Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Alla fine del Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali erogato dall'Unversità cattolica del sacro cuore, i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare strategie di scambio a livello internazionale; gestire operazioni commerciali con l'estero; utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell'impresa.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore nasce per iniziativa della Facoltà di Economia di Milano in collaborazione con Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e con il supporto della Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni.

l Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto PMI, nei processi di crescita e di scambio internazionale.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare strategie di scambio a livello internazionale; gestire operazioni commerciali con l'estero; comprendere e utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale a livello internazionale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell'impresa.

La didattica del Master

Ogni corso prevede:

  • lezioni frontali;
  • testimonianze di manager e esperti del settore;
  • case studies, laboratori e seminari.

I corsi sono erogati in italiano. Alcuni corsi, parti di corso e seminari potranno essere svolti in inglese.
Il corso di Business English è finalizzato alla formazione linguistica adeguata per la comunicazione internazionale nell'ambito import/export e offre la possibilità di sostenere una certificazione di Business English rilasciata da Cambridge ESOL.

Le lezioni si svolgeranno presso l'Università Cattolica e presso la Scuola Superiore del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni.

Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato.

I seminari avranno luogo prevalentemente nella giornata di giovedì.

L'ordinamento didattico del Master è articolato in 11 corsi integrati da attività seminariali.

Corsi
AREA ECONOMICA
Economia internazionale
Marketing internazionale
Finanza internazionale
Organizzazione delle imprese internazionali
Geografia economica
Metodi statistici per le applicazioni economiche

AREA GIURIDICA
Diritto del commercio internazionale
Diritto doganale
Diritto tributario internazionale

AREA LINGUISTICA
Business english
ed esame BEC

AREA SOCIO-CULTURALE
Business negotiations

Altre attività formative
. Laboratori e seminari, stage e progetti sul campo
. Prova finale

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I candidati dovranno completare la domanda attraverso il portale ammissione.

Selezione

Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati sulla base del proprio curriculum e previo superamento di una prova consistente in un colloquio attitudinale.

  • Laurea primo livello

Candidarsi al Master

  • laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche e sociali
  • in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali

Attività di Placement del Master

Il Master è organizzato in collaborazione con Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e con il supporto della Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni.Le aziende che hanno offerto stage nelle precedenti edizioniAccenture Spa, Auchan Spa, Automa Spa, Banca Ifis Spa, BMW Group Spa, Bolton Manitoba Spa, Brooks Brothersì, Brunocaffè Srl, BS Forwarding Srl, Bticino Spa, Calzedonia spa, Camera di commercio italiana – Argentina,Camera di commercio italiana – Cina, Camera di commercio italiana – India, Camera di commercio italiana – Stati Uniti, Camera di commercio italiana – Sudafrica, Candy Hoover Group Srl, Celly Spa, Christian Dior Couture SA, Dolce e Gabbana Spa, Fumador Srl, Gefco Italia Spa, Ghibli Spa,Gruppo DHL, Gruppo Lactalisit Spa, I.T.F. Group Srl, Ikea Italia Distribution Srl, Impresind Srl, ITT Holding Spa, Jas Spa, Kuehne Nagel Srl, La Nordica Sas, Leroy Merlin Spa, Logwin Ocean Italy srl, Lubi Srl, LVHM Acqua Parma Srl, LVMH Italia Spa, P&C, Marsh Spa, Maire Tecnimont Spa, Max Mara Spa, Mediaset Spa, Microtecnor Srl, Modecor Srl, Parah, Pipex Italia Spa, Polyform Spa, Pomellato Spa, Promos CCIAA, Retail Brand Alliance Europe Srl, Sanpellegrino Spa, Selea Srl, Sonic Italia Srl, Spazio moda Srl,Teknomega Srl, TK Food Europe Srl, Tre GRecuperi Srl, Trevi Spa, Ubi Banca S.c.p.a., Ufficio Commerciale del Messico –PROMEXICO, Unione Consulenti Srl, Versace Spa, Wunderkammer studio Srl.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

60%

Età dei partecipanti:

< 25
15%
26 - 30
55%
31 - 35
30%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali in sintesi:

Il Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali

Immerso nel cuore della formazione d'eccellenza, il Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta un traguardo formativo imprescindibile per chi ambisce a eccellere nel commercio internazionale. Questo corso, unendo teoria e pratica, prepara i professionisti di domani nelle dinamiche di mercato globale.

Obiettivi Formativi

Attraverso un approccio multidisciplinare che spazia dalla finanza internazionale al marketing internazionale, passando per il diritto del commercio internazionale e la linguistica, il Master offre competenze concrete per:

  • Gestire con successo le operazioni commerciali internazionali.
  • Elaborare strategie di internazionalizzazione efficienti e su misura per le PMI.
  • Analizzare e sfruttare le opportunità del mercato globale.

Metodologie Didattiche

Il percorso si distingue per un forte orientamento pratico, manifestato attraverso lezioni frontali, case studies, e testimonianze dirette da parte di esperti del settore. L'aggiunta di laboratori e seminari, insieme a tirocini formativi presso aziende di rilievo, arricchisce ulteriormente l'apprendimento, rendendo i partecipanti immediatamente operativi nell'ambito professionale.

Sbocchi Professionali

Concludere il Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali apre le porte a svariate opportunità di carriera, tra cui:

  • Import/Export Manager
  • Consulente per l'internazionalizzazione delle imprese
  • Analista di mercato internazionale
Una vasta gamma di aziende nazionali e internazionali attende i nostri laureati, fornendo terreno fertile per una carriera di successo nell'economia globale.

Requisiti e Ammissione

L'accesso al Master è selezionato e basato sul merito, considerando il curriculum del candidato e un colloquio attitudinale. Il corso, dal costo di 7000 € esente IVA, è un investimento sul tuo futuro professionale, supportato anche da possibilità di borse di studio e agevolazioni.

Perché Scegliere Questo Master?

Optare per il Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore significa scegliere un percorso di eccellenza, con una didattica innovativa e un elevato tasso di inserimento lavorativo. La collaborazione con aziende leader e organizzazioni internazionali amplifica ulteriormente il valore del percorso formativo offerto.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni