Il Master in Filosofia e Management erogato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore forma competenze in grado di contribuire alla definizione, alla programmazione, alla gestione, al monitoraggio di progetti e decisioni complesse con finalità economiche e sociali, all’interno di contesti organizzati ad alta professionalità. L’approccio del Master è orientato a formare esperti in grado di operare in modo consapevole con e accanto al management nei processi innovativi e di cambiamento delle imprese e di società di servizi professionali a livello organizzativo e gestionale, dove occorrono competenze legate allo sviluppo dell’azienda e alle sue trasformazioni creative e innovative.
È esperienza ormai consolidata che laureati in materie umanistiche e in filosofia ricoprano ruoli di responsabilità in numerose realtà aziendali nazionali e internazionali. Gli stakeholders sottolineano i pregi e le potenzialità di un approccio umanistico e analitico ai problemi dell’impresa e del mercato: capacità di lettura e soluzione di problemi complessi, critical thinking, visioni strutturale e plurale della realtà, elevate competenze argomentative e comunicative, preparazione culturale e propensione allo studio approfondito di problemi e contesti diversi. Sono questi gli asset vincenti degli umanisti e dei filosofi che vogliono mettersi in gioco nel mondo dell’azienda.
Il Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.
Finalità del Master
ll Master CFD ha lo scopo di formare nuove figure professionali che coniughino una conoscenza specifica delle diverse attività d’impresa con competenze di carattere manageriale, quantitativo, di processo e di progetto, insieme a competenze logiche, etiche, economiche e linguistiche tipiche di una formazione umanistica avanzata e flessibile. La formazione acquisita consentirà di contribuire alla definizione, alla programmazione, alla gestione, al monitoraggio di progetti e decisioni complesse all’interno di contesti organizzati ad alta professionalità. L’approccio del programma è orientato a formare esperti in grado di operare in modo consapevole con e accanto al management nei processi innovativi e di cambiamento delle imprese e di società di servizi professionali a livello organizzativo e gestionale.
La didattica del Master
Durata: 1 anno - Formula Blended. Dal lunedì al mercoledì lezioni da remoto. Venerdì e sabato lezioni in presenza
Didattica
Il piano formativo è suddiviso in 5 moduli che sviluppano 5 competenze principali.
La didattica è attiva e prevede lezioni, testimonianze e studio individuale, project work e stage.
Competenze filosofiche e umanistiche
Logica e teoria della negoziazione
Teoria e pragmatica della comunicazione
Psicologia delle relazioni e delle organizzazioni
Sociologia del lavoro e dell’innovazione
Filosofia dell’economia e Business ethics
Filosofia dell’incertezza e risk management
Competenze economiche e giuridiche
Storia e teoria dell’impresa e dei mercati
Sostenibilità e innovazione
Pensiero strategico e processi decisionali
Scenari macroeconomici
Innovazione e sostenibilità
Profili giuridici nell’attività d’impresa
Diritto del lavoro
Competenze manageriali
Organizzazione aziendale
Business strategy and analysis
Comunicazione digitale e branding
Project and people management
ICT management
Data, Algorithms and Systems
Human and Artificial Intelligence
Competenze quantitative
Statistica e analisi dei dati per le decisioni economico-aziendali
Financial and managerial accounting and budgeting
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Candidarsi al Master
I partecipanti saranno selezionati dal Consiglio direttivo attraverso una valutazione del curriculum vitae e un colloquio finalizzato a verificare la motivazione e le competenze necessarie alla partecipazione al Master. La competenza linguistica è considerata requisito preferenziale (lingua inglese – livello B2 o equivalente). I candidati saranno contattati dalla Segreteria dell'Ufficio Master in merito alla convocazione per le selezioni. Prossimi colloqui di selezione: 14 giugno 9.00 -13.00.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 8000 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche
Il Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche in sintesi:
Approfitta delle Opportunità Uniche del Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche
Il Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta un'esperienza formativa unica, progettata per integrare la riflessione filosofica con l'acumen economico e manageriale. Questo corso di studi unisce teoria e pratica per preparare i professionisti a affrontare le sfide complesse del mondo aziendale moderno.
Perché Scegliere Il Master COM.FIL.DEC
Un approccio innovativo che combina filosofia ed economia per decisioni manageriali consapevoli.
Stage curriculari presso aziende leader come Accenture, Google, e Oracle, per un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
Formula mista che consente flessibilità e combinazione ideale di lezioni online e in presenza, perfetta per professionisti e studenti.
Un percorso didattico che include uno stage formativo, progetti individuali e lavoro sul campo, per una formazione completa e orientata alla pratica.
Prospettive di Carriera e Sviluppo Professionale
Grazie alla sua rigorosa preparazione interdisciplinare, chi completa il Master COM.FIL.DEC si apre le porte per carriere in ambito consulenziale, manageriale e di sviluppo organizzativo in aziende e società di servizi professionali. L'esperienza pratica acquisita attraverso lo stage e la didattica interattiva permettono di affrontare con sicurezza ruoli che richiedono capacità analitiche avanzate, comprensione delle dinamiche economiche e una solida base filosofica.
Ammissione e Investimento nel Tuo Futuro
Il master è aperto a candidati con una laurea di primo livello, desiderosi di ampliare le loro competenze in ambiti filosofici ed economici. Con un investimento di 8000 € esente IVA, il master include servizi aggiuntivi quali tutoraggio, accesso wifi, mensa, e molto altro, offrendo un ambiente di apprendimento stimolante e risorse di prim'ordine.
Candidati Ora per il Master COM.FIL.DEC
Non perdere l'opportunità di unire le tue passioni per la filosofia e l'economia in un percorso di studi unico che ti preparerà a diventare un leader innovativo nel mondo delle decisioni economiche. Contatta oggi stesso l'Università Cattolica del Sacro Cuore per scoprire di più sul processo di ammissione e le prossime date di inizio del corso. È il momento di investire nel tuo futuro con il Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche.