Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva
Audio descrizione del Master
Ascolta

L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna attiva, per l’anno accademico 2021- 2022, il Master universitario di II livello in “Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva”.Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e in collaborazione con Fondazione Alma Mater.Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare odontoiatri specializzati nell’odontoiatria per pazienti in età evolutiva, inclusa l’ortodonzia intercettiva.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna
24/ott/2025
20/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in "Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offre un percorso teorico-pratico (lezioni frontali e stage/project work) che ha come obiettivo la formazione di esperti nell'odontoiatria pediatrica e nell'ortodonzia intercettiva. Al termine del Master, i partecipanti avranno acquisito le competenze per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie odontostomatologiche di frequente riscontro in bambini e adolescenti.

Prof.ssa Gabriela Piana, Clinica Odontoiatrica, Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie, Università di Bologna (Direttrice)

Finalità del Master

Le competenze acquisite potranno essere impiegate all'interno di strutture odontoiatriche pubbliche e private dedicate alla gestione di pazienti in età evolutiva, inclusi quelli con particolari necessità.

La didattica del Master

Il Master prevede una parte di didattica frontali seguita da un periodo di svolgimento del tirocinio/project work.

Le lezioni si terranno da maggio a giugno presso la Clinica odontoiatrica dell'Università di Bologna (Via S. Vitale 59, Bologna). L'impegno richiesto è di un fine settimana al mese (giornate di venerdì e sabato).

Le date delle lezioni saranno comunicate prossimamente, per maggiori informazioni contattare la segreteria didattica.

A fronte di una frequenza delle attività d'aula pari al 75% e superata la prova finale il Master rilascia 60 Crediti Formativi Universitari.

– Fisiologia e patologie dell'embriogenesi e dell'anatomia del distretto cefalico

– Promozione della salute orale in età evolutiva

– Gestione del bambino e della sua famiglia in ambiente odontoiatrico

– Diagnosi clinica e strumentale in età evolutiva

– Controllo del dolore in odontoiatria infantile

– Sedazione cosciente inalatoria (formazione teorico-pratica)

– Patologia cariosa degli elementi decidui e sue complicanze

– Patologie dei tessuti mineralizzati del dente permanente

– Patologie pulpari e periapicali di origine endodontica degli elementi permanenti con apice immaturo

– Lesioni di origine traumatica in dentizione decidua

– Lesioni di origine traumatica in dentizione mista e permanente

– Parodontopatie in età evolutiva

– Patologie mucose in età evolutiva

– Chirurgia orale in età evolutiva

– Ortodonzia intercettiva

– Gestione odontoiatrica del bambino con particolari necessità

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è riservato ai candidati che siano in possesso, alla scadenza dell'immatricolazione, di:

– Laurea in Medicina e chirurgia

– Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria

Per frequentare il reparto e svolgere l'attività pratica sui pazienti è inoltre richiesta l'iscrizione all'albo italiano dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

In caso un candidato non ne sia in possesso potrà svolgere solo un tirocinio osservativo.

L'ammissione è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli e colloquio motivazionale.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Professionisti
  • Esperienza professionale

La selezione per partecipare al Master

E' previsto un piccolo costo per partecipare alle selezioni.

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli e un colloquio motivazionale.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Incl. IVA.
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      20

      Professione Corpo Docente:

      50%
      Docenti universitari
      50%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

      Il Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva in sintesi:

      Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva: Una Carriera di Successo

      Il Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un'opportunità unica per coloro che desiderano specializzarsi nell'ambito dell'odontoiatria pediatrica. Con una durata annuale e 60 crediti formativi universitari (CFU) ottenibili, questo master si colloca all'avanguardia nella formazione di specialisti altamente qualificati nel trattamento odontoiatrico per bambini e adolescenti.

      Finalità e Competenze Acquisite nel Master

      Partecipando al Master, acquisirai competenze avanzate nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie odontostomatologiche in età pediatrica. L'approccio teorico-pratico, inclusi lezioni frontali e stage/project work, ti permetterà di apprendere efficaci strategie di gestione dei piccoli pazienti, inclusi quelli con necessità speciali, garantendoti una formazione professionale completa e orientata all'eccellenza.

      Contenuti Didattici e Opportunità di Apprendimento

      • Fisiologia e patologie odontostomatologiche pediatriche
      • Gestione del dolore e sedazione consapevole in odontoiatria infantile
      • Prevenzione e trattamento delle patologie cariose e mucose in età evolutiva
      • Ortodonzia intercettiva e trattamenti ortodontici precoce
      • Chirurgia orale pediatrica e gestione di lesioni di origine traumatica

      Questa ampia varietà di argomenti coperti garantisce una preparazione in grado di soddisfare le esigenze di un settore in continua evoluzione.

      Opportunità di Carriera e Sviluppo Professionale

      Alla conclusione del Master, avrai le competenze necessarie per inserirti con successo in strutture odontoiatriche pubbliche e private, con il potenziale per assumere ruoli di responsabilità nel trattamento odontoiatrico pediatrico e nell'ortodonzia intercettiva. La specificità della formazione ricevuta ti aprirà le porte ad una carriera gratificante e ricca di soddisfazioni professionali.

      Perché Scegliere il Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva?

      • Formazione specialistica di alto livello presso una delle più prestigiose università italiane
      • Docenti qualificati e riconosciuti nel settore dell'odontoiatria pediatrica
      • Stage e project work per un apprendimento esperienziale
      • Accesso a tecniche innovativenell'ortodonzia intercettiva e nella gestione odontoiatrica pediatrica

      Informazioni Utili per la Partecipazione al Master

      Per essere ammessi al Master è richiesto il possesso di una Laurea in Medicina e Chirurgia o in Odontoiatria e Protesi Dentaria, nonché l'iscrizione all'albo professionale italiano dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. Il costo del corso è di 4000 €, una spesa che rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale.

      Preparati ad affrontare le sfide del settore odontoiatrico pediatrico con competenza e professionalità, scegliendo il Master in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Un'opportunità da non perdere per chi desidera eccellere nella propria carriera.

      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni