Master in Open Innovation & Intellectual Property Luiss Business School

Il Master interateneo OpenInnovation&IP erogato da Luiss Business school si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dall’ideazione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e agli utilizzi anti-competitivi. L’offerta formativa consente di fornire una formazione mirata a manager, imprenditori, professionisti che desiderano acquisire nuove competenze per essere più competitivi nel mondo del lavoro

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 12 Mesi
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Luiss Business School

        Master in Open Innovation & Intellectual Property

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Prossime edizioni in partenza
                      • Roma - Italia 14 aprile 2023

                      Il futuro dell’economia e del tessuto imprenditoriale passa per l’innovazione. Si tratta di un processo strategico che coinvolge l’organizzazione nelle diverse dimensioni, a partire da quella più astratta a quella più concreta che si realizza con la produzione. L’avvento dell’economia della conoscenza e gli elevati costi in R&S hanno richiesto che tale attività uscisse dai confini della realtà imprenditoriale e si combinasse con le diverse fonti di innovazione esterne (open innovation).

                      L’innovazione aperta non si verifica da sé ma è il risultato delle azioni poste in essere dai leader di impresa e dagli stakeholders del sistema territoriale, ossia di soggetti capaci di ‘‘tessere’’ il networking locale e il global networking di persone, gruppi e e istituzioni. Tale prospettiva richiede l’applicazione dei saperi provenienti da differenti discipline: economia e gestione delle imprese, economia aziendale, finanza aziendale, valutazione d’azienda, diritto, geografia, sociologia.

                      L’evoluzione in atto nel mondo dell’innovazione richiede ai professionisti di possedere competenze manageriali, giuridiche, finanziarie e tecniche specifiche. Per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale, il Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto dell’Università degli Studi di Torino – tramite la SAA School of Management– e la LUISS Business School, hanno istituito il Master interateneo di II livello in ‘Open innovation & Intellectual property’ (OpenInnovation&IP).

                      L’offerta formativa consente di fornire una formazione mirata a manager, imprenditori, professionisti che desiderano acquisire nuove competenze per essere più competitivi nel mondo del lavoro

                      Il Master è indirizzato a:

                      • Manager e imprenditori attivi nel settore della ricerca e sviluppo e dell’incubazione di impresa;
                      • Funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione operanti nel settore della R&S;
                      • Responsabili uffici legali di aziende, consulenti legali e avvocati, non solo operanti nel campo della tutela della proprietà intellettuale;
                      • Esperti del trasferimento tecnologico, tra cui i dipendenti degli uffici di trasferimento tecnologico (TTO) delle Università, Politecnici e Centri di ricerca;
                      • Ricercatori e ingegneri che lavorino in Università, Politecnici e Centri di ricerca;
                      • Laureati in discipline economiche e giuridiche.

                      L’ampia gamma di conoscenze e competenze acquisite durante il percorso formativo consentirà ai partecipanti di ricoprire le posizioni di:

                      • Manager e imprenditori;
                      • Direttori e manager degli intermediari dell’innovazione e incubatori;
                      • Funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione;
                      • Dipendenti degli uffici di trasferimento tecnologico (TTO) delle Università, Politecnici e Centri di ricerca;
                      • Responsabili uffici legali, consulenti legali e avvocati.

                      Il Master interateneo OpenInnovation&IP si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dall’ideazione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e agli utilizzi anti-competitivi.

                      Il Master OpenInnovation&IP si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di:

                      • gestire il processo di innovazione e il trasferimento tecnologico
                      • conoscere ed utilizzare gli strumenti di protezione della proprietà intellettuale
                      • ricercare e valutare strumenti di finanziamento per l’innovazione
                      • sviluppare business plan per progetti di ricerca e sviluppo e di innovazione
                      • identificare, selezionare e valutare progetti di innovazione collaborativi
                      • padroneggiare i database brevettuali e gli strumenti a supporto del processo di ricerca
                      • comprendere le dinamiche che regolano il funzionamento del sistema della ricerca pubblica e privata in Italia ed in Europa
                      • conoscere i principali progetti di ricerca finanziati da enti nazionali ed internazionali

                      Il Master è indirizzato a:

                      • Manager e imprenditori attivi nel settore della ricerca e sviluppo e dell’incubazione di impresa
                      • Funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione operanti nel settore della R&S
                      • Responsabili uffici legali di aziende, consulenti legali e avvocati, non solo operanti nel campo della tutela della proprietà intellettuale
                      • Esperti del trasferimento tecnologico, tra cui i dipendenti degli uffici di trasferimento tecnologico (TTO) delle Università, Politecnici e Centri di ricerca
                      • Ricercatori e ingegneri che lavorino in Università, Politecnici e Centri di ricerca
                      • Laureati in discipline economiche e giuridiche
                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Professionisti
                      • Manager

                      Prossime selezioni

                      26 gennaio 2023

                      • Valutazione del cv
                      • Test e/o colloquio di lingua
                      • Test di logica e/o psico-attitudinali
                      Frequentare questo master ha un costo di € 12000 Incl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      Sono previste massimo 20 borse di studio parziali a favore dei candidati più meritevoli.Tutti i candidati concorreranno all’attribuzione dell’agevolazione senza necessità di presentare espressa richiesta.

                      • Servizio navetta
                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi
                      • Accessibilità disabili
                      • Mensa/Buoni Pasto
                      • Attività culturali
                      Il Career Service si pone come alleato degli allievi nella definizione delle strategie di carriera e favorisce l’incontro tra studenti e aziende o istituzioni, sia pubbliche che private, ai fini dell’attivazione del Field Project. Durante tutto il programma il Career Service offre:Field Project, che rappresenta un’opportunità per gli studenti per mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso ed è parte essenziale del programma formativo.
                      • Job posting
                      • Book e/o database dei diplomati
                      • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                      • Risorse multimedia: links/e-books
                      • Sportello dedicato
                      • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                      • Risorse per avvio start up
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Opportunità internazionali
                      • Presentazioni aziendali
                      • Careerday
                      • Stesura CV
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Seminari di orientamento
                      • In-company training
                      • Tecniche di job hunting
                      • Preparazione al colloquio
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Associazione ex-allievi
                      • Presenza su social network
                      • Ex-allievi nel corpo docente
                      • Incontri con ex-allievi
                      • Tavole rotonde
                      • Reunion
                      • Sondaggi
                      • Annuario
                      • Accesso a servizi bibliografici
                      • Newsletter
                      • Blog/Gruppi di discussione
                      • Directory degli ex-allievi
                      • Business e sport club
                      • Convenzioni per corsi executive

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      %
                      100%
                      %
                      %
                      %
                      Italia
                      20%
                      30%
                      50%
                      %
                      %

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI35%
                      NO65%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        5%
                      • 26 - 30

                        70%
                      • 31 - 35

                        15%
                      • Oltre 35

                        10%

                      Professione Corpo Docente:

                      80%
                      Docenti universitari
                      10%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Politici, funzionari PA, lobbisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      Nome del Master
                      Part-Time MBA Rome Roma
                      Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali Roma
                      Milano
                      Master in Open Innovation & Intellectual Property Roma
                      Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali Roma
                      Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali Roma
                      Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali Belluno
                      Roma
                      Amsterdam
                      Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale Roma
                      M&A Strategy - Major del Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management Roma
                      Milano
                      Transformative Leadership for Sustainable Business - Master in International Management Amsterdam
                      Business Transformation-Major of the Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative Roma
                      Luxury Management - Major of the Master in International Managment Roma
                      Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Master Business Transformation - Major of the Master in Management and Technology Belluno
                      Part-time MBA Milan Milano
                      Horeca Trade Management - Major del Master in Marketing Management Roma
                      Pharmaceutical &Healthcare Administration Major del master in management della filiera della Salute Roma
                      International Cooperation for Local Development-Major of the Master in International Management Roma
                      Master in International Management - Milan and Amsterdam Milano
                      Amsterdam
                      Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management Roma
                      Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management Milano
                      Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing Roma
                      Retail e-commerce e Gestione Multicanale - Major del Master in Marketing Management Roma
                      Consulente Legale d’Impresa Roma
                      Export Management- Major of the Master in Marketing Management Roma
                      Five Stars Hotel Management Cagliari
                      Master Customer Experience Management – Major of the Master in Marketing Management Milano
                      Master in Relazioni Istituzionali Lobby e Comunicazione d’impresa Roma
                      Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali Roma
                      Sperimentazione Clinica: Aspetti regolatori, gestionali e operativi - Major Master Management Salute Roma
                      Project Management-Major del Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti Roma
                      Milano
                      Tourism Management -Major of Master in International Management Belluno
                      Fashion Management - Major of the Master in International Management Roma
                      Full-Time MBA Roma
                      Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti Roma
                      Milano
                      Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management Amsterdam
                      Milano
                      Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management Roma
                      Milano
                      MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute Roma
                      Corporate Finance - Major del Master in Financial Management Roma
                      Amsterdam
                      Master Global Health Management - Major del Master in International Management Roma
                      Amsterdam
                      Finanza Sostenibile -Major of the Master in Financial Management Roma
                      Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali Roma
                      Milano
                      Tourism Management -Major of Master in International Management Roma
                      Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation Roma
                      Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management Roma
                      Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management Roma
                      Digital Business Strategy-Major of the Master in Digital and Business Transformation Milano
                      Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management Roma
                      Belluno
                      Digital Entertainment Business - Master in Management of Creative and Cultural Industries Roma
                      Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute Roma