Master of Art erogato da Luiss Business School è un Master Universitario di I Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). Il Master in Art Management è disegnato per creare figure professionali creative e dinamiche, con una visione globale del settore dei beni culturali. L’obiettivo del Master è quello di insegnare ai giovani tutte le nuove professioni collegate all’allestimento, all’organizzazione di mostre ed eventi artistici, catalogazione e archiviazione, ufficio stampa, collezionismo privato e pubblico, software e applicazioni di guida ai musei multiplatform.
Lo scenario professionale nel mondo dei beni culturali è cambiato radicalmente e impone la ricerca di una generazione creativa più completa, dinamica, con una visione globale e capace di conseguire nuove opportunità. Obiettivo del Master of Art erogato da Luiss Business School è insegnare ai giovani tutte le nuove professioni collegate all'allestimento, l'organizzazione di mostre, eventi artistici, catalogazione e archiviazione, ufficio stampa, collezionismo privato e pubblico, software e applicazioni di guida ai musei in multipiattaforma, conoscenza della normativa del settore, editing e redazione di cataloghi.
Cosa imparerai in questo master:
Allestire una mostra. Un percorso esplorativo dei modi, intrecci e realizzazioni più o meno evidenti dell'interazione di spazio e opere.
Lavorare in una casa d'aste. Dal reperimento delle opere alla vendita, tutti i presupposti e le metodologie di una casa d'asta.
Organizzare una mostra e un evento culturale. Gestire l'intero processo dalla definizione del budget al prestito delle opere.
Curare l'editing di un catalogo d'arte. Conoscere tutti gli elementi che concorrono alla realizzazione di un vero e proprio catalogo d'arte.
Lavorare in un ufficio stampa di settore. Strategie, analisi e tempistiche per saper gestire un vero ufficio stampa.
Conoscere la normativa del settore. Saper determinare la paternità del bene culturale e affrontare il diritto patrimoniale.
Finalità del Master
Master of Art ti fa entrare in contatto diretto con artisti, curatori, critici, direttori di musei, galleristi, giornalisti di settore, proponendo una panoramica su tutte le figure professionali del mondo dell'arte. Ascoltare le loro esperienze è lo stimolo per immaginare nuovi progetti culturali e per orientarsi di fronte a situazioni in cui, oltre alla preparazione teorica, è richiesta un'attitudine pratica.
I dati del sistema dell'arte mostrano le numerose potenzialità economiche del settore. Il Master of Art prepara le diverse figure professionali che possono operare in questo ambito:
editor di cataloghi d'arte
organizzatore di eventi culturali
curatore di mostre
art advisor
La didattica del Master
Master of Art è un Master Universitario di I Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Il curriculum è disegnato con l'obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale degli allievi. L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo e prevede il coinvolgimento di una faculty di alto livello composta da accademici e professionisti. Il programma si conclude con la progettazione e allestimento di una mostra che permette di combinare teoria e pratica.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master Universitario con il riconoscimento di almeno 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
100%
Provenienza Europa:
100%
Sud
Provenienza Italia:
20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro
Sesso:
50%
50%
Esperienza Professionale:
45%
Età dei partecipanti:
< 25
50%
26 - 30
45%
31 - 35
5%
Docenti Totali:
20
Docenti stranieri:
5%
Professione Corpo Docente:
40%
Docenti universitari
20%
Professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali in sintesi:
Arricchisci la tua Carriera nel Settore Arte e Cultura con il Master in Art Management
Il Master in Art Management, offerto dalla prestigiosa Luiss Business School, rappresenta un'avanguardia nella formazione universitaria di livello, dedicata a chi desidera operare con successo nel dinamico e sfidante mondo dei beni culturali. Con 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni, studio individuale, laboratori e project work finale, questo master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), rappresentando un massiccio investimento nella tua crescita professionale e personale.
Cosa offre il Master in Art Management?
Formazione Completa: Dalle tecniche di allestimento di mostre ed eventi artistici alla catalogazione, passando per la gestione dell'ufficio stampa e l'approccio al collezionismo privato e pubblico.
Orientamento Professionale: Focalizzazione sulle nuove professioni emergenti nel settore, inclusive di tecnologie avanzate e software applicativi per musei, garantendo una preparazione a 360 gradi.
Competenze Specialistiche: Competenze specifiche per affrontare e gestire con successo tutti gli aspetti legati all'organizzazione di eventi culturali, dall'editing di cataloghi d'arte al lavoro in case d'aste.
Networking: Opportunità uniche di connessione diretta con un vasto network di professionisti e esperti del settore, tra cui artisti, curatori, critici e direttori di musei.
Perché scegliere il Master in Art Management della Luiss Business School?
La Luiss Business School si distingue per l'eccellenza e l'approccio innovativo nel campo dell'istruzione superiore. Con questo master, avrai la possibilità di:
Immergerti in un curriculum studiato per sviluppare capacità decisionali, creative e di leadership nell'ambito dell'arte e della cultura.
Beneficiare di un approccio didattico basato su casi studio reali, laboratori interattivi e project work finale, che assicura un'esperienza formativa concreta e diretta.
Accedere a un vasto network di professionisti del settore, incrementando così le tue opportunità di carriera.
Conseguire un diploma di Master Universitario riconosciuto, che apre le porte a carriere di prestigio nel mondo dei beni culturali e nelle imprese creative e culturali.
Investi nel tuo futuro con il Master in Art Management
Con un investimento di 16000€, inclusiva di IVA, il Master in Art Management della Luiss Business School è un passo decisivo verso il conseguimento di una carriera di successo nel settore dell'arte e della cultura. Scopri le opportunità di borse di studio e agevolazioni finanziarie disponibili per facilitare l'accesso a questo prestigioso percorso di studi. Preparati a esplorare nuove prospettive professionali e a imprimere una svolta significativa al tuo percorso professionale.