Il Major in Sport Management è realizzato da Luiss Business School in partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp, organizzazione che sviluppa processi di innovazione sociale a impatto positivo per il Paese, creando connessioni tra istituzioni, aziende, associazioni e università. Education, sport e impatto sociale sono quindi gli elementi che connettono i partner del Major.
Obiettivi del Major in Sport Management
Il business legato allo sport rappresenta la più grande industria dell’intrattenimento in Europa: con 18 bilioni di euro di fatturato, infatti, sorpassa ogni altra forma di intrattenimento, dalla musica, al cinema, al teatro. Lo sport è il nuovo business globale nell’era della digital economy e riesce, più di ogni altra industry, a catalizzare altri business. In un contesto così dinamico, altamente competitivo e complesso, il Master in Media and Entertainment – Major in Sport Management è in grado di fornire ai partecipanti la conoscenza necessaria per operare con successo nell’industria sportiva. Il programma è infatti progettato per fornire le skill necessarie per competere non solo nell’industria sportiva, ma anche per cogliere le opportunità di altri business correlati.
Durante il Programma, gli studenti impareranno a:
- Organizzare un evento sportivo
- Gestire un club e un’organizzazione sportiva
- Concludere accordi per sponsorizzazioni e merchandising
- Comprendere le dinamiche gestionali e il business dei diritti sportivi
Finalità
Prospettive di carriera
I possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Sport Management sono:
- Manager dello Sport
- Event Manager
- Social Media Manager
- Account Manager
- Public Relations Manager