Master in Diritto penale dell'Impresa

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Diritto penale dell'Impresa
Audio descrizione del Master
Ascolta

La ridefinizione del rapporto pubblico-privato nell’economia e nel diritto, insieme alla finanziarizzazione della ricchezza a livello globale hanno ampliato i compiti regolatori affidati al diritto penale, la cui fisionomia in questo campo continua a subire profondi rivolgimenti (si pensi alle riforme recenti che hanno introdotto il reato di autoriciclaggio, i “nuovi” reati ambientali e, da ultimo, la riscrittura delle false comunicazioni sociali). La mobilità e complessità del quadro giuridico e degli stessi fenomeni oggetto di normazione esigono dal mondo delle professioni e dell’impresa un notevole livello di specializzazione e competenze penalistiche, sempre più indispensabili per la comprensione delle logiche che governano le prassi applicative e, quindi, per porsi in un rapporto dinamico, interattivo e costruttivo con il complessivo ambito della regolazione.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

La complessità dei problemi che il diritto penale dell'impresa getta sul tavolo di lavoro dei professionisti reclama un approccio inevitabilmente interdisciplinare. Il Master coniuga il rigore scientifico e l'indispensabile sensibilità pratica con un serrato confronto con il sapere criminologico, economico-aziendale, civilistico, commerciale, finanziario, amministrativo, etc., che rendono possibile la comprensione del retroterra empirico sul quale è chiamato a intervenire, non sempre con sapienza chirurgica, il diritto penale.Coinvolgendo i maggiori esperti italiani della materia, provenienti dal mondo accademico, dalla magistratura, dall'impresa e dalle professioni, il Master intende formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale dell'impresa.

L'approfondita disamina della normativa e della giurisprudenza penale e delle essenziali nozioni extra-penalistiche di base sarà accompagnata da continue e mirate esercitazioni pratiche.

Finalità del Master

Il Master forma figure altamente specializzate, che si possano confrontare consapevolmente nel settore professionale o aziendale con i temi del diritto penale economico.

Il Master si rivolge, infatti, sia a giovani laureati che vogliano intraprendere un serio percorso nelle professioni legali, sia a professionisti (avvocati e dottori commercialisti) e giuristi di impresa che vogliano approfondire o aggiornare la loro preparazione in un settore così dinamico e complesso.

Al termine del Master i partecipanti avranno maturato una solida e completa conoscenza:

  • della normativa penalistica nazionale e internazionale che regola le attività d'impresa
  • degli istituti extra-penalistici complementari, contigui e integrativi della normativa penalistica
  • dei temi e delle problematiche di maggior rilievo pratico
  • delle tecniche utili per affrontare un procedimento penale in materia economica
  • delle prospettive di riforma della normativa di riferimento

La didattica del Master

Il corso si articola in circa 40 moduli.
Per ciascun modulo si prevedono lezioni frontali con approfondimenti teorici e metodologici, nonché esercitazioni pratiche. La didattica sarà, poi, arricchita da tavole rotonde con relatori individuati fra i più autorevoli esperti del settore.
Verranno affrontate, tra le altre, le principali tematiche relative a:

  • Reati societari e fallimentari;
  • Diritto penale dei mercati finanziari;
  • Diritto penale tributario;
  • Tutela penale della sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Diritto penale dell'ambiente;
  • Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001;
  • Normativa antiriciclaggio;
  • Attività d'impresa e reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Criminalità informatica e tutela della privacy.

Agli studenti verrà fornito in formato elettronico un articolato materiale didattico (letture, slides, giurisprudenza, etc.) che li aiuterà nello studio a casa in preparazione alle lezioni e nel ripasso delle nozioni già apprese in aula.

I partecipanti al Master avranno, inoltre, l'opportunità di frequentare, gratuitamente, un corso di inglese giuridico.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 8000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Diritto penale dell'Impresa

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

45%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Diritto penale dell'Impresa in sintesi:

Tutto su Master in Diritto Penale dell'Impresa all'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Diritto Penale dell'Impresa, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta una proposta formativa avanzata rivolta a chi mira a specializzarsi in uno dei settori più complessi e dinamici del diritto. Grazie alla sua approccio interdisciplinare, questo master coinvolge direttamente i migliori professsionisti nel campo, offrendo una visione completa e pratica delle più recenti normative e della giurisprudenza.

Perché Scegliere questo Master

  • Un approccio inevitabilmente interdisciplinare che coniuga teoria e pratica
  • Insegnamenti da maggiori esperti italiani nel settore del diritto penalistico
  • Esercitazioni pratiche per una comprensione approfondita dei temi trattati
  • Solido curriculum che copre dalla normativa penalistica nazionale e internazionale agli istituti extra-penalistici
  • Attenzione ai temi di maggior rilievo pratico e alle tecniche per affrontarli efficacemente

Struttura del Master

Il Master si distingue per la sua struttura didattica di circa 40 moduli, integrati da lezioni frontali, esercitazioni pratiche e tavole rotonde con esperti del settore. Le tematiche si estendono dai reati societari e fallimentari al diritto penale dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro, fino a toccare aspetti come la responsabilità amministrativa degli enti e la criminalità informatica.

Opportunità di Carriera e Specializzazione

Al completamento del Master, i partecipanti saranno pronti a confrontarsi con il mercato del lavoro e le professioni legali con una preparazione altamente specializzata, sia che desiderino intraprendere la carriera di avvocato penalista d'impresa, sia che mirino a posizioni di consulenza legal-giuridica all'interno delle aziende.

Ammissione e Investimento nel Futuro

Il Master, con un costo di 8000 € esente IVA, rappresenta un investimento nel futuro per chi desidera eccellere nel settore del diritto penale dell'impresa. Scopri le agevolazioni economiche e le borse di studio disponibili per facilitare il tuo percorso accademico.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni