Master in Giornalismo a Roma: da passione a professione

Tutti i Master in Giornalismo o Editoria offrono ai laureati una carriera nelle testate giornalistiche cartacee e online. Per frequentare un Master in Giornalismo a Roma è richiesta una Laurea in Umanistica, ottime doti di scrittura, curiosità, flessibilità e ottime capacità di adattamento: la professione di giornalista si costruisce negli anni e presuppone una lunga gavetta ma se, se animati da passione, i futuri professionisti dell'editoria possono aspirare a ruoli di prestigio e rilevanza internazionale. Roma è, insieme a Milano, la patria delle Business School e delle scuole dedicate ai Master in Giornalismo. Sono numerosi anche i corsi postlaurea per chi vuole lavorare nell'editoria senza necessariamente iscriversi all'albo pubblicisti o professionisti.

  • Area: Comunicazione Marketing

  • Categoria: Giornalismo

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Part time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 6500 
  • In partenza Milano - Italia  - 06/dic/2023

Master in Comunicazione Della Scienza

Questo master fornisce una formazione specialistica nel campo della comunicazione della scienza, approfondendo le competenze necessarie per divulgare in modo efficace tematiche scientifiche a un pubblico non specializzato. Il programma offre un approccio multidisciplinare che integra competenze scientifiche, comunicative e tecnologiche.

Next Talent Academy

HR 4 BUSINESS – Master in Risorse Umane

HR 4 BUSINESS è il primo Master in Risorse Umane qualificato IBC – Italian Bureau of Certification, progettato per creare un percorso di carriera efficace partendo da uno dei 4 sbocchi principali nel settore: reclutamento, formazione, amministrazione e relazioni industriali.