Guida alla scelta di un Master in Multimedia Area: Tecnologia

Ai confini tra creatività e tecnologia, i Master in Multimedia trasformano idee in esperienze: video, interattività, UX, realtà estesa e narrazioni data-driven che danno forma a prodotti, servizi e brand. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze ibride — strategia, design, produzione e coding — richieste da aziende, studi e istituzioni culturali, dall’entertainment al corporate.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 162 percorsi: la tua bussola per leggere l’offerta e capire dove investire. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, inclusi eventuali supporti economici. L’elenco completo, con schede sintetiche, ti permette un confronto rapido e scelte consapevoli in linea con obiettivi, budget e tempi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Multimedia analizzati emerge una netta prevalenza di percorsi Full time, soprattutto nei Master di I livello (23 FT su 43 totali) e nella categoria “Master” generica (12 FT). Per chi ha una laurea triennale, questo indica che l’offerta principale richiede disponibilità a tempo pieno; tuttavia esistono alternative Part time e Weekend sempre nei Master di I livello (rispettivamente 9 e 7), utili se già lavori o cerchi maggiore flessibilità. Le formule mista e serale sono più rare.

I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e quasi solo full time/misti: se punti a questa tipologia, considera un impegno intensivo. I percorsi Executive compaiono solo in formule weekend/serale, quindi adatti a professionisti, ma l’offerta è limitata. Non risultano MBA né Alta Formazione/percorsi brevi specifici in Multimedia. Attenzione: le Lauree Magistrali presenti in grafico non sono master.

In sintesi: se sei triennale e vuoi specializzarti in Multimedia, preparati soprattutto a un format full time; se lavori, filtra su part time/weekend (I livello o Executive). Con laurea magistrale, le opzioni di II livello esistono ma sono poche.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Multimedia mostra una forte concentrazione nelle fasce economiche più accessibili: oltre la metà delle opzioni è sotto i 6.000€, con picco tra 0-3k. I Master di I livello sono i più diffusi e coprono tutte le fasce: ottime opportunità tra 0-10k, ma esistono anche proposte premium >15k (8 casi). Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia; valuta attentamente cosa giustifica i prezzi più alti (placement, stage, partner aziendali). Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, la buona notizia è il costo: quasi tutti sotto i 6.000€ (nessun caso oltre). È una scelta efficiente se vuoi specializzarti senza sforare il budget. I percorsi Executive sono pochi e con prezzo variabile (da low-cost a 10-15k): opzione da considerare se hai esperienza e cerchi flessibilità e network. MBA e Alta Formazione non compaiono in questo ambito: se cerchi un MBA, dovrai guardare oltre il Multimedia. In sintesi: definisci budget e requisiti d’accesso, poi confronta servizi inclusi per capire il reale valore.

Analisi del Grafico

Roma e Milano sono le scelte più forti per i Master in Multimedia: Roma guida per ampiezza e varietà (circa 44 corsi totali), Milano segue da vicino (36). In particolare, Milano primeggia nei Master di I livello (21), ideale se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore. Roma offre un mix più completo: molti I livello (14), più opzioni di II livello (6, per chi ha già una magistrale) e diverse Lauree Magistrali (12).

Napoli è una buona terza scelta con 9 I livello e 3 II livello; Torino ha un’offerta più contenuta ma bilanciata tra I livello e Lauree Magistrali; Padova si distingue per le Lauree Magistrali (6), pur avendo pochi master.

Per profili con esperienza: l’offerta Executive è quasi assente (solo 1 a Roma) e non risultano MBA/Alta Formazione in questo filtro. Quindi, se cerchi percorsi executive potresti valutare altre città o modalità online. Ricorda: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello o alle Lauree Magistrali; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Multimedia, l’offerta si concentra su Master di I livello (r=50) e “Master” professionalizzanti (r=22). I Master di I livello durano in media 15 mesi con costo intorno a 6.439€: sono adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un titolo accademico riconosciuto, ma richiedono più tempo e budget. I “Master” non universitari durano circa 9 mesi e costano 5.027€, un buon compromesso per entrare rapidamente nel settore.

Per chi lavora, gli Executive sono i più brevi (circa 7 mesi) ma tra i più cari (6.830€): puntano su taglio pratico e networking. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) durano circa 13 mesi e, in questo dataset, mostrano un costo medio più contenuto (3.140€). I Corsi di perfezionamento (12 mesi, 1.300€) sono ideali per aggiornamento mirato, senza titolo di master. Le Lauree Magistrali (24 mesi, 1.200€) sono un percorso accademico biennale alternativo, non un master.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e budget; se lavori, valuta Executive; se hai solo triennale e vuoi un titolo accademico, punta al I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Multimedia l’offerta è chiaramente orientata al “presenziale”: i Master di I livello sono i più numerosi e soprattutto in sede (52 in sede vs 28 online). Questo è un segnale utile se hai una laurea triennale: qui trovi la scelta più ampia, con anche una buona quota a distanza per chi cerca flessibilità.

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano una presenza online relativamente alta (9 online vs 6 in sede): opzione interessante se lavori e vuoi conciliare studio e agenda. L’offerta Executive è minima (1+1), quindi se cerchi percorsi per professionisti, preparati a valutare anche ambiti affini o scuole specifiche.

