Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master offre un percorso didattico/clinico su tutti gli aspetti restaurativi diretti e indiretti nonché sulla protesi adesiva, alla luce delle moderne conoscenze in tema di adesione smalto-dentinale. Si potranno scegliere tra due percorsi: il primo incentrato sull’odontoiatria conservativa, mentre il secondo percorso incentrato sull’odontoiatria protesica.Si apprenderà la gestione di casi clinici protesici complessi correlati sia con la paradontologia che l’implantologia e l’ortodonzia.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna
01/dic/2025
31/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in " Odontoiatria conservativa e protesi estetica" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un percorso didattico/clinico su tutti gli aspetti riguardanti la conservativa diretta e indiretta, alla luce delle moderne conoscenze in tema di adesione smalto-dentinale.

Il percorso prevede lezioni teoriche, in cui verranno trattati i principi della moderna odontoiatria conservativa e protesi, ed una parte pratica, su paziente nel Reparto di Odontoiatria Conservativa e nel reparto di protesi dell'Università di Bologna. Particolare attenzione sarà rivolta alla definizione di protocolli terapeutici conservativi e protesici validati dalla letteratura scientifica più recente ed alla gestione estetica di casi riabilitativi complessi.

Finalità del Master

Il Master si propone quindi di formare professionisti in grado di elaborare piani di trattamento interdisciplinari con particolare attenzione alla riabilitazione conservativa e protesica estetica.

La didattica del Master

Piano didattico

  • Odontoiatria adesiva - SSD: MED/28 - Docente titolare: Lorenzo Breschi;
  • Emergenze in odontoiatria conservativa - SSD: MED/28 - Docente titolare: Lucio Montebugnoli;
  • Il trattamento conservativo dei settori anteriori - SSD: MED/28 - Docente titolare: Adamo Monari;
  • Protesi Estetica - SSD: MED/28 - Docente titolare: Mario Alessio Allegri;
  • Odontoiatria conservativa - SSD: MED/28 - Docente titolare: Gaetano Paolone;
  • Sistematiche digitali in protesi estetica - SSD: MED/28 - Docente titolare: Carlo Monaco;
  • Endodonzia e conservativa - SSD: MED/28 - Docente titolare: Carlo Prati;
  • Gestione conservativa di abrasioni ed erosioni - SSD: MED/28 - Docente titolare: Cesare Nucci;
  • Il trattamento conservativo dei settori posteriori - SSD: MED/28 - Docente titolare: Federico Ferraris;
  • Protesi adesiva estetica - SSD: MED/28 - Docente titolare: Annalisa Mazzoni;
  • Odontoiatria conservativa nel paziente pedodontico - SSD: MED/28 - Docente titolare: Milena Cadenaro;
  • Rapporti tra Odontoiatria Conservativa, protesi, parodontologia e implantologia - SSD: MED/28 - Docente titolare: Vittorio Checchi

Frequenza obbligatoria 80 %

Stage625 ore di stage con attività osservativa nei reparti della Clinica Odontoiatrica

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master si propone di formare odontoiatri professionisti nell'elaborazione di piani di trattamento interdisciplinari con particolare attenzione alla riabilitazione conservativa estetica, oltre che in grado di gestire situazioni cliniche complesse attraverso un moderno approccio preventivo e ultraconservativo estetico.
Il Master è riservato ai candidati in possesso di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico in:
- Medicina e chirurgia;
- Odontoiatria e protesi dentaria.
- iscrizione all'albo italiano Medici e Odontoiatri;
- buona conoscenza della lingua inglese.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Disoccupati
  • Professionisti

La selezione per partecipare al Master

E' previsto un piccolo costo per partecipare alle selezioni.

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25

Candidarsi al Master

Il Master è riservato ai candidati in possesso di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico in:
- Medicina e chirurgia;
- Odontoiatria e protesi dentaria.
oppure lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti.
Sono inoltre richieste:
- iscrizione all'albo italiano Medici e Odontoiatri;
- buona conoscenza della lingua inglese.
L'ammissione è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di analisi dei titoli e colloquio motivazionale, nel corso del quale sarà accertata la conoscenza della lingua.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      30%

      Età dei partecipanti:

      26 - 30
      80%
      31 - 35
      20%

      Docenti Totali:

      20

      Professione Corpo Docente:

      50%
      Docenti universitari
      50%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

      Il Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica in sintesi:

      Tutto sul Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica

      Il Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un'opportunità di formazione unica per chi desidera specializzarsi nei campi più avanzati della odontoiatria moderna. Attraverso un percorso didattico e clinico di eccellenza, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche nel trattamento conservativo diretto e indiretto, oltre che nella protesi adesiva, con un focus particolare sull'adesione smalto-dentinale.

      Curriculum del Master

      Il programma didattico include:

      • Odontoiatria conservativa ed estetica: trattamento conservativo dei settori anteriori e posteriori, gestione delle emergenze e muito altro.
      • Protesi Estetica: Include sia la parte estetica che funzionale della protesi dentale.
      • Integrazione con altre discipline: relazioni tra odontoiatria conservativa, protesi, parodontologia e implantologia.
      • Stage clinici con 625 ore di attività pratica per mettere subito in pratica quanto appreso.

      Ammissione e Requisiti

      Per aspirare a questo innovativo Master, è necessario essere in possesso di una laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o in Odontoiatria e Protesi Dentaria, oltre all'iscrizione all'Albo Italiano dei Medici e degli Odontoiatri e una buona conoscenza della lingua inglese. Ciò assicura una formazione di alto livello per professionisti pronti a incarnare il futuro dell'odontoiatria conservativa e protesica estetica.

      Informazioni sul Costo del Master

      Il costo di iscrizione al Master è di 6000€, un investimento per il futuro professionale nel campo odontoiatrico conservativo ed estetico. Le facilities offerte, come il laboratorio all'avanguardia, l'accesso Wi-Fi e l'accessibilità per disabili, garantiscono un'esperienza formativa inclusiva e completa.

      Perché Scegliere Questo Master?

      Sciegliere il Master in Odontoiatria Conservativa e Protesi Estetica all'Università di Bologna significa avviarsi verso l'eccellenza in un campo in continua evoluzione, dotandosi delle competenze per gestire casi clinici protesici complessi e per affrontare le sfide odontoiatriche del futuro con sicurezza e innovazione.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni