Guida alla scelta di un Master in Biologia Area: Ricerca Sviluppo

La biologia è il linguaggio con cui interpretiamo la vita: dall’innovazione in ambito sanitario alle biotecnologie, dall’ambiente alla data science applicata. Specializzarsi con un Master in Biologia significa posizionarsi al crocevia tra ricerca, industria e sostenibilità, dove nascono nuove professioni e si accelerano carriere. Per i giovani laureati, è la scelta che trasforma la curiosità scientifica in competenze spendibili e riconosciute nel mercato del lavoro.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 398 programmi ti orienta con uno sguardo d’insieme autorevole, mentre i filtri ti permettono di affinare la ricerca. L’elenco completo dei master, con informazioni su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, ti aiuta a decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia, la scelta della frequenza cambia molto in base alla tipologia. I Master di I livello sono soprattutto full time (quota nettamente prevalente), con poche alternative part time, weekend o in formula mista: se hai una triennale e lavori, sappi che esistono opzioni flessibili, ma sono minoritarie. I Master di II livello offrono la maggiore flessibilità: presenza equilibrata di full time, part time e formula weekend; ottimi se lavori, ma ricordati che richiedono una laurea magistrale/specialistica per l’accesso.

Gli Executive in Biologia sono quasi esclusivamente in formula weekend, pensati per profili già inseriti nel mercato. Anche alcuni “Master” non specificati e i Corsi di perfezionamento prediligono il weekend, con qualche full time o part time. Non risultano proposte serali e non ci sono MBA o percorsi brevi rilevanti; le Lauree Magistrali qui compaiono solo in modalità full time.

In pratica: se sei neolaureato triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, il I livello è la via più accessibile. Se lavori e hai una magistrale, orientati su II livello o Executive per sfruttare weekend/part time.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Biologia mostra una netta concentrazione nella fascia 0-3.000 €, soprattutto per i Master di I livello (80 programmi) e per i percorsi di Alta Formazione e perfezionamento. Questo significa che, con un budget contenuto, chi ha una laurea triennale può orientarsi su un’offerta ampia e accessibile.

I Master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale) si distribuiscono tra 0-3.000 € e 3-6.000 €, con poche opzioni che salgono a 6-10.000 € e rarissimi casi oltre 15.000 €. In pratica: se sei magistrale, il “cuore” del mercato è tra 3 e 6 mila euro.

Gli Executive in Biologia sono quasi assenti (1 solo, economico), e non compaiono MBA; quindi, se lavori e cerchi formula executive, l’offerta è limitata. Alcuni “Master” non classificati per livello arrivano fino a 10-15.000 €, da valutare per servizi e placement.

Criteri pratici: definisci budget 0-6k per iniziare; con triennale guarda I livello; con magistrale valuta II livello (3-6k) e verifica stage, laboratori e partnership prima di considerare le poche opzioni più costose.

Analisi del Grafico

Roma è il principale hub per i Master in Biologia: offerta molto ampia di I livello (65) e II livello (30), oltre a diverse Lauree Magistrali (19). Se hai una laurea triennale, qui trovi molte opzioni immediate (I livello o Lauree Magistrali); se hai già una magistrale, hai grande scelta di II livello.

Padova e Torino sono solide alternative: Padova concentra II livello (15), Lauree Magistrali (15) e anche corsi di Alta Formazione e perfezionamento; Torino spicca per Lauree Magistrali (18) e II livello (14), utile se punti a un percorso accademico o di ricerca.

Napoli offre un mix con II livello (12), alcuni “Master” professionali (8) e pochi I livello; non risultano Lauree Magistrali, quindi con triennale le opportunità sono più limitate rispetto al Nord. Bologna ha numeri minori ma bilanciati tra II livello (8) e Lauree Magistrali (9).

Assenti Executive e MBA, segnale che in Biologia prevalgono percorsi accademici e specialistici. Valuta città e tipologia in base al tuo titolo: triennale → I livello/LM; magistrale → II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Biologia, le tipologie più diffuse sono Master di I livello (12 mesi, ~2.965€) e Master “generici” (10 mesi, ~3.341€): ottimi per chi ha una laurea triennale e cerca un inserimento rapido con un investimento medio. I Master di II livello durano di più (14 mesi) e costano di più (~4.404€), ma richiedono laurea magistrale e sono indicati per una specializzazione avanzata.