Nota bene: compaiono molte Lauree Magistrali (prevalentemente in sede: 36 vs 3), che non sono master ma corsi biennali universitari; richiedono immatricolazione e non sostituiscono un master post laurea. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la laurea magistrale. In sintesi: più scelta in presenza per I livello, più flessibilità online sul II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Multimedia emerge una netta prevalenza dell’offerta universitaria. I Master di I livello sono il canale principale: soprattutto nelle università pubbliche (42 corsi), seguite dalle private (28) e, a distanza, dalle business school (9). Questo è ideale se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con titolo accademico.

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono concentrati nelle università pubbliche (13 corsi) e molto più rari nelle private (2). Le opzioni “Executive” sono pochissime (1 in privata e 1 in business school) e non risultano MBA specifici sul Multimedia: se lavori e cerchi un taglio manageriale, potresti valutare i master “Master” non universitari offerti da business school (10) e private (10), spesso più orientati al mercato.

Le Lauree Magistrali legate al Multimedia sono presenti soprattutto nel pubblico (30) e in parte nel privato (8): valide se desideri continuità accademica o basi teoriche solide. Offerta marginale per corsi di perfezionamento e assente per corporate university/fondazioni. In sintesi: pubblico per solidità e titoli, business school/private per approccio pratico e networking.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Multimedia mostra una forte prevalenza dell’erogazione “In Sede” nelle principali regioni. Lombardia (31 in presenza, 9 online) e Lazio (30 in presenza, 14 online) guidano l’offerta; seguono Piemonte (11 in presenza, nessun online), Emilia-Romagna (9/3) e Veneto (9/2). L’online risulta invece più concentrato in Lazio e Campania (6 online), mentre è quasi assente in Piemonte, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Cosa significa per te: se punti alla modalità in presenza, Lombardia e Lazio sono gli hub con la maggiore varietà di scuole e indirizzi, utili anche per networking locale. Se hai vincoli di tempo o mobilità, la scelta online è più ampia nel Lazio e discreta in Campania; altrove potresti dover considerare trasferte o soluzioni ibride. Valuta anche costi e logistica: nelle regioni top la competizione è più alta ma l’offerta è più ricca. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello richiesto dal singolo programma prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Multimedia, l’interesse dei laureati converge soprattutto su Master di I livello (oltre 9.000 visualizzazioni complessive) e sulla categoria “Master” offerta da scuole private (circa 4.900). Buona anche l’attenzione per le Lauree Magistrali (circa 1.400), mentre II livello e Executive restano di nicchia. MBA e corsi brevi, di fatto, non attraggono in questo ambito. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte più coerenti sono Master di I livello (pubblici e privati) oppure la Laurea Magistrale. I Master di II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se hai già una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, ma la domanda è più contenuta; valuta attentamente sbocchi e placement. - Se hai esperienza lavorativa, gli Executive esistono ma raccolgono poco interesse in Multimedia: verifica programmi molto pratici e partnership aziendali. Sul canale: il privato domina l’offerta percepita (soprattutto nella categoria “Master” e nei Master di I livello), mentre il pubblico pesa su I livello e Lauree Magistrali. Scegli in base a requisiti di accesso, rete aziendale e riconoscimento del titolo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Multimedia analizzati emerge una preferenza netta per la presenza: il Full time in sede concentra la quota maggiore di interesse (6.229), seguito dal Part time in sede (3.132) e dalla Formula weekend in sede (1.853). L’online è rilevante soprattutto sul Full time (2.734), mentre è quasi assente su part-time (84) e weekend (0). Le formule mista e serale risultano marginali, in particolare la serale (17 in sede, 15 online).

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno e sei disposto alla presenza, avrai più opzioni e networking. Se cerchi flessibilità, valuta il Part time o il weekend in sede: l’online su questi formati è poco disponibile. Se non puoi trasferirti, l’online Full time è la principale alternativa, ma considera il carico didattico e la minore componente pratica.

Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono la triennale, quelli di secondo livello la magistrale. Verifica sempre format, frequenza obbligatoria e stage per allineare il percorso ai tuoi obiettivi e vincoli.

Analisi del Grafico

Nel Multimedia l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi full time di I livello (3.941) e su categorie etichettate come “Master” full time (3.847), con una coda sui part time di I livello (2.826). Questo segnala che l’offerta più ricercata è intensiva e strutturata, ideale per chi può dedicarsi a tempo pieno.

Se hai una laurea triennale, il bacino principale per te sono i Master di I livello, disponibili anche in formula weekend (1.161) e, in minor misura, in formula mista (379) o serale (17): valide opzioni se lavori ma con offerta più limitata rispetto al full time. I Master di II livello (409, quasi tutti full time) richiedono invece la laurea magistrale e sono indicati per profili già avanzati. Gli Executive compaiono soprattutto in formula weekend (72) o serale (15), ma con numeri ridotti.

Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi: nel Multimedia le scelte si concentrano su master accademici. In sintesi: se puoi, punta al full time; se lavori, orientati su part time/weekend, sapendo che l’offerta è più selettiva.

Area: Tecnologia
Categoria: Multimedia

TROVATI 162 MASTER [in 204 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (115)
  • (89)

Modalità di FREQUENZA

  • (51)
  • (17)
  • (11)
  • (8)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (129)
  • (35)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (3)
  • (33)
  • (1)
  • (94)
  • (9)
  • (39)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (116)
  • (56)
  • (30)
  • (2)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 2.827
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    ONLINE 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 855
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.107
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.517
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 820
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 742
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 470
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 470
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 15/ott/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 164
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 593
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 817
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 472
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 445
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni