Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze nell'ambito delle principali aree tematiche dove attualmente si collocano le conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico o funzioni di gestione all'interno della scuola, anche alla luce della riforma scolastica: AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in "Leadership e Direzione Strategica della Scuola" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si propone come un percorso altamente professionalizzante per il rafforzamento, l'accrescimento e l'integrazione di competenze in quelle aree tematiche - educativa, giuridica, comportamentale e organizzativa, gestionale e manageriale - afferenti alle conoscenze di quanti intendano perseguire una carriera come Dirigenti scolastici.

Consiglio Scientifico:

Direzione: Prof.ssa Dina Guglielmi - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Prof. Marco Depolo - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Prof. Angelo Paletta - Dipartimento di Scienze aziendali

Avv.ssa Laura Paolucci - Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna

Finalità del Master

Il Master si rivolge a Dirigente Scolastici e personale docente con funzioni di gestione all'interno della scuola in servizio che intendano acquisire un'elevata competenza rispetto alle funzioni e ai compiti connessi all'esercizio della professione di Dirigente Scolastico, quali:

– rappresentanza legale e gestione dell'istituzione scolastica di riferimento

– gestione delle risorse finanziarie e strumentali

– direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane

– organizzazione delle attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza

– assicurazione della qualità della formazione, della collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio grazie all'interazione con gli enti locali, della libertà di scelta educativa delle famiglie e del diritto di apprendimento.

La didattica del Master

Sede delle lezioni

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU

Piano didattico

  • Leadership educativa: gestione del tempo, del cambiamento, degli obiettivi e dei gruppi di lavoro - SSD: M-PSI/06 - docente titolare: Dina Guglielmi
  • Quadro giuridico privatistico e giuslavoristico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/07 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Pianificazione strategica e progettazione organizzativa - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Genc Alimehmeti
  • Competenze educative - SSD: M-PED/038 - docente titolare: Ira Vannini
  • Quadro giuridico pubblicistico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/10 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Management scolastico, accountability e rendicontazione sociale - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta
  • Leadership intermedia nella scuola - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta

Altre attività:

  • Misurazione e valutazione della performances - SSD: SECS/P03 - docente titolare: Roberto Ricci

Frequenza obbligatoria 70 %

Stage 300 ore e 15 CFU
A. Tirocinio da svolgere presso una scuola (o altro ente attinente alle tematiche del master).
B. Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master in contesti reali, sugli obiettivi e risultati del quale allo studente si richiede di produrre la relazione finale.
C. Project work misto che prevede: un numero di ore di affiancamento del Dirigente Scolastico e successiva rielaborazione teorica dell'esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2300 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

15

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola in sintesi:

Il tuo futuro nel Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

Il Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna apre le porte a una carriera di successo nel campo dell'educazione. Progettato per formare i futuri Dirigenti Scolastici e professionisti nel settore dell'educazione, il programma è un vero e proprio laboratorio di competenze, idee e soluzioni innovative per le sfide contemporanee del settore educativo.

Competenze e Aree Tematiche

Attraverso un percorso didattico completo, il Master copre tutte le aree tematiche fondamentali per un dirigente scolastico efficace: dalla Pedagogia alla Gestione Economica, passando per la Psicologia del Lavoro e la Giurisprudenza. Sarai preparato a fronteggiare ogni aspetto dell'amministrazione scolastica, dalla rappresentanza legale alla gestione delle risorse umane e finanziarie.

Piano Didattico e Metodologia

  • Leadership educativa e gestione dei team
  • Quadri giuridici e normativi della gestione scolastica
  • Pianificazione strategica e progettazione organizzativa
  • Management scolastico e accountability
  • 300 ore di stage in contesti reali, per una formazione pratica imprescindibile

Ammissione e Opportunità

Con un investimento di €2300, inclusi tutti i servizi dal wifi alla possibilità di partecipare ad attività culturali, il Master è accessibile a laureati di diverso indirizzo, pronti a diventare i leader della scuola del futuro. Scopri di più sulle modalità di formula weekend, ideali per chi lavora.

Perché scegliere noi?

Esperienza, innovazione e un forte legame con il territorio fanno del nostro Master un punto di riferimento per la formazione dei dirigenti scolastici in Italia. La collaborazione con enti locali e la possibilità di realizzare project work ti apriranno le porte a un mondo professionale ricco e stimolante.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni