Servizi di Placement presenti
- Book e/o database dei diplomati
- Sondaggio occupazionale ex-allievi
- Inoltro cv alle imprese
- Presentazioni aziendali
- Individuazione aziende per stage
- Preparazione al colloquio
- Affiancamento nei contatti con le aziende
Il Master fornisce una conoscenza approfondita dei principali meccanismi di funzionamento e gestione dei nuovi scenari della comunicazione e del marketing in ambito sportivo. L'obiettivo è formare professionisti in grado di operare nel campo dei media, del marketing, dell'organizzazione di eventi in società e aziende del settore sportivo. Il Master prevede un tirocinio di 500 ore presso realtà del settore.
Il Master in Comunicazione e Marketing dello Sport intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo come:
Al termine del percorso, i partecipanti avranno una conoscenza approfondita del funzionamento del mondo dei media e della comunicazione sportiva e sapranno operare all'interno di un ufficio stampa di una società sportiva. Conosceranno le strategie di sport and event marketing e le strategie di sport management. Sapranno, inoltre, applicare in maniera critica le conoscenze teoriche e pratiche acquisite e utilizzare con padronanza il linguaggio tecnico settoriale.
Il Master in Comunicazione e marketing dello sport forma figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo.
Didattica
Il Master offre una visione complessiva dei principali meccanismi di funzionamento e di gestione dei nuovi scenari della comunicazione, anche digitale, e del marketing in ambito sportivo.
L'offerta formativa offre una conoscenza approfondita del funzionamento e della gestione della comunicazione e degli uffici stampa, delle tematiche relative alla cultura e rappresentazione dello sport, dello sport marketing, del brand management, dell'organizzazione di eventi sportivi nonché della sport analytics.
Le attività seminariali e gli incontri con i professionisti, unitamente agli stage in azienda, hanno l'obiettivo di confrontarsi con l'ambito professionale e di consolidare le competenze di carattere gestionale.
Stage
500 ore presso strutture pubbliche o private operanti negli ambiti dello sport professionistico, della comunicazione, del marketing e della gestione di eventi
Richiedi maggiori informazioni a:
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il settore dello sport è in continuo movimento e richiede professionalità sempre più specializzate in grado di gestire comunicazione e marketing sportivo con competenza e creatività. Il Master in Comunicazione e Marketing dello Sport offerto dall'Università di Bologna risponde a questa esigenza formando figure professionali pronte a inserirsi in un mercato del lavoro dinamico e competitivo.
Il master combina didattica innovativa con esperienza pratica, attraverso 500 ore di stage in aziende e società leader del settore. Questo ponte tra teoria e pratica è essenziale per affinare le competenze richieste sul mercato e per costruire una solida rete professionale.
Queste figure professionali trovano impiego in un'ampia varietà di contesti legati al mondo dello sport, dalla gestione di eventi sportivi alla comunicazione brandizzata, dimostrando la versatilità e l'intersectività di competenze acquisite durante il master.
La didattica del Master in Comunicazione e Marketing dello Sport è progettata per offrire una visione a 360 gradi del settore, abbracciando temi come lo sport marketing, il brand management e la sport analytics. Gli stage, poi, rappresentano un'occasione unica di confrontarsi con il mondo del lavoro e di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali.
Il master, offerto in lingua italiana e con modalità part-time, ha un costo di 5500 €, un investimento per il tuo futuro professionale nel settore dello sport business. Con un approccio didattico che integra teoria, pratica e networking, si posiziona come un percorso formativo d'eccellenza nell'ambito della comunicazione e marketing dello sport.
La scelta di Bologna come sede del master non è casuale: la città si impone come punto di riferimento nel settore dello sport, offrendo numerose opportunità di crescita professionale, culturale e umana.
Se il tuo obiettivo è diventare un professionista qualificato nel mondo del marketing e comunicazione sportiva, il Master in Comunicazione e Marketing dello Sport presso l'Università di Bologna rappresenta la tua prossima mossa vincente. Scopri di più e preparati a lasciare il segno nel mondo dello sport.
Professioni collegate a questo master