Servizi di Placement presenti
- Book e/o database dei diplomati
- Sondaggio occupazionale ex-allievi
- Inoltro cv alle imprese
- Presentazioni aziendali
- Individuazione aziende per stage
- Preparazione al colloquio
- Affiancamento nei contatti con le aziende
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna attiva il Master universitario di II livello in “Odontoiatria del Sonno”. Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e in collaborazione con Fondazione Alma Mater. Ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.
Il Master in "Odontoiatria del Sonno" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna si propone di fornire le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente adulto e nel bambino. Attraverso una formazione di taglio teorico-pratico comprendente 200 ore di didattica frontale e uno stage/project work, i partecipanti comprenderanno il ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.
Direzione: Prof. Giulio Alessandri Bonetti, Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie, Università di Bologn
Il Master é un progetto proiettato nel futuro, spinto dall'esigenza di creare professionisti esperti e competenti, in grado di collaborare in un team multidisciplinare. Rappresenta un'occasione unica di crescita e potenziamento del proprio lavoro.
I Laureati entreranno in possesso delle conoscenze necessarie a operare come professionisti nella gestione della terapia odontoiatrica delle OSAS mediante dispositivi di avanzamento mandibolare.
Le lezioni teoriche si svolgeranno un fine settimana al mese da marzo a marzo (agosto escluso) nei venerdì e sabato con i seguenti orari: 09- 13, 14-18.
Le date delle lezioni saranno comunicate prossimamente, per maggiori informazioni contattare la segreteria didattica.
Sede Clinica Odontoiatrica - Via S. Vitale 59, Bologna
Piano didattico
Il Master è riservato ai candidati che siano in possesso, alla scadenza dell'immatricolazione, dei seguenti titoli e requisiti di accesso:
– Laurea in Medicina e chirurgia
– Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Sono inoltre richieste:
– iscrizione all'albo italiano Medici Chirurghi e Odontoiatri
– abilitazione all'esercizio della professione odontoiatrica
L'ammissione è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli.
La selezione avverrà tramite una valutazione dei titoli.
Richiedi maggiori informazioni a:
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna offre un Master di II livello unico nel suo genere focalizzato sull'Odontoiatria del Sonno, una specializzazione in crescente domanda. Questo corso si pone al vertice per la formazione di specialisti in grado di trattare disturbi come la sindrome delle apnee ostruttive del sonno, il russamento e il bruxismo notturno.
Il Master in Odontoiatria del Sonno è stato strutturato per fornire ai partecipanti le competenze per diventare professionisti di alto livello, capaci di inserirsi in team multidisciplinari e affrontare con sicurezza la gestione dei dispositivi di avanzamento mandibolare nella terapia delle OSAS.
Il Master si rivolge a laureati in Medicina e chirurgia nonché in Odontoiatria e protesi dentaria, che siano iscritti all'albo e abilitati alla professione. Un'opportunità formidabile per medici e odontoiatri di approfondire le proprie conoscenze e ampliare le opportunità professionali.
Con un investimento di 5000€, i partecipanti avranno accesso a un percorso formativo completo, materiali didattici, laboratori e tutte le facilities necessarie per sperimentare un apprendimento di qualità superiore. Le sessioni di lezione si terranno nei fine settimana, rendendolo accessibile anche per chi lavora.
Per ulteriori dettagli sul Master in Odontoiatria del Sonno, inclusi i piani didattici e le modalità di iscrizione, gli interessati sono invitati a contattare la segreteria didattica dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Non perdere questa occasione per diventare un esperto nel trattamento dei disturbi del sonno e elevare la tua carriera nell'ambito dell'odontoiatria. Iscriviti ora al Master in Odontoiatria del Sonno all'Università di Bologna.
Professioni collegate a questo master