Master in International Cooperation and Development

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in International Cooperation and Development
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in International Cooperation and Development (MICaD) erogato dall'Università Cattolica del sacoro cuore è un master universitario di primo livello erogato completamente in lingua inglese presso ASERI, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Un percorso post laurea di alta formazione destinato a coloro che vogliono lavorare nel settore della cooperazione allo sviluppo contribuendo alla realizzazione dell'Agenda 2030 e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGS).

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Master in International Cooperation and Development's program from Cattolica Univesity aims at converting theoretical knowledge into practical wisdom, and to give students a specific set of professional skills to successfully face the job market. This is possible thanks to these distinctive characteristics:

  • the limited number of admitted students guarantees an efficient interaction with instructors and colleagues in the class;
  • active participation in class includes simulations, case analysis, team assignments;
  • experts and executives take an active part in the program sharing their professional experiences with the students;
  • the internship is a chance to directly test skills acquired during courses.

La didattica del Master

The master is organized along four complementary levels, fostering multidimensional training and integrating scientific methodologies and operative competences.

1st level - Scientific Training

It Pprovides students of different academic backgrounds with a multidisciplinary education on various dimensions of development processes aimed at acquiring the relevant economic, political, historical, legal, institutional and managerial competences, with a special focus on fighting against poverty and fostering social inclusion.

2nd level - Professional Training

Theoretical and practical exploration of development and emergency cooperation, including actors and strategies of intervention, emergency relief, natural resource management, conflict prevention and post-conflict reconstruction, and project cycle management. Special attention will be devoted to transversal issues such as food security, environmental sustainability, community-based development initiatives. The development of personal skills is also stressed, aimed at an efficient career management.

3rd Level - PROJECT WORK

Students are required to develop a personal research project on a topic related to development cooperation, in close contact with a Master professor and/or a professional from a partner institution. The project work will often be connected to the internship experience, thus combining analytical skills and practical experience.

4th Level – INTERNSHIP

The Master's program is completed with an internship in Italy or abroad within an institution whose mission and activities are consistent with the Master's program. This gives the student the invaluable opportunity to test and strengthen the competencies acquired during the Master's program and it usually lasts at least three months. Students will receive support and tutoring for their internship research, specifically concerning CV and cover letter preparation, vacancies research and internship announcements indication.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 100%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in International Cooperation and Development

Attività di Placement del Master

Building on their previous academic studies and professional experience, students who complete the Master are well equipped to take on professional roles in international cooperation within NGOs, IOs, private or public agencies. In particular: Project Cycle Experts, Project Assistant or Manager, Analyst/Researcher/Evaluator, Communications Officer, Fund Raiser, Partnership Coordinator, Humanitarian Officer, Administrative Officer, Human Resources Officer”

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
5%
10%
5%
75%

Provenienza Italia:

60%
Nord
20%
Sud
20%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

50%

Età dei partecipanti:

< 25
40%
26 - 30
40%
31 - 35
10%
> 35
10%

Docenti Totali:

14

Docenti stranieri:

30%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Politici, funzionari PA, lobbisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in International Cooperation and Development in sintesi:

Diventa un Professionista della Cooperazione Internazionale con il Master in International Cooperation and Development dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in International Cooperation and Development (MICaD) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore si posiziona come un percorso altamente specializzato per formare i futuri leader e professionisti nel settore della cooperazione allo sviluppo e dell'azione umanitaria internazionale. Erogato in lingua inglese, questo programma full-time offre una formazione multidisciplinare e pratica, indirizzata a realizzare l'Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Perché Scegliere il Master in International Cooperation and Development?

  • Programma erogato completamente in inglese, con una forte componente internazionale sia nei contenuti che nella composizione degli studenti e dei docenti.
  • Formazione che integra le basi scientifiche con competenze pratiche attraverso lezioni interattive, simulazioni e progetti di gruppo.
  • Opportunità di effettuare uno stage in Italia o all'estero in istituzioni riconosciute nel settore della cooperazione e sviluppo internazionale.
  • Preparazione per carriere in ONG, organizzazioni internazionali, agenzie private e pubbliche, con ruoli quali Expert di Project Cycle, Project Assistant o Manager, Analyst, Researcher, e molti altri.

Come Iscriversi al Master in International Cooperation and Development

Per diventare parte di questo corso innovativo e ambizioso, i candidati devono possedere una laurea di primo livello e sono invitati a presentare la loro candidatura seguendo le indicazioni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il costo del master è di 9000€, con disponibilità di borse di studio e agevolazioni finanziarie per candidati meritevoli.

Investi nel Tuo Futuro con il Master in International Cooperation and Development

Decidere di intraprendere il Master in International Cooperation and Development presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore significa scegliere un'avventura formativa che apre le porte a un mondo di possibilità professionali, orientate verso il contributo positivo alla società e all'ambiente. Il futuro della cooperazione internazionale è nelle mani di professionisti qualificati e appassionati: entra a far parte della prossima generazione di leader con MICaD.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni