Approfondisci il tuo Futuro con il Master in Corporate Governance CORE-GOV
Il Master in Corporate Governance CORE-GOV, offerto dalla prestigiosa Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, rappresenta una straordinaria opportunità formativa per chi aspira a ricoprire ruoli di responsabilità nella governance aziendale. Con un percorso didattico che combina lezioni teoriche a esperienze pratiche, il Master si propone di formare figure professionali altamente competenti e pronte a rispondere alle complesse esigenze del mondo aziendale contemporaneo.
Cosa Offre il Master?
Attraverso 20 ore settimanali di impegno, da lunedì a venerdì, i partecipanti verranno immersi in un rigoroso programma che copre aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici fondamentali per una governance efficace. Le lezioni in aula, il lavoro di team, le simulazioni, e i Project Work individuali e di gruppo, guidati da docenti esperti e professionisti del settore, sono solo alcune delle attività formative previste.
Modalità e Struttura del Master
Il Master è strutturato in tre Moduli, ciascuno dedicato a differenti aspetti della governance aziendale, dalla gestione economica e giuridica fino alla gestione straordinaria d’impresa. Con una durata complessiva di 1500 ore e un costo di 7000 €, il programma assicura una formazione completa ed esaustiva nel campo della Corporate Governance.
Perché Scegliere il CORE-GOV?
- Formazione avanzata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, una delle più prestigiose istituzioni accademiche italiane.
- Ottima opportunità per sviluppare una comprensione approfondita degli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d'impresa.
- Accesso a un network professionale di alto livello grazie agli incontri con manager, professionisti e imprenditori esperti.
- Metodologie didattiche innovative che includono studi di caso, simulazioni e project work sotto la guida di esperti del settore.
Opportunità Post-Master
La conclusione del Master in Corporate Governance CORE-GOV apre le porte a numerose opportunità professionali in ambito di governance aziendale. Il percorso, attraverso lo Stage o altre esperienze formative, permette di tradurre le conoscenze teoriche in competenze operative concrete, essenziali per operare efficacemente in contesti aziendali di alto livello.