Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto
Audio descrizione del Master
Ascolta

l Master ha l’obiettivo di incrementare l’accuratezza diagnostica e garantire l’apprendimento della corretta gestione terapeutica del paziente con problematiche Tricologiche. Il percorso di studio è infatti strutturato per formare figure professionali in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali malattie dei capelli e del cuoio capelluto, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali (pull test, tricoscopia e biopsia) e avendo inoltre cura di comprendere l’impatto psicologico-sociale che tali malattie possono esercitare nei pazienti.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto ha l'obiettivo di incrementare l'accuratezza
diagnostica e garantire l'apprendimento della corretta
gestione terapeutica del paziente con problematiche
tricologiche.
Il percorso di studio è infatti strutturato per formare figure professionali in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali malattie dei capelli e del cuoio capelluto, attraverso un'approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali (pull test, tricoscopia e biopsia) e avendo inoltre cura di
comprendere l'impatto psicologico-sociale che tali
malattie possono esercitare nei pazienti.
Non da ultimo, il Master fornisce le conoscenze essenziali per intraprendere e prescrivere efficacemente i principali trattamenti medici e/o chirurgici specifici per ogni patologia.

La didattica del Master

Sede delle lezioni Bologna

Piano didattico

  • Anatomia e fisiologia del cuoio capelluto e del follicolo pilifero - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Approccio al paziente tricologico: anamnesi, pull test, tricoscopia, esame al microscopio confocale e biopsia del cuoio capelluto - SSD: MED/35 - docente titolare: Michela Starace
  • Alopecia androgenetica - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Patologie non cicatriziali del cuoio capelluto: alopecia areata, telogen e anagen effluvium - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: dermatite seborroica e psoriasi del cuoio capelluto / patologie infettive del cuoio capelluto / patologie allergiche del cuoio capelluto - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Patologie cicatriziali del cuoio capelluto: lichen plano-pilare, lupus eritematoso discoide, alopecia fibrosante frontale e follicolite decalvante - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Alterazioni del fusto e del colore dei capelli / ipertricosi e irsutismo / cosmetologia - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini
  • Farmacologia in tricologia / integrazione alimentare / psichiatria in tricologia / psicologia in tricologia e approccio al paziente tricologico - SSD: MED/35 - docente titolare: Paolo Maria Russo
  • Terapia rigenerativa (LED, TFD, PRP) / terapia chirurgica / parrucche e protesi tricologiche - SSD: MED/35 - docente titolare: Marco Pignatti
  • Tricologia in età pediatrica / alterazioni dei capelli da farmaci / alterazioni dei capelli nelle malattie sistemiche - SSD: MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini

Frequenza obbligatoria 80 %

Stage 375 ore di stage con attività osservativa in ambulatorio.

Compilazione di elaborati personali che confluiranno nel lavoro di tesi finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Titoli d'accesso

Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Medicina e Chirurgia, o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento)

Altri requisiti

Iscrizione all'Ordine dei Medici e Chirurghi

Criteri di selezione

L'ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

La selezione per partecipare al Master

E' previsto un piccolo costo per partecipare alle selezioni.

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30

Candidarsi al Master

Le selezioni si svolgeranno presso il Dipartimento di Chimica “Ciamician” in Via Selmi, 2, Bologna

Per la selezione, ammissione e immatricolazione si veda il Bando del Master al sito: www.unibo.it, o si contatti la segreteria del Master

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Ricercatori/lettori/visiting professor
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto in sintesi:

Esplora il Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Se miri ad acquisire una profonda conoscenza e specializzazione nelle malattie dei capelli e del cuoio capelluto, questo Master rappresenta una scelta eccellente. L'approccio terapeutico e diagnostico di alta precisione, insieme alla formazione sulle dinamiche psicologiche coinvolte, fa di questo corso un'esperienza unica nel suo genere. Il piano didattico copre tutti gli aspetti fondamentali, da tecniche di diagnostica avanzate come il pull test, la tricoscopia e la biopsia fino all'approfondimento di patologie specifiche.

Formazione a 360 gradi

Il curriculum dedito alla Tricologia offre una visione completa, dall'anatomia e fisiologia fino alla terapia rigenerativa e chirurgica, senza trascurare la cosmetologia e la psicologia del paziente. Gli insegnamenti sono curati da docenti di eccellenza per Bian who so Pir whoick e Michela Starace, veri punti di riferimento nel campo.

Prospettive di Carriera e Stage

Il percorso include 375 ore di stage, offrendo l'opportunità unica di apprendimento pratico accanto a professionisti esperti, preparando gli studenti per una carriera di successo sia nel settore medico privato che in quello pubblico.

Requisiti e Ammissione

Il programma è rivolto a chi possiede una laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o titoli equivalenti, con l'obbligo di iscrizione all'Ordine dei Medici. La selezione degli ammessi prevede una valutazione dei titoli presentati.

Investi nel tuo futuro

Con un investimento di 4.000€, questo Master rappresenta un'opportunità per chi cerca un avanzamento significativo nella propria carriera tricologica. Le facilities disponibili, insieme alla sede comoda di Bologna, rendono l’esperienza di studio innovativa e confortevole, arricchita da laboratori moderni e accessibilità completa.

Perché sceglierlo?

Se sei mosso dalla passione per la medicina e desideri specializzarti in un settore in continua crescita, il Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto dell’Università di Bologna ti fornirà le competenze specifiche per eccellere nel campo.

Non perdere l'occasione di iscriverti a un corso che unisce rigore scientifico e sensibilità verso la dimensione umana della medicina tricologica.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni