Servizi di Placement presenti
- Book e/o database dei diplomati
- Sondaggio occupazionale ex-allievi
- Inoltro cv alle imprese
- Presentazioni aziendali
- Individuazione aziende per stage
- Preparazione al colloquio
- Affiancamento nei contatti con le aziende
Il Master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze nell'ambito delle principali aree tematiche dove attualmente si collocano le conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico o funzioni di gestione all'interno della scuola, anche alla luce della riforma scolastica: AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.
Il Master in "Leadership e Direzione Strategica della Scuola" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si propone come un percorso altamente professionalizzante per il rafforzamento, l'accrescimento e l'integrazione di competenze in quelle aree tematiche - educativa, giuridica, comportamentale e organizzativa, gestionale e manageriale - afferenti alle conoscenze di quanti intendano perseguire una carriera come Dirigenti scolastici.
Consiglio Scientifico:
Direzione: Prof.ssa Dina Guglielmi - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Prof. Marco Depolo - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Prof. Angelo Paletta - Dipartimento di Scienze aziendali
Avv.ssa Laura Paolucci - Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna
Il Master si rivolge a Dirigente Scolastici e personale docente con funzioni di gestione all'interno della scuola in servizio che intendano acquisire un'elevata competenza rispetto alle funzioni e ai compiti connessi all'esercizio della professione di Dirigente Scolastico, quali:
– rappresentanza legale e gestione dell'istituzione scolastica di riferimento
– gestione delle risorse finanziarie e strumentali
– direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane
– organizzazione delle attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza
– assicurazione della qualità della formazione, della collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio grazie all'interazione con gli enti locali, della libertà di scelta educativa delle famiglie e del diritto di apprendimento.
Sede delle lezioni
Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
Piano didattico
Altre attività:
Frequenza obbligatoria 70 %
Stage 300 ore e 15 CFU
A. Tirocinio da svolgere presso una scuola (o altro ente attinente alle tematiche del master).
B. Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master in contesti reali, sugli obiettivi e risultati del quale allo studente si richiede di produrre la relazione finale.
C. Project work misto che prevede: un numero di ore di affiancamento del Dirigente Scolastico e successiva rielaborazione teorica dell'esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master
Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Richiedi maggiori informazioni a:
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola, offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, è un percorso formativo di eccellenza destinato a formare i futuri dirigenti scolastici. Con un approccio multidisciplinare, questo percorso di studi offre competenze nell'area pedagogica, area giuridica, area economico-organizzativa e nell'area della psicologia del lavoro.
Attraverso una formula weekend e un costo di 2300€ IVA inclusa, il master fornisce una preparazione completa riguardante le responsabilità e le sfide contemporanee del dirigente scolastico, tra cui:
Il master è accessibile a laureati magistrali, magistrali a ciclo unico o titoli equipollenti, e prevede una selezione basata sui titoli.
Il Piano didattico tocca temi cruciali come Leadership educativa, Quadro giuridico per il dirigente scolastico e Management scolastico. Gli studenti potranno inoltre sperimentare quanto appreso attraverso 300 ore di stage e project work, importanti per l'affinamento delle competenze in contesti reali.
Qui termina il tuo percorso. Grazie alle competenze acquisite, avrai le capacità per assumere ruoli leadership nel settore educativo, interpretando al meglio le esigenze delle istituzioni scolastiche e promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo e di qualità.
Professioni collegate a questo master