalità: da remoto)

S.Tem. 5 Passaggio generazionale: evoluzione della governance (modalità: in presenza e da remoto)

S.Tem. 6 Relazioni sindacali e contrattazione nelle trasformazioni aziendali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione


  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scadenza domanda di ammissione: 30 novembre 2023Early bird: 11 settembre 2023 (sconto di € 1.000 sulla terza rata delle tasse universitarie per coloro che presenteranno la domanda di ammissione entro tale data).

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Corporate Governance CORE-GOV

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore

Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      10%
      10%
      80%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      50%
      Nord
      50%
      Sud

      Professione Corpo Docente:

      75%
      Docenti universitari
      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      5%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in Corporate Governance CORE-GOV in sintesi:

      Diventa un Esperto in Governance d'Impresa con il Master CORE-GOV

      Il Master in Corporate Governance CORE-GOV offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è una formazione di eccellenza per chi mira a specializzarsi nel campo della governance aziendale. Attraverso un programma intensivo, il Master mira a formare professionisti pronti ad affrontare con competenza e visione gli aspetti più critici e innovativi della gestione e del controllo aziendale.

      Perché Scegliere il Master in Corporate Governance?

      • Un programma didattico innovativo che copre tutti gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici dell'impresa.
      • Docenti e testimonial di spicco nel settore della governance, che condividono esperienze reali e casi di studio pertinenti.
      • Un equilibrio tra teoria e pratica, con Project Work, simulazioni e lavori di gruppo per applicare quanto appreso in contesti professionali reali.
      • La possibilità di partecipare a un Field project di fine Master, essenziale per sperimentare sul campo le competenze acquisite.

      Dettagli del Programma

      Il Master è strutturato in tre principali moduli tematici che affrontano complessivamente le dinamiche interne ed esterne che influenzano la governance d'impresa. Ciascun modulo è progettato per fornire una conoscenza approfondita e specialistica, da strumenti economici e giuridici, a modelli organizzativi e governance societaria, fino alla gestione straordinaria d'impresa.

      Accesso e Opportunità

      Il Master è rivolto a laureati con diversi background accademici interessati ad approfondire le proprie conoscenze nel settore della governance. Grazie alla sua formula full-time, il programma è ideale per chi cerca una formazione concentrata e intensiva. Le possibilità di ammissione e le borse di studio offerte rendono questo Master accessibile e attrattivo per talenti da tutto il mondo.

      Cosa Ti Attendono dopo il Master?

      La conclusione del Master in Corporate Governance CORE-GOV apre le porte a numerose opportunità professionali. I laureati sono pronti per assumere ruoli di responsabilità in aziende private e pubbliche, organizzazioni internazionali, società di consulenza e istituzioni finanziarie. Le competenze acquisite permetteranno di operare efficacemente sia nei ruoli gestionali sia di controllo, contribuendo significativamente al successo e alla sostenibilità dell'impresa.

      Un Investimento nel Tuo Futuro

      Con un costo di iscrizione adeguato all'alta qualità formativa offerta e alle possibilità di borse di studio disponibili, intraprendere il Master in Corporate Governance presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta un investimento strategico nel proprio futuro professionale.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni