Questo master ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per valutare l'indicazione al posizionamento di accessi vascolari nei diversi setting ospedalieri, gestire gli accessi vascolari alla luce delle più recenti Linee Guida internazionali e individuare e gestire le complicazioni relative. La formazione professionale offerta dal master permette di trovare sbocchi professionali in aziende sanitarie ospedaliere o territoriali e di istituti privati, potendo interagire in modo proficuo in team dedicati agli accessi vascolari.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di fornire le competenze necessarie a valutare l'indicazione al posizionamento di accessi vascolari nei più diversi setting ospedalieri, e gestire gli accessi vascolari alla luce delle più recenti Linee Guida internazionali. La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in equipe di aziende sanitarie ospedaliere o territoriali e di istituti privati in cui si svolge attività di posizionamento e gestione degli accessi vascolari, e può interagire in modo proficuo in team dedicati agli accessi vascolari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (L/SNT1) Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. I candidati devono inoltre essere iscritti all'ordine professionale e abilitati all'esercizio della professione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2400 .