Master AI-Driven Business Models

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master AI-Driven Business Models
Audio descrizione del Master
Ascolta

AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes, as well as professionals who can implement the functional and process transformation driven by AI.The program will offer a multidisciplinary approach, combining advanced theory, case studies, and practical projects, ensuring participants gain a comprehensive and immediately applicable education.

Contatti
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
08/gen/2026
19/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

The AI-driven Business Models Master’s program is a 2nd level Master Program* promoted by the School of Economics and by ICRIM, the International Center of Research in International Management.

The AI-driven Business Models Master arises from the growing relevance of Artificial Intelligence (AI) in the business context and the launch of the elective course by the same title within the MIB – Master in International Business, Executive class, established for the 2024/25 a.y. in collaboration with Microsoft Italy.

AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes, as well as professionals who can implement the functional and process transformation driven by AI.

The program will offer a multidisciplinary approach, combining advanced theory, case studies, and practical projects, ensuring participants gain a comprehensive and immediately applicable education.

With a keen eye on and building upon the existing academic and professional training programs focusing on the technical, scientific, cultural, ethical and legal complexities of Artificial Intelligence, the AI-driven Business Models program is situated within an additional perspective, specifically in the business and economic context. As a matter of fact, the program delves into the practical applications of AI in defining business models, with a focus on key sectors such as supply chain management, marketing, human resources, and technical innovation. Additionally, through the collaboration with the AI-driven Business Transformation Lab, participants will gain access to advanced research resources, concrete experiences and networking opportunities with experts and leading companies in the AI field.

Finalità del Master

The aim of the program is to offer AI-driven Business Models students a various and richer career, providing the opportunity to work in varied roles and geographies. The occupational opportunities for students graduated in this Master’s could be listed among:

Multinational Enterprises - Roles in AI-driven strategy, operations, and innovation within cross-functional teams.

  • Consulting Firms - Support in AI strategy, process design, and ethical compliance for client transformation.
  • SMEs - Guide responsible AI adoption as internal innovators or external advisors.
  • Public and Non-Profit Sectors - Opportunities in policy, digital innovation, and AI impact assessment

La didattica del Master

Programme schedule & structure

All students admitted to the AI-driven Business Models Master’s program will take part in a 12-month, part-time program composed of three teaching periods. It delivers up to 60 ECTS CREDITS and a “2nd Level Specializing Master’s Degree” (level 8 of the European Qualifications Framework – EQF).

The AI-driven Business Models Master is structured around two complementary learning paths: AI in Strategy and AI in Action, each composed of six integrated modules.

The AI in Strategy path provides a solid foundation in the strategic, legal, ethical, and economic dimensions of AI. It equips participants with the vision and analytical tools to understand how AI reshapes business models and competitive landscapes.

The AI in Action path focuses on operational implementation and concrete experiences, offering a hands-on approach to applying AI across key business functions - from marketing and HR to operations and many sector-specific innovation examples.

Together, these two paths ensure a full-spectrum learning journey, blending long-term strategic approach with practical execution. By combining strategic vision and execution, this dual structure gives participants the tools to lead AI transformation with a strong foundation and practical insight.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 12000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Eventi relativi al Master

Dai valore al tuo talento!#OpenEveningUnicatt

10 giugno alle 17.00

Non sai come proseguire gli studi? Ti piacerebbe avere un quadro completo dei corsi e delle agevolazioni a disposizione? Vieni a conoscere da vicino l'offerta formativa di Master, Dottorati, Scuole di Specializzazione e corsi di Formazione continua. Potrai incontrare i coordinatori dei corsi e scoprire le borse di studio disponibili.

Nei chiostri della sede saranno disponibili desk specifici per ogni percorso, dove sarà possibile svolgere colloqui con i direttori, coordinatori, tutor, diplomati master

consulta il programma e partecipa!

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

75%
Docenti universitari
25%
Ricercatori/lettori/visiting professor
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master AI-Driven Business Models in sintesi:

Scopri il Master in Modelli di Business basati sull'IA

L'Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il suo innovativo Master in Modelli di Business basati sull'IA, un programma di secondo livello che mira a soddisfare la crescente domanda di competenze avanzate in intelligenza artificiale (IA) nella gestione aziendale. Questo Master è progettato per formare leader capaci di integrare l'IA nei processi decisionali e strategici organizzativi e professionisti qualificati per implementare la trasformazione funzionale e di processo guidata dall'IA.

Un Approccio Multidisciplinare

Questo programma offre un approccio multidisciplinare, combinando teoria avanzata, case studies e progetti pratici, per garantire ai partecipanti un'educazione immediatamente applicabile e completa. Con un occhio attento alle complessità tecniche, scientifiche, culturali, etiche e legali dell'IA, il master propone anche un focus sulle applicazioni pratiche dell'IA nella definizione dei modelli di business.

Verso il Futuro con l'IA

Concentrandosi su settori chiave come la gestione della supply chain, il marketing, le risorse umane e l'innovazione tecnica, il master prepara gli studenti a diventare pionieri nell'applicazione dell'IA. Grazie alla collaborazione con il Laboratorio di Trasformazione Aziendale basata sull'IA, i partecipanti avranno accesso a risorse di ricerca avanzate, esperienze concrete e opportunità di networking con esperti e aziende leader nel campo dell'IA.

Opportunità di Carriera dopo il Master

Il master in Modelli di Business basati sull'IA apre le porte a una carriera ricca e variegata, offrendo l'opportunità di lavorare in ruoli diversificati e in contesti geografici vari. Dalle grandi multinazionali alle PMI, passando per le società di consulenza e il settore pubblico e non profit, le opportunità occupazionali per i laureati sono ampie e trasversali.

Didattica e Struttura del Programma

Il master è strutturato attorno a due percorsi complementari: IA in Strategia e IA in Azione, garantendo un apprendimento a tutto tondo che mescola approccio strategico a lungo termine con esecuzione pratica. Questa struttura duale dota i partecipanti degli strumenti necessari per guidare la trasformazione basata sull'IA con una solida base teorica e una profonda comprensione pratica.

Entra nel Futuro con l'IA

Se sogni di contribuire attivamente al futuro del business e vuoi acquisire competenze avanzate in uno dei campi più innovativi e richiesti del momento, il Master in Modelli di Business basati sull'IA dell'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta la scelta ideale per te.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni