Master in International Cooperation and Development

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in International Cooperation and Development
Audio descrizione del Master
Ascolta

The Master in International Cooperation and Development (MICAD) offers a stimulating, interdisciplinary learning environment for addressing and exploring tentative solutions to poverty, inequality, conflict, instability and uncertainty which still affect the everyday life of a majority of the world population.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
23/nov/2025
12/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Master in International Cooperation and Development's program from Cattolica Univesity aims at converting theoretical knowledge into practical wisdom, and to give students a specific set of professional skills to successfully face the job market. This is possible thanks to these distinctive characteristics:

  • the limited number of admitted students guarantees an efficient interaction with instructors and colleagues in the class;
  • active participation in class includes simulations, case analysis, team assignments;
  • experts and executives take an active part in the program sharing their professional experiences with the students;
  • the internship is a chance to directly test skills acquired during courses.

Finalità del Master

The MICAD programme conjugates theoretical knowledge and practical experience, so to give students a specific set of professional skills to successfully face the global job market, and to foster development cooperation with personal creativity competence:

  • Identifying local needs, valorizing partnering, bottom-up approaches.
  • Managing technical, financial and administrative aspects of cooperation initiatives.
  • Accompanying development actors and civil society in identifying resources and deciding upon their use.
  • Collaborating with national and international institutions within the policy framework of the country where projects are implemented.

La didattica del Master

MICaD is structured in four complementary levels, fostering a a multidimensional approach. During the programme, scientific training and professional training are intertwined, so to facilitate the indispensable dialogue between theory and practice, that should never be disconnected: hands on reality fosters new waves of relevant research, and systematic reflection upon practical experience makes learning possible.

1st Level – Scientific Training and Management Skills| COURSES

2nd Level – Professional Training | COURSES

3rd Level | Project Work

4th Level | Internship

Assessment and Diploma

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 100%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in International Cooperation and Development

Attività di Placement del Master

Building on their previous academic studies and professional experience, students who complete the Master are well equipped to take on professional roles in international cooperation within NGOs, IOs, private or public agencies. In particular: Project Cycle Experts, Project Assistant or Manager, Analyst/Researcher/Evaluator, Communications Officer, Fund Raiser, Partnership Coordinator, Humanitarian Officer, Administrative Officer, Human Resources Officer”

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore

Master in International Cooperation and Development

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      5%
      5%
      10%
      5%
      75%

      Provenienza Italia:

      60%
      Nord
      20%
      Sud
      20%
      Centro

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      50%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      40%
      26 - 30
      40%
      31 - 35
      10%
      > 35
      10%

      Docenti Totali:

      14

      Docenti stranieri:

      30%

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      20%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      40%
      Politici, funzionari PA, lobbisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in International Cooperation and Development in sintesi:

      Esplora il Master in International Cooperation and Development dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Approfondisci le tue conoscenze e abilità nel settore della cooperazione internazionale e dello sviluppo con il Master in International Cooperation and Development (MICaD), interamente in inglese, presso ASERI. Un'opportunità unica per contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e all'Agenda 2030.

      Caratteristiche distintive del Master

      • Numero limitato di studenti per garantire interazione efficace
      • Participazione attiva con simulazioni, analisi di casi e lavori di gruppo
      • Condivisione di esperienze professionali da parte di esperti e dirigenti
      • Internships, dove mettere alla prova le competenze acquisite

      Formazione Multidimensionale

      Il master organizza la formazione su quattro livelli complementari, promuovendo l'acquisizione di competenze scientifiche, metodologiche e operative, cruciali per una carriera di successo nel settore della cooperazione allo sviluppo e delle emergenze.

      Progetto e Stage

      Il lavoro di progetto e lo stage, in Italia o all'estero, rappresentano momenti fondamentali per applicare concretamente quanto appreso e accrescere le proprie competenze professionali.

      Opportunità professionali

      I laureati del Master sono pronti per ruoli professionali in cooperazione internazionale presso ONG, organizzazioni internazionali, agenzie private o pubbliche, con competenze specifiche come esperti in gestione del ciclo di progetto, assistenti o manager di progetto, ricercatori, comunicatori, e molto altro ancora.

      Come iscriversi al Master in International Cooperation and Development

      Con una laurea di primo livello e la passione per la cooperazione e lo sviluppo, il Master offerto a Milano è la tua prossima meta per una carriera internazionale significativa.

      Scopri di più sulle borse di studio e le facilities disponibili per gli studenti.

      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni