Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota
Il Master QHSE Manager più ambito a livello nazionale.
Primo e unico percorso formativo in Italia per la formazione del Manager QHSE in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia interamente riconosciuto da AICQ SICEV con 4 titoli Lead Auditor certificati e 10 attestati.
...produzione e arrangiamento, management dell’artista, ideazione di eventi musicali. Ai partecipanti verranno forniti tutti gli strumenti per comprendere l’industria musicale e la...
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Media Entertainment, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.
Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.
Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
...valorizzazione del patrimonio musicale e della sua divulgazione.Attualmente offriamo più di 30 scambi con università partner in tutto il mondo e disponiamo di una vasta rete di cooperazioni con...
...parte di coloro che hanno conseguito il Master lavora nelle Web Agency, nella comunicazione pubblicitaria, pubblica o d’impresa, nel marketing, nell’editoria e nell’e-learning.
...figura in grado di assumere la direzione creativa di un progetto di comunicazione, dal below the line all’ADV, dall’editoria alla comunicazione politica, dalla serialità ai nuovi canali...
...fotografia all’editoria di moda. Avrai accesso a laboratori all'avanguardia e a docenti esperti del settore, che forniranno una formazione di alta qualità. Il programma comprende lezioni teoriche,...
...aziendali in ambito Qualità e Produzione, i quali desiderano perfezionare l’utilizzo del QRM come tool aziendale per un miglior controllo dei Processi farmaceutici.
...collaborativo sull'innovazione della produzione attraverso partnership con istituzioni accademiche, sviluppatori di diagnostici, produttori di sostanze biofarmaceutiche ed enti...
...caratterizzano la produzione attuale. Individua alcuni punti su cui si focalizza l'evoluzione del work flow di produzione, presentati dai più grandi studi che attualmente stanno introducendo...
La figura del Fashion Film Director è fondamentale in molti settori della moda. I profili in uscita possiedono competenze narrative, di produzione esecutiva, di direzione artistica e sono in grado di coordinare altre figure professionali indispensabili per la realizzazione di un progetto.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore
L’Eco-design è una progettazione orientata ai principi della sostenibilità ambientale e consente di prevenire, invece di rimediare, le conseguenze ambientali negative della produzione, dell’uso e dello smaltimento dei prodotti, contribuendo a definirne il profilo ambientale complessivo.
Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.