Guida alla scelta di un Master Infermieristica Dermatologica

Nella sanità di oggi, la pelle è un indicatore chiave di salute e qualità di vita: specializzarsi in Infermieristica Dermatologica significa acquisire competenze avanzate per gestire patologie cutanee, ferite complesse, prevenzione oncologica e percorsi di skin health che uniscono clinica, educazione e tecnologia. Per un giovane laureato è una scelta con forte impatto: collaborazione multidisciplinare, protocolli evidence-based, opportunità in reparti dermatologici, ambulatori, wound care e dermocosmesi avanzata. È una specializzazione clinica ad alta occupabilità e responsabilità.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola concreta: un’analisi statistica dei 70 Master disponibili, per leggere il mercato formativo con lucidità. Poi, filtri mirati e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così puoi scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata su due tipologie: Master di I livello e Master di II livello, con netta prevalenza della formula full time (I livello: 8 corsi; II livello: 3). Per chi ha una laurea triennale in ambito sanitario, questo significa che l’accesso più immediato è ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale e non sono quindi percorribili con la sola triennale. Se lavori su turni o non puoi dedicarti a tempo pieno, esistono alcune opzioni flessibili: part time, weekend e formula mista sono presenti sia per I sia per II livello, ma in numero limitato (1 corso per modalità per ciascuna tipologia). Non risultano offerte in formula serale, né percorsi Executive/MBA/Alta Formazione in questo filtro. In pratica: se punti a un inserimento rapido e strutturato nell’infermieristica dermatologica, il full time offre più scelta ma richiede disponibilità costante (spesso con tirocinio). Se hai già esperienza o lavori, considera le poche opzioni part time/weekend/miste e verifica in anticipo carico orario e compatibilità con i turni.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Infermieristica Dermatologica è chiaro: la maggioranza rientra nella fascia 0-3k €. In particolare, i Master di I livello concentrano 28 offerte sotto i 3.000 € e 7 tra 3-6k (solo 3 arrivano a 6-10k). Per i Master di II livello la distribuzione è equilibrata tra 0-3k e 3-6k € (5+5). La categoria “Master” non classificata per livello segue lo stesso trend (9 sotto 3k, 1 tra 3-6k). Nessuna offerta supera i 10.000 €, e non risultano Executive o MBA in questa specializzazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta tipica è il Master di I livello: metti a budget 0-3k €, con un margine fino a 6k per le opzioni più strutturate. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono accessibili con budget 0-6k. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la magistrale. In sintesi, l’area è generalmente accessibile nei costi: valuta contenuti, stage e rete con le strutture sanitarie oltre al prezzo per scegliere al meglio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara concentrazione dell’offerta per Infermieristica Dermatologica su Roma: Roma è la città leader con 13 master di I livello, 2 di II livello e 7 “Master” non universitari. Seguono, a distanza, Torino e Padova (4 master di I livello ciascuna e 2 di II livello), poi Napoli (3 di I livello e 2 “Master”) e Siena (5 di I livello).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più numerose sono i master di I livello, soprattutto a Roma, ma anche a Siena, Torino, Padova e Napoli. Se hai una laurea magistrale e punti a un master di II livello, le sedi realmente attive sono Roma, Torino e Padova; Napoli e Siena non offrono II livello.

Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione: se cerchi formule pensate per professionisti con orari flessibili, l’offerta è limitata e potresti dover orientarti su I/II livello con attenzione a didattica mista/serale (quando prevista). In sintesi, valuta Roma come polo principale e scegli il livello compatibile con i tuoi requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni in Infermieristica Dermatologica con differenze chiare tra durata, costo e ampiezza dell’offerta. I Master di I livello (richiedono laurea triennale) sono i più diffusi: bolla più grande, circa 50 percorsi, durata media 15 mesi e costo medio intorno a 2.931 €. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica) sono meno numerosi, durano mediamente 13 mesi e costano di più, circa 3.664 €. La categoria “Master” non universitari presenta circa 18 percorsi, 13 mesi di durata e un costo medio più basso, circa 2.644 €.

In pratica: se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è sul I livello, con un investimento leggermente maggiore in tempo e medio in costo; i Master non universitari possono essere una scelta più economica e rapida. Se possiedi una magistrale e punti a competenze avanzate o ruoli specialistici, il II livello, pur più caro e meno diffuso, può dare un posizionamento più forte. Valuta budget, tempo disponibile e requisiti d’accesso per allineare la scelta ai tuoi obiettivi clinici e di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Infermieristica Dermatologica, la maggioranza dell’offerta è “In Sede” (circa 70%), con una quota online intorno al 30%. In particolare, i Master di I livello sono i più numerosi (32 in sede, 16 online): se hai una laurea triennale in Infermieristica e abilitazione, questa è la via più immediata per specializzarti in ambito dermatologico. I Master di II livello (8 in sede, 4 online) richiedono invece una laurea magistrale e sono indicati per chi punta a ruoli avanzati in coordinamento clinico o ricerca.

Esiste anche una categoria “Master” non universitari (9 in sede, 1 online): spesso accessibili ai laureati triennali, ma verifica sempre i requisiti specifici. L’assenza di Executive, MBA e Alta Formazione suggerisce un focus fortemente clinico e professionalizzante. Se lavori su turni, l’offerta online può darti flessibilità, ma la prevalenza dell’erogazione in sede segnala attività pratiche, laboratori e tirocinio: valuta tempi di frequenza e sede per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nell’Infermieristica Dermatologica l’offerta è quasi esclusivamente universitaria e fortemente accademica. Le Università pubbliche dominano con la maggior parte dei percorsi, mentre le private sono presenti ma in misura minore. La scelta più ampia è nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale in Infermieristica): qui trovi la maggior parte delle opzioni, sia pubbliche sia, in parte, private.

I Master di II livello sono presenti ma meno numerosi e quasi tutti in ateneo pubblico: richiedono una laurea magistrale/specialistica e sono indicati se punti a competenze avanzate cliniche o a ruoli di maggiore responsabilità nei setting dermatologici. Non risultano proposte Executive, MBA o corsi “brevi”: se cerchi formati intensivi o business-oriented, in questa nicchia non sono la via principale.

In pratica: con una triennale, orientati su I livello per entrare rapidamente nel settore; con una magistrale, valuta II livello per specializzarti ulteriormente. La predominanza universitaria garantisce titoli con crediti universitari e un’impostazione clinico-scientifica solida.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei master in Infermieristica Dermatologica per modalità didattica. Il Lazio guida nettamente: ampia disponibilità in sede (14) e la quota online più ricca (9), ideale se cerchi flessibilità o non puoi spostarti. Al Nord-Ovest, Piemonte è forte solo in presenza (7) e Lombardia offre opportunità miste ma più contenute (4 in sede, 2 online). Nel Nord-Est e Centro, Emilia-Romagna e Veneto hanno una buona base in sede, con online limitato. Al Centro-Sud, Campania e Toscana presentano opzioni soprattutto in presenza. In pratica: - Se punti all’online, il Lazio è la scelta più ampia; altrove l’offerta a distanza è scarsa. - Se preferisci l’aula, trovi alternative solide in Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e buone opportunità in Lombardia, Campania, Toscana. - Vivi in regioni con offerta minima (Abruzzo, Marche, Umbria)? Valuta la mobilità o l’online nel Lazio. Ricorda i requisiti: se sei laureato triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Scegli anche in base a calendario, tirocinio clinico e rete di strutture convenzionate nella tua area.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Infermieristica Dermatologica, evidenzia un interesse concentrato esclusivamente sull’università pubblica: II livello (651 visualizzazioni) e I livello (537). Tutte le altre tipologie (Executive, Alta formazione, MBA, corsi brevi) risultano assenti o non ricercate. Tradotto: l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi accademici strutturati, tipici delle università pubbliche. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e abilitazione, il canale naturale è il Master di I livello. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello mostra un interesse ancora più alto, segnale di spendibilità per ruoli avanzati (ambulatori dermatologici, wound care complesso, dermocosmesi clinica, coordinamento). Ricorda che i master di II livello richiedono la magistrale; verifica anche requisiti come iscrizione OPI ed esperienza clinica. L’assenza di proposte private o executive indica che, se lavori e cerchi formule flessibili/brevi, le opzioni sono limitate: valuta atenei con didattica blended e calendario per professionisti. In sintesi: punta su pubblico e scegli il livello in base al tuo titolo, privilegiando percorsi con tirocinio in setting dermatologici.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: la stragrande maggioranza degli interessati punta a un percorso full time in presenza (506 preferenze). Seguono, ma a distanza, la formula weekend in sede (59) e il part time in sede (26). L’interesse per opzioni totalmente online è nullo; l’unica apertura al digitale è la formula mista (39), utile se vuoi conciliare studio e turni ma senza rinunciare a laboratori e tirocinio clinico, aspetti centrali in Infermieristica Dermatologica.

Cosa significa per la tua scelta? Se sei neolaureato/a e punti a un inserimento rapido in ambito dermatologico, il full time in sede è la via più immersiva (più pratica, tutoraggio e networking). Se lavori già in reparto, valuta weekend o mista per sostenibilità. Il part time in presenza è un’opzione, ma meno richiesta: verifica calendari e carico didattico.

Ricorda i requisiti: per i master in Infermieristica Dermatologica di I livello serve la laurea triennale in Infermieristica; i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Controlla sempre prerequisiti, presenza di stage clinici e la disponibilità geografica delle sedi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master in Infermieristica Dermatologica è fortemente concentrato sui Master di II livello in formula Full time (506 preferenze), seguiti da un interesse minore per il Part time (26). Per i Master di I livello emergono due modalità compatibili con chi lavora: Formula weekend (37) e Formula mista/blended (39). Non risultano preferenze per Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione in questo ambito. Cosa significa per te: - Se hai una Laurea Magistrale e punti a una specializzazione avanzata, il II livello Full time è la strada più battuta: esperienza immersiva, utile per accelerare carriera clinica o accesso a ruoli specialistici. Valuta il Part time se devi conciliare turni. - Se hai una Laurea Triennale, orientati su I livello: le formule weekend o miste riducono l’impatto sui turni, mantenendo continuità lavorativa. - Ricorda i requisiti di accesso: i Master di II livello richiedono Laurea Magistrale; i Master di I livello sono accessibili con Laurea Triennale. In sintesi, scegli la modalità in base a disponibilità di tempo e titolo di studio: full time per immersione, weekend/mista per chi lavora.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: l’offerta per “Infermieristica Dermatologica” ricade interamente in Scienze Mediche ed è composta esclusivamente da master di II livello (3 programmi). Non risultano opzioni di I livello, executive o corsi brevi. Cosa significa per te?

- Se hai già una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente del vecchio ordinamento) in area sanitaria, sei nel target: questi master mirano ad approfondire competenze cliniche avanzate in ambito dermatologico, con sbocchi in ambulatori specialistici, day hospital, wound care e aree ad alta complessità assistenziale.
- Se possiedi solo una laurea triennale, non puoi accedere a questi percorsi: valuta di completare la LM in Scienze infermieristiche e ostetriche o, nell’immediato, amplia la ricerca a corsi di perfezionamento/ECM o alta formazione non universitari per iniziare a specializzarti in area dermato-infermieristica. Infine, l’assenza di executive indica che l’offerta è più clinico-specialistica che manageriale. Se cerchi ruoli organizzativi, potresti dover integrare con master in management sanitario e poi orientarti alla dermatologia come ambito di applicazione.

Sottocategoria: Master Infermieristica Dermatologica

TROVATI 70 MASTER [in 87 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (51)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (2)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (129)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (61)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (66)
  • (21)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 975
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.016
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.358
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Aesthetic Medicine and Therapeutics (rome Class)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

    Aesthetic medicine aims to offer advanced university formation through an e-learning format for the theoretical part of the program, with face-to-face and practical parts conducted in intensive internships coordinated in collaboration with the International Radio Medicine Centre in Rome.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Camerino
    Roma
  • Master in Stomaterapia

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre una preparazione avanzata per la gestione delle complessità assistenziali legate a stomie e incontinenze, fornendo competenze pratiche e teoriche fondamentali per il reinserimento dei pazienti nel contesto sociale.

    View: 199
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Infermieristica in Area Chirurgica per Strumentisti di Sala Operatoria ed Esperti in Tecnologie Robotiche 'Alessio Agnifili'

    Università degli Studi dell'Aquila | Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

    Questo master offre una formazione specializzata in infermieristica in area chirurgica per strumentisti di sala operatoria ed esperti in tecnologie robotiche, approfondendo le competenze necessarie per operare in contesti complessi e innovativi.

    View: 112
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Idrologia Medica e Medicina Termale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Il Master di secondo livello per l'anno accademico 2023/24 nel settore dell'Idrologia Medica e Medicina Termale, organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell'Università di Pavia, offre una formazione professionale per medici esperti nell'ambito delle terapie idrotermali e nella gestione delle strutture termali.

    View: 215
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Cosmetologia

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre un percorso di perfezionamento scientifico e di alta formazione, progettato per rispondere alle crescenti aspettative professionali nel settore della cosmetologia.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Chirurgia e Medicina Rigenerativa e Gestione Delle Ferite Complesse - Regenerative Surgery and Medicine in Wound Care Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master focalizza sul perfezionamento di medici e infermieri nel trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali e biotecnologie per ottimizzare i tempi di guarigione delle lesioni.

    View: 166
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni