Servizi di Placement presenti
- Book e/o database dei diplomati
- Sondaggio occupazionale ex-allievi
- Inoltro cv alle imprese
- Presentazioni aziendali
- Individuazione aziende per stage
- Preparazione al colloquio
- Affiancamento nei contatti con le aziende
L’obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano il benessere psicofisico della persona; i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo; le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento; l’educazione ambientale alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità.
Il Master in "Outdoor Education" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna alternerà momenti teorici - in differenti ambiti disciplinari sia di area umanistica-sociale sia di area scientifica - a esercitazioni e tirocini in contesti esperienziali. Al termine del Master gli studenti avranno acquisito:
• le conoscenze psicopedagogiche, scientifiche e culturali necessarie a realizzare percorsi in outdoor education;
• la capacità di osservare e valorizzare un ambiente esterno dal punto di vista delle sue potenzialità culturali e didattiche, in rapporto all'età/ capacità dei soggetti;
• un'adeguata preparazione in materia di prevenzione, sicurezza, valutazione del rischio e salute, necessaria a intraprendere attività a differenti livelli di impegno;
• la capacità di elaborare apprendimenti e vissuti su percorsi esperienziali in outdoor education.
Le lezioni si terranno durante il fine settimana a Bologna.
A fronte di una percentuale di frequenza pari ad almeno il 75% dell'attività d'aula e al superamento della prova finale, il Master rilascia 60 CFU.
Obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell'outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano:
• il benessere psicofisico della persona;
• i campi d'esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell'età dello sviluppo;
• le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell'ambiente esterno come spazio di apprendimento;
• l'educazione ambientale, alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità come cornice di riferimento etica e pedagogica.
Si tratta quindi di una specializzazione in un campo della formazione, quello dell'outdoor education, ritenuto oggi di particolare urgenza e rilevanza. Struttura proponente: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
Sede delle lezioni Bologna
Piano didattico
Altre attività (laboratorio):
Frequenza obbligatoria 75%
Stage 15 CFU
Tirocinio: 375 ore in contesti esperienziali
Project work misto: numero di ore di tirocinio e successiva rielaborazione teorica dell'esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master.
Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master su un argomento da rielaborare attraverso la relazione finale.
Prova finale 4 CFU
Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, si propone di formare figure di coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education all'interno del proprio ambito professionale, a livello scolastico ed extrascolastico
Richiedi maggiori informazioni a:
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Outdoor Education dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna offre un percorso formativo unico per valorizzare la cultura dell'outdoor education e le sue potenzialità didattiche nel promuovere il benessere psicofisico e la sostenibilità. Rivolto principalmente a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, il programma è progettato per sviluppare competenze professionali avanzate nel campo dell'educazione ambientale e delle attività didattiche all'aperto.
Questo prestigioso master si prefigge l'obiettivo di fornire una formazione avanzata su:
Il programma del master alterna lezioni teoriche a esercitazioni pratiche e tirocini, con moduli che coprono:
Il Master si rivolge a laureati di vari percorsi formativi interessati a diventare leader nel settore dell'outdoor education. I dettagli del corso includono:
Scegliere il Master in Outdoor Education dell'Università di Bologna significa investire in una formazione di eccellenza che apre a nuove opportunità professionali nei settori dell'educazione, della gestione di servizi educativi e dello sviluppo di progetti di sostenibilità e benessere comunitario. Si tratta di una pietra miliare per chi desidera operare con competenza ed efficacia nel contesto dell'educazione ambientale e delle attività all'aperto, promuovendo uno stile di vita sano e responsabile.
Professioni collegate a questo master