Scopri il Master per la formazione dei professionisti sanitari in area interventisticaLa sempre maggiore diffusione dell’attività interventistica vascolare ed extravascolare rende necessaria la sintonia tra i diversi specialisti con il tecnico sanitario di radiologia medica e l’infermiere professionale.Il Master di Radiologia Vascolare Interventistica e Neuroradiologia si prefigge l’obiettivo di fornire conoscenze e capacità tecniche, organizzative, gestionali, relazionali, per essere in grado di affrontare a tutto campo le esigenze che si presentano nelle strutture dove lavorare in equipe è fondamentale.
Il Master di I livello in Radiologia Vascolare Interventistica e Neuroradiologia nasce con l’obiettivo di formare professionisti capaci di operare in contesti clinici altamente specialistici, dove il lavoro in equipe è fondamentale. Il percorso formativo fornisce competenze tecniche, organizzative, gestionali e relazionali, fondamentali per affrontare le sfide delle strutture sanitarie moderne.
Attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, il Master promuove una preparazione omogenea delle diverse figure professionali coinvolte nell’area interventistica. L’attenzione è rivolta in particolare alla creazione di un team coeso, in grado di lavorare in sinergia grazie a una formazione condivisa e orientata alla pratica.
Il corso è rivolto a tecnici sanitari di radiologia medica, infermieri professionali, medici radiologi e cardiologi interventisti, con l’intento di rafforzare la collaborazione tra i diversi specialisti. In un contesto in cui le procedure vascolari ed extravascolari sono sempre più diffuse, il Master risponde alla crescente esigenza di una piena sintonia operativa tra le figure coinvolte.
Tirocinio
400 ore presso strutture sanitarie di eccellenza.
Le competenze specialistiche acquisite durante il Master si consolidano attraverso un tirocinio pratico, parte integrante e imprescindibile del percorso formativo. In questa fase, le conoscenze teoriche maturate in aula vengono tradotte in capacità operative nell’ambito dell’interventistica neurologica, cardiologica e body. Il tirocinio sarà programmato in coerenza con gli obiettivi formativi specifici del Master e differenziato in base al profilo professionale dei partecipanti, grazie a un’organizzazione che prevede lezioni trasversali comuni e moduli di approfondimento dedicati.
Le attività si svolgeranno all’interno di strutture sanitarie di eccellenza, tra cui:
A completamento del tirocinio, verranno organizzati laboratori didattici e stage tematici, in collaborazione con aziende produttrici e application specialist, per consentire ai partecipanti di familiarizzare in modo diretto e supervisionato con l’utilizzo dei dispositivi medicali più innovativi.
Piano didattico
Seminari:
Frequenza obbligatoria 70%
Stage
Il tirocinio si svolgerà nelle strutture sanitarie di riferimento dell’area bolognese. Sarà possibile anche attivare specifiche convenzioni con strutture sanitarie per strutturare percorsi di tirocinio nella sede dello studente., presentando un progetto formativo di stage.
La prova finale verterà nella discussione di un elaborato inserente una delle aree disciplinari del master ( vascolare, emodinamica, interventistica body e neuroradiologia).
Richiedi maggiori informazioni a:
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente: