Questo master si propone di formare medici e infermieri specialisti nel trattamento delle ulcere e ferite complesse, attraverso l'utilizzo di biomateriali e biotecnologie per accelerare la guarigione. Il corso si rivolge a laureati e professionisti del settore sanitario e si propone di sviluppare competenze specialistiche per affrontare l'aumento di insorgenza di lesioni ulcerative croniche legate all'invecchiamento e alle patologie croniche. Il percorso formativo, della durata di un anno con 60 CFU, prevede lezioni teoriche e pratiche tenute da esperti del settore, sia nazionali che internazionali, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata', in collaborazione con la ASL RM2 e il Policlinico Casilino. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire le metodologie più innovative nel campo della medicina rigenerativa e del wound care, al fine di garantire un'ottimale gestione delle ferite complesse.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'obiettivo del Master es il perfezionamento di medici e infermieri sul trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali, uso di biotecnologie, ottimizzazione dei tempi di guarigione delle ulcere.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master es il perfezionamento di medici e infermieri sul trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali, uso di biotecnologie, ottimizzazione dei tempi di guarigione delle ulcere.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master es rivolto a laureati e professionisti in possesso di un titolo universitario appartenente ad una delle seguenti classi di laurea: laurea in Medicina e Chirurgia e Laurea in Scienze Infermieristiche, con abilitazione all'esercizio della professione.