I Master Executive sono molto brevi (1 mese) ma con costo medio elevato (~3.000€): hanno senso se lavori già e ti serve un upgrade mirato, considerando il costo per mese molto alto. Alta Formazione (~10 mesi, ~1.177€) e Corsi di perfezionamento (~9 mesi, ~1.578€) sono opzioni più economiche per consolidare competenze specifiche.

Le Lauree Magistrali (24 mesi, ~1.200€) non sono master ma possono essere un’alternativa accademica per chi deve ancora completare il percorso verso il II livello.

In sintesi: se hai la triennale punta su I livello/Master; con magistrale valuta II livello; se lavori già, Executive; con budget ridotto, Alta Formazione o Perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro per Biologia. Se hai una laurea triennale, le scelte principali sono Master di I livello e Lauree Magistrali: nei Master di I livello prevale l’online (81 online vs 51 in sede), utile se cerchi flessibilità; le Lauree Magistrali sono invece quasi tutte in presenza (82 in sede), indicate se vuoi un percorso accademico strutturato.

Se possiedi già una magistrale, nei Master di II livello l’offerta è ampia e soprattutto in sede (87 in presenza vs 47 online): ottimo per laboratori e networking, ma valuta l’online se lavori. I Master “Executive” compaiono solo online (2) e sono adatti a profili con esperienza. “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” sono pochi ma più spesso online: utili per aggiornamenti mirati.

Nessun MBA o Master “Breve” rilevato in Biologia: se cerchi taglio manageriale dovrai guardare ad aree affini. In sintesi: molte opzioni online per I livello, mentre II livello e Lauree Magistrali restano soprattutto in presenza. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Biologia è molto chiaro: l’offerta è concentrata nelle Università, soprattutto pubbliche. I Master di II livello nelle università pubbliche (107) sono il segmento più ricco; seguono i Master di I livello, ben presenti sia nelle pubbliche (73) sia nelle private (59). Questo significa che, se hai solo la laurea triennale, troverai più facilmente opportunità negli I livello; se possiedi una magistrale, il II livello pubblico offre la scelta più ampia.

Le opzioni Executive sono pochissime e si trovano quasi solo in Business School o Scuole di Formazione, mentre non risultano MBA specifici per Biologia in questo dataset. Per percorsi agili o per aggiornamento, nelle pubbliche compaiono anche corsi di perfezionamento e “alta formazione”. Inoltre, è forte la presenza di Lauree Magistrali nelle pubbliche: utile se stai valutando l’alternativa accademica prima di un II livello.

In pratica: se punti a ricerca/accademia o ruoli tecnici avanzati, orientati sui II livello pubblici; con una triennale, valuta I livello in pubbliche e private. Se lavori già, considera i pochi Executive o corsi brevi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che il Lazio concentra l’offerta più ampia di master in Biologia, con un equilibrio tra corsi in sede (68) e online (61). Questo significa molte opzioni sia per chi può spostarsi sia per chi cerca flessibilità. Piemonte, Toscana ed Emilia-Romagna puntano soprattutto sull’erogazione in sede, utile se cerchi laboratori, attività pratiche e networking in presenza. Lombardia e Veneto hanno una quota online più rilevante, quindi sono interessanti se lavori già o non puoi trasferirti. Nel Sud l’offerta in sede è presente in Campania, ma l’online è quasi assente; Abruzzo è solo in sede, mentre Marche e Puglia restano piccole ma bilanciate. In pratica: se vuoi massimizzare alternative senza cambiare città, guarda a Lazio e Lombardia per l’online. Se invece cerchi esperienza hands-on, Lazio, Piemonte ed Emilia-Romagna offrono molte opportunità in presenza. Ricorda i requisiti: un master di I livello richiede almeno la triennale, mentre i master di II livello sono riservati a chi ha la magistrale. Verifica sempre il livello del master prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: nei Master in Biologia l’interesse si concentra su due poli. Nelle scuole pubbliche dominano i Master di II livello (7087 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (2102) e dalle Lauree Magistrali (1177). Nelle scuole private prevalgono i “Master” professionali non specificati per livello (7595) e, a distanza, i Master di II livello (2024) e gli Executive (607). MBA e percorsi “brevi” risultano marginali o assenti in Biologia.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, le scelte realistiche sono Master di I livello, corsi di Alta Formazione o di perfezionamento; non puoi accedere ai Master di II livello né alle Lauree Magistrali. Se possiedi una magistrale, l’alta domanda per i Master di II livello pubblici segnala percorsi accademicamente solidi e molto richiesti. Con qualche anno di esperienza, valuta gli Executive privati, orientati a competenze manageriali/applicate. Le scuole private mostrano forte trazione sui master professionalizzanti, utili per inserimento rapido nel biotech, quality, regulatory o lab management. In assenza di offerta MBA specifica, chi cerca managerialità può guardare a Executive o a II livello con curricula gestionali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia analizzati, emerge una preferenza netta per soluzioni flessibili: la formula weekend online è la più richiesta, seguita da weekend in sede e full time online. Anche il full time online supera l’in sede, segno che molti laureati cercano comodità e risparmio di spostamenti. La formula serale è assente, mentre la “mista” compare quasi solo online, indice di offerte ibride limitate in presenza.

Cosa significa per te? Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, punta su weekend/part time online. Se invece cerchi laboratori, networking e contatto con docenti, considera full time o weekend in sede dove disponibili. In Biologia la pratica conta: verifica sempre percentuale di attività in presenza, tirocini e accesso ai laboratori, anche nei master online/blended.

Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accesso con triennale), altri di secondo livello (richiedono magistrale). Controlla anche riconoscimenti, stage e supporto placement: sono elementi che, più della modalità, determinano l’impatto sul tuo inserimento professionale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia emergono due segnali chiari: forte preferenza per la formula weekend e alta attenzione ai Master di II livello. La formula weekend è la più richiesta sia nei “Master” generici (5221) sia nei Master di II livello (2616), seguita dal full time (2374 e 2963 rispettivamente). Se lavori o cerchi flessibilità, weekend e part time (1706 nel II livello) sono le strade più realistiche; le opzioni serali praticamente non compaiono.

Per chi ha una laurea triennale, l’interesse si concentra su Master di I livello con weekend (400) e formula mista (411). Se invece possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono la platea più ampia e modalità diversificate (full time, weekend, part time). Gli Executive attraggono soprattutto in formula weekend (607), indicati per profili già inseriti nel lavoro. Quasi assente l’offerta MBA in ambito biologico.

Verifica sempre i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale. Scegli la modalità che si adatta al tuo carico di studio/lavoro e alla velocità con cui vuoi rientrare nel mercato.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia

TROVATI 398 MASTER [in 539 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (255)
  • (284)

Modalità di FREQUENZA

  • (111)
  • (16)
  • (26)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (655)
  • (79)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (2)
  • (15)
  • (11)
  • (341)
  • (5)
  • (104)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (377)
  • (141)
  • (11)
  • (10)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.858
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.917
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • FSM - Master in Food Safety Management

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

    Logo Cliente
    View: 975
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare ric. AICQ-SICEV

    Gruppo MIDI

    Grazie ai 9 attestati riconosciuti AICQ-SICEV, spendibili a livello internazionale, potrai lavorare nella filiera agroalimentare e occuparti di Quality & Food Safety!

    Logo Cliente
    View: 1.507
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.150 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.188
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

    Logo Cliente
    View: 881
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    2
    Roma 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.408
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.557
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Quality Assurance & GMP Compliance

    Quality Assurance Academy

    Il MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.

    Logo Cliente
    View: 1.033
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE 05/nov/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.830
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva

    Università di Perugia | Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

    Il Master si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale

    Logo Cliente
    View: 771
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.338
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Short Master Food Safety Management

    Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

    - 120 ore di Alta formazione in FAD SINCRONA- Formula week-end- 4 attestati di qualifica- docenti senior qualificati- lezioni interattive con esercitazioni, case history, role playing- possibilità di attivare uno stage in azienda post-formazione- elevato tasso di placement occupazionale

    Logo Cliente
    View: 388
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 707
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.399
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 656
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni