Perché un Master in Compliance in Financial Institutions dell'Università cattolica ? La buona reputazione e la fiducia del pubblico nella correttezza operativa e gestionale di una banca, di una compagnia di assicurazione, di una SIM, di una SGR e, più in generale, di ogni istituzione finanziaria costituiscono asset imprescindibili per lo svolgimento di queste attività, alla cui tutela ogni soggetto operante professionalmente nel settore finanziario è chiamato in misura crescente. In questo scenario, la Compliance, intesa come funzione deputata a garantire il rigoroso rispetto delle norme e la correttezza formale e sostanziale nell'operatività aziendale, assume un ruolo cruciale nell'organigramma delle istituzioni finanziarie che sempre più abbisognano di figure adeguatamente formate da inserire in tale ambito.
Caratteristica distintiva del Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore è l'utilizzo costante di un approccio fortemente integrato, tale da consentire al partecipante di tradurre le nozioni teoriche nella realtà operativa sia grazie al confronto con docenti provenienti dalle istituzioni finanziarie, dalle autorità di vigilanza nazionali e internazionali, dalle società di consulenza e dagli studi professionali (Active Lab), sia grazie all'offerta di stage attraverso cui applicare in una realtà aziendale le competenze maturate nella prima parte del Master.
Finalità del Master
Le competenze acquisite consentiranno di svolgere attività di Compliance Officer (o di responsabile o addetto di altre funzioni aziendali di controllo) nelle banche, nelle compagnie di assicurazioni, negli altri intermediari finanziari e di ricoprire incarichi presso società di consulenza e studi professionali operanti nel settore.
La didattica del Master
Il corso si articola in 9 moduli.
Per ciascun modulo si prevedono lezioni frontali interdisciplinari che affiancano al trasferimento di conoscenze teoriche una forte attenzione alla concreta operatività aziendale, nonché testimonianze, simulazioni, esercitazioni e analisi di casi, in presenza di docenti provenienti dal mondo delle istituzioni finanziarie, dalle autorità di vigilanza nazionali e internazionali, dalle società di consulenza e dagli studi professionali.
Moduli base
La compliance e il sistema finanziario. Il quadro europeo: fonti, soggetti, attività
Il governo societario e il sistema dei controlli interni: profili giuridici e organizzativi
Il presidio del rischio di non conformità: profili metodologici
L’integrazione con le funzioni aziendali di controllo e operative
Moduli specializzanti
Integrità delle imprese e dei mercati
Tutela degli interessi della clientela
Antiriciclaggio e sicurezza finanziaria
Sostenibilità e compliance allargata
Regtech, data governance e digital compliance
La didattica sarà, poi, arricchita da workshop e lezioni aperte su temi di frontiera per la funzione Compliance
Il Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN in sintesi:
Diventa un Compliance Officer nel Settore Finanziario con il Master in Compliance in Financial Institutions - COFIN
Il Master in Compliance in Financial Institutions (COFIN), offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta un'opportunità unica per formarsi professionalmente nel settore della compliance finanziaria. Con una didattica all'avanguardia, che mescola teoria e pratica, i partecipanti avranno modo di apprendere dai migliori professionisti del settore, beneficiando della collaborazione con istituzioni, autorità di vigilanza, e ambienti aziendali attraverso stage mirati.
Il Percorso Formativo
Attraverso MODULI DI BASE e MODULI SPECIALIZZANTI, sarà possibile acquisire competenze fondamentali nel campo della compliance, comprendendo il sistema finanziario, il governo societario, il presidio del rischio di non conformità, e molto altro. Inoltre, aspetti cruciali quali le normative a tutela dell'integrità delle imprese e degli interessi della clientela, insieme alle soft skills, completeranno il profilo dei partecipanti rendendoli pronti per il mercato del lavoro.
Perché Scegliere COFIN?
Optare per il Master in Compliance in Financial Institutions presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore significa scegliere un percorso di alta formazione, riconosciuto per l'elevato standard di insegnamento e per le intense collaborazioni con il mondo professionale del settore finanziario. La possibilità di applicare concretamente quanto appreso, grazie agli stage offerti, fa del COFIN una scelta privilegiata per chi aspira a ricoprire ruoli di responsabilità in ambito compliance all'interno delle più importanti istituzioni finanziarie.
Requisiti e Procedura di Ammissione
Candidarsi per il Master in Compliance in Financial Institutions richiede una Laurea Magistrale/Specialistica. Inoltre, per tutti gli interessati, è importante notare che il percorso formativo, dall'alto valore aggiunto, ha un costo di 7000 €, investimento che apre le porte a numerose opportunità professionali in un settore in costante crescita.
Servizi e Opportunità
Il COFIN non è solamente un master di alto livello ma offre anche una serie di servizi aggiuntivi, come tutoraggio, accesso Wifi, e la possibilità di partecipare ad attività culturali e sportive, arricchendo così l'esperienza formativa e personale di ogni partecipante.
Informazioni Utili
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 ottobre 2025 per la sede di Milano, dove il master avrà inizio il 7 novembre 2025. Per maggiori dettagli sul Master in Compliance in Financial Institutions - COFIN e sulle modalità di ammissione, invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.