La Writing school for Cinema & Television - Major del Master in Media Entertainment erogato da Luiss Business school ha come obiettivo quello di insegnare a scrivere un format, a capire a chi ci si rivolge e convogliare l’interesse di pubblici diversi che convergono. Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario. Il corso insegnerà a saper analizzare i dati della comunicazione audiovisiva, importante step per intrepretare ed intercettare il favore dello spettatore.
Writing school for Cinema & Television - Major del Master in Media Entertainment erogato da Luiss Business school intende formare nuove professionalità, pronte ad essere inserite nel mercato del lavoro, in cui al potenziamento della creatività coincide l'acquisizione di una solita base manageriale.
Cosa imparerai in questo Master:
Adattamento per il cinema e la tv. Attingendo da romanzi o opere teatrali procedere a stabilire le storylines principali e le sottotrame che saranno composte e sviluppate nello script finale.
Capire come e con quali costi si produce un film. Le possibilità di trovare finanziamenti e capitali attraverso procedure complesse.
Montare filmati. I rapporti tra scrittura e montaggio, gli strumenti di editing, inquadrature, sonoro ecc.
Scrivere un soggetto e sceneggiare un film. Tutte le fasi che portano alla sceneggiatura definitiva di un film (soggetto, pitch, scaletta, storybord).
Ideare e realizzare un documentario. Acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche sulla creazione di documentari, capire cosa sia e a 'cosa serve' un documentario, conoscere i "generi" documentari (il reality show, il racconto biografico ecc.)
Saper analizzare i dati della comunicazione audiovisiva. Come si determina se un programma è di successo? Conoscere caratteristiche e trend evolutivi dei canali di distribuzione.
Fondamenti tecnici del linguaggio dell'audiovisivo. Capire le differenti modalità di progettazione e sviluppo di un progetto audiovisivo, percorrendo tutti gli step produttivi: dalla fase di scrittura e pre-produzione, passando per la creazione di accordi tecnici di co-produzione, sino alla fase di realizzazione e distribuzione dei progetti.
Finalità del Master
Il Master Writing School for Cinema & Television forma professionisti in grado di lavorare in ruoli sia creativi che imprenditoriali all'interno dell'industria dell'audiovisivo.
Le attività che potrai svolgere in futuro:
Progettazione e realizzazione documentari
Montaggio prodotti audiovisivi
Ideare soggetti per serie televisive e realizzare web series
Scrivere soggetti e sceneggiare film
Scrivere format televisivi
Redigere budget di produzione
La didattica del Master
Il programma è disegnato con l'obiettivo di fornire agli allievi una progressiva e profonda conoscenza delle tecniche e delle procedure necessarie per scrivere un soggetto cinematografico o produrre una serie tv attraverso il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti. Al termine delle lezioni gli studenti avranno la possibilità di cimentarsi nella scrittura e realizzazione di un cortometraggio o della puntata pilota di una serie. Per tutta la durata del Programma, gli studenti riceveranno dal Career Service un supporto costante che li aiuti ad acquisire e sviluppare competenze utili a incrementare la propria spendibilità nel mercato del lavoro.
CORSI CORE
Marketing per l'audiovisivo
Produzione e Post-Produzione Cinematografica e Televisiva
La Struttura della Sceneggiatura
Sceneggiatura Cinematografica
Il Format e la Scrittura di Programmi Televisivi
Sceneggiatura Televisiva: la Serialità
Teoria e Tecnica del Linguaggio Televisivo
Sceneggiatura: il Documentario
Sviluppo progetti per l'audiovisivo
Diritto d'autore
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Seminario: Finanza per l'Audiovisivo
Regia
Il mercato Televisivo
Traduzione, Adattamento e Doppiaggio
Sceneggiatura: La costruzione del Dialogo
Laboratorio di Montaggio
Fotografia e Luce
Il Career Service offrirà anche supporto diretto nella ricerca di un tirocinio curriculare.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master Universitario con il riconoscimento di almeno 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali in sintesi:
Scopri il Master in Management delle Imprese Creative Culturali alla Luiss Business School
Sei appassionato di cinema e televisione e sogni una carriera in questo emozionante settore? Il Master in Management delle Imprese Creative Culturali, con specializzazione in Writing School for Cinema & TV, è il passo successivo per trasformare la tua passione in professione. Erogato dalla prestigiosa Luiss Business School, questo programma è disegnato per chi cerca di fare il salto di qualità nella propria carriera nel mondo audiovisivo.
Cosa Imparerai
Sceneggiatura e adattamento per cinema e TV.
Tecniche di produzione e post-produzione cinematografica e televisiva.
Montare filmati e editing audiovisivo avanzato.
Strategie per scrivere un soggetto, sceneggiare un film o ideare un documentario.
Analisi dei dati della comunicazione audiovisiva per il successo di un progetto.
Modalità e Struttura
Il Master, tenuto in lingua italiana e della durata di 12 mesi, adotta una modalità full time, per un totale di 60 CFU. Preparati a immergerti in un percorso intensivo dal costo di 16.000 €, che equilibra teoria e pratica, per offrirti una comprensione profonda e applicata del settore.
Professioni del Futuro
Con il Master in Management delle Imprese Creative Culturali, esplorerai svariate opportunità di carriera, dall'ideazione e la realizzazione di documentari e serie televisive, al montaggio e alla sceneggiatura di film, fino alla gestione di produzioni audiovisive. Grazie alle attività di placement e al supporto costante del Career Service di Luiss, avrai tutti gli strumenti per lanciarti con successo nel mondo del lavoro audiovisivo.
Perché Scegliere questo Master?
Facoltà di alto livello, composta da accademici e professionisti del settore.
Approccio pratico e applicato, con la possibilità di lavorare a progetti reali.
Supporto completo nel percorso di carriera, dall'orientamento alla ricerca attiva di opportunità professionali.
Sviluppo di competenze manageriali e creative, richieste nel mercato dell'audiovisivo.
Unisciti a Noi
Preparati a entrare nel cuore pulsante dell'industria creativa e culturale. Se il cinema e la televisione sono la tua passione e desideri diventare un professionista qualificato in grado di lasciare un segno nel settore, il Master in Management delle Imprese Creative Culturali presso la Luiss Business School è la scelta giusta per te. Scopri di più sul nostro sito e inizia il tuo percorso verso il successo